Finali Nazionali U20M: il Trieste è campione d'Italia

  • Campionati Giovanili
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/06/DSC_2202.jpg


Il Trieste è campione d'Italia 2012/13 nella categoria Under 20 Maschile. Per il secondo anno consecutivo in questa categoria, il team allenato da Oveglia può fare festa dopo aver superato il team dell'Oderzo in una finale equilibrata, intensa, dai ritmi elevati, terminata ai tempi supplementari dopo che le due formazioni si erano equivalse al fischio giunto al 60'. La contesa si chiude sul 29-28 in favore dei padroni di casa, decisa negli ultimi 28'' e dopo aver terminato sul 23-23 i tempi regolamentari.


La cronaca del match: la prima frazione è nel segno dell'Oderzo, che già in apertura va in vantaggio e, trascinata dalle segnature di Matteo Paladin, riesce a rimanere sempre avanti rispetto ai padroni di casa. Davanti a una bella cornice di pubblico, i veneti  sono bravi a chiudere ogni spazio in difesa, fermando le avanzate di Anici e compagni. Al riposo le squadre vanno sul 12-10 in favore di Oderzo. Non cambia la situazione allo scoccare del 45', quando Oderzo è ancora avanti sul 17-15. Trieste costruisce, minuto dopo minuto, la sua rimonta e riesce a portarsi avanti a 4' dalla fine, sul 21-22. Pareggia l'Oderzo con Paladin. E i 60' regolamentari si chiudono con le squadre in parità, sul 23-23.


Servono i supplementari per assegnare il titolo nazionale in Under 20. Le squadre si trovano ancora in parità dopo i primi 5', sul 27-27. Grande equilibrio fino agli ultimi 28'', quando Anici trasforma il rigore del vantaggio triestino. Dall'altra parte per due volte Paladin tenta di pareggiare, senza successo. Al Pala Chiarbola si chiude così: 29-28 e Trieste campione d'Italia per la seconda volta consecutiva nell'Under 20 Maschile.




h 11:00 | Oderzo - Trieste 28-29 d.t.s. (p.t. 12-10, s.t. 23-23)
Oderzo: Paladin A. 7, Paladin M. 16, Zoppa 1, Cambruzi 2, Marcuzzo A, Iballi 2, Malisan, Giolo, Stival, Manfré, Bidoggia, Cancian, Mazzariol, Chiappetti. All: Giuseppe Dal Molin
Trieste: Postogna, Oveglia 3, Dapiran 6, Anici 13, Lupi, Savron, Sincovich, Doronzo, Suman, Bazzoler, Baldissera 2, Perigutti, Dovgan 5, Fabbris. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Dionisi - Maccarone



Finale 3\4° posto


Ad aprire la giornata è stata la gara che ha assegnato il terzo posto al Cassano Magnago, vincente 31-26 sulla compagine del Bologna. Sfida intensa, quella giocata dalle due compagini, con la formazione guidata in panchina da Robert Havlicek che chiude il primo tempo in vantaggio di cinque reti (p.t. 15-10) e mantiene il divario anche nel corso della seconda frazione di gioco. Terza piazza e medaglia di bronzo, dunque, per i ragazzi del Cassano Magnago.



h 09:00 | Cassano Magnago – Bologna 31-26 (p.t. 15-10)
Cassano Magnago: Moretti 7, Havlicek 1, Ambrosetti, Carangelo 2, Risetti 1, Corrain 9, Cattaneo 1, Bragato, Guazzi, Bortoli 2, Guerrini 1, Decio 7, Monciardini. All: Robert Havlicek
Bologna: Rossi, Toschi 2, Garau 1, De Notariis, 3 Corni 5, Cassani 1, Pedretti 1, Guerra 1, Bignardi, Stabellini 4, Simiani 4, Mondini, Cattabriga 3, Tedesco 1. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Cardone – Cardone