Finali Nazionali: domani finalissima in U20 e U16

  • Campionati Giovanili
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/05/finali-esterno.png


Tutto in 60', fra le città di Trieste e Merano, scenari delle Finali Nazionali dell'Under 20 Maschile e dell'Under 16 Maschile e Femminile. Si disputeranno domani, infatti, le gare finali: per tutte le categorie in campo, il calendario prevede il match per il 3°-4° posto alle ore 09:00, seguito - alle ore 11:00 - dalla gara che assegnerà il titolo di campione d'Italia 2012/13.


Tutti i risultati, le classifiche, le graduatorie dei marcatori e le foto delle Finali Nazionali 2012/13 sono online al link www.federhandball.it/finali-2013.



U20 Maschile: in finale Trieste e Oderzo


La finale è Trieste - Oderzo. Come lo scorso anno - quando a vincere sono stati i ragazzi triestini -, ma stavolta in casa della formazione allenata da Giorgio Oveglia.


I primi a guadagnare l'accesso in finale sono stati i ragazzi veneti, che hanno nettamente vinto contro il Cassano Magnago: la semifinale si è chiusa col punteggio di 28-16 e con Paladin e compagni avanti 13-7 dopo i primi 30' di gioco. Più equilibrata l'altra semifinale al Pala Chiarbola, giocata fra i padroni di casa del Trieste e la formazione del Bologna. I locali sono già in vantaggio dopo il primo tempo, scarto di quattro reti a proprio vantaggio; nella ripresa Stabellini guida la rimonta degli emiliani, che non riescono però, al fischio di chiusura, a pareggiare i conti. La finale è del Trieste, che domani sfida Oderzo.


Alle 09:00 di domattina si disputa la finale 3°-4° posto fra Cassano Magnago e Bologna. Alle 11:00, invece, il via alla finale per lo Scudetto.



h 17:00 | Oderzo - Cassano Magnago 28-16 (p.t. 13-7)
Oderzo: Paladin A. 7, Paladin M. 6, Zoppa 3, Cambruzi 1, Marcuzzo A, Iballi 7, Malisan, Giolo 1, Stival, Manfré 2, Bidoggia, Cancian, Mazzariol 1, Chiappetti. All: Giuseppe Dal Molin
Cassano Magnago: Moretti 4, Havlicek, Ambrosetti, Carangelo, Risetti, Corrain 8, Cattaneo 1, Bragato, Guazzi 1, Bortoli 2, Guerrini, Decio, Monciardini. All: Robert Havlicek
Arbitri: Marcelli - Marcelli

h 19:00 | Trieste - Bologna 30-27 (p.t. 15-11)
Trieste: Postogna, Oveglia 4, Dapiran 4, Anici 7, Lupi, Savron, Sincovich 1, Doronzo, Suman, Bazzoler 1, Baldissera 5, Perigutti, Dovgan 8, Fabbris. All: Giorgio Oveglia
Bologna: Rossi, Toschi, Garau 3, De Notariis 3, Corni 2, Cassani, Pedretti 3, Guerra, Bignardi, Stabellini 8, Simiani 6, Mondini, Cattabriga 2, Tedesco. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Chiarello - Pagaria

U16 Maschile: Cassano Magnago - Meran per il titolo


Meran - Cassano Magnago è la gara che assegnerà lo Scudetto 2012/13 nell'Under 16 Maschile. A deciderlo le due semifinali disputate questa sera nella località altoatesina, sede della manifestazione.


In semifinale si sono affrontate le prime classificate dei quattro gironi che hanno caratterizzato la prima fase. E la sfida che ha aperto il pomeriggio è stata fra Cellini Padova e Cassano Magnago: i ragazzi lombardi hanno avuto la meglio, imponendosi sul 18-26, dopo un primo tempo equilibrato e che vedeva, invece, i veneti sotto di appena tre reti (p.t. 10-13). Equilibratissima e avvincente la semifinale fra Meran e Savena; il match è deciso allo scadere della quarta frazione supplementare, quando i locali segnano la rete del 32-31 e riescono a portare a casa il pass per la finale. I 60' regolamentari erano invece terminati sul 22-22, e in parità erano terminati anche i primi due tempi supplementari, con le squadre sul 27-27.


Sul gradino più basso del podio salirà la vincente fra Cellini Padova - Savena, col match in programma alle 09:00. Dalle 13:00, invece, Meran e Cassano Magnago si contenderanno il titolo di squadra campione d'Italia.



h 17:00 | Cellini Padova - Cassano Magnago 18-26 (p.t. 10-13)
Cellini Padova: Pertile, Zanardi, Senter, Brunelli 1, Bacchin, Rossi 11, Prandstraller, Pagliarin, Barin 3, Cecchetti, Volpato 2, Giraldin, Rubin 1. All: Filippo Zanato
Cassano Magnago: Branca 3, Bassanese, Prevosti 6, Riva 3, Fantinato 4, Utracchi 4, Martina, Serraglia, Gallo 3, Bianchi, Dorio 3, Valier, Giuschi, D'Anna, Pagliaro. All: Boris Popovic
Arbitri: Amendolaggine - Potenza

h 19:00 | Savena - Meran 31-32 d.t.s. (p.t. 11-13; s.t. 22-22; p.t.s. 27-27)
Savena: Vita, Banzi 6, Manfrone 1, Brunetti, Banzi, Dallari, Calmucchi, Bazzani 10, Cimatti, Fontana 7, Battacchi 1, Todisco 6, Nascetti, Aiello. All: Franco Pesaresi
Meran: Marchesi, Innerhofer, Pietrapiana, Matha 7, Rottensteiner 1, Brantsch J. 4, Stricker 10, Brantsch T. 1, Theiner, Vonach, Weger 6, Gamper 2, Reichegger 1, Pineider, Prezzi. All: Gunter Maurberger
Arbitri: Savarese - Bocchieri

U16 Femminile: Scudetto tra Mestrino e Bruneck


In campo per il titolo nazionale andranno, domattina, Mestrino e Meusburger Bruneck. Due vittorie nette sono giunte nelle semifinali giocate nel pomeriggio a Merano.

Per le ragazze guidate dal tecnico Menin è giunto un positivo 22-16 (p.t. 16-9) contro le coetanee del Cassano Magnago. Dall'altra parte mai in discussione l'esito del confronto fra Bruneck e Algund, con Doorfmann e compagne che conducono 10-5 dopo la prima frazione di gioco e nella ripresa, bloccando ogni avanzata delle avversarie, riescono a dilagare ed a chiudere sul 21-9.

Stessi orari rispetto alle altre Finali Nazionali anche nell'Under 16 Femminile. Alle 09:00 il via per il 3°-4° posto fra Cassano Magnago e Algund, alle 11:00 fischio d'inizio per Mestrino - Meusburger Bruneck. In palio c'è lo Scudetto.
h 17:00 | Mestrino - Cassano Magnago 22-16 (p.t. 16-9)
Mestrino: Santimaria 1, Rauli 3, Casetti, Sabbion, Censolo, Cazzola 2, Campagnaro, Romanato, Pugliese 9, Cogo 2, Stefanelli 5, Lollo. All: Diego Menin
Cassano Magnago: Casara 7, Dolcicori 1, Canziani, Visentin, Barbosu 1, Pulsinelli 1, Karim 1, Dinolfo 2, Beltrame 1, Di Pancrazio 2, Mazzeo. All: Silvia Beltrame
Arbitri: Romana - Romana

h 19:00 | Meusburger Bruneck - Algund 21-9 (p.t. 10-5)
Bruneck: Huber, Purdeller, Steger, Gatterer 3, Messner 8, Wiever 2, Doorfmann, Hilber 4, Hellweger, Schlechtleitner 1, Troier 3, Leitner, Torchterle, Mutschelchner. All: Hubert Durnwalder
Algund: Bauer, Ganthaler, Zwischenbruger, Sölva M, Schupfer 2, Götsch 1, Siller 1, Sölva K. 2, Gamper, Thaler 3, Marchesi, Innerhofer. All: Renato Richter
Arbitri: Dalla Mora - Rossetti

Tutti i risultati, le classifiche, le graduatorie dei marcatori e le foto delle Finali Nazionali 2012/13 sono online al link www.federhandball.it/finali-2013.