Finali Nazionali U18: definite le finaliste

  • Campionati Giovanili
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/05/finali-esterno.png


Definite con le semifinali di questa sera, le squadre che si contenderanno il titolo di campione d'Italia 2012/13 nelle Finali Nazionali dell'U18 Maschile e Femminile. A Teramo, tra i ragazzi approdano in finale Secchia Rubiera e Bozen. Nel femminile, invece, il Palasport di Lissaro sarà scenario della contesa fra Brixen e Cassano Magnago.


Il programma completo delle manifestazioni, i risultati e tutte le notizie sugli eventi sono consultabili nella pagina www.federhandball.it/finali-2013.



Under 18 Maschile


Nella prima semifinale di giornata derby emiliano fra Secchia Rubiera e Scuola Modena. Vince il team allenato da mister Agazzani, che trascinato da Patroncini allunga già dopo i primi 30', chiudendoli avanti 13-8. La ripresa vede Modena vicina agli avversari in diversi frangenti, ma Sentieri e compagni riescono a tenere dalla propria parte il risultato fino al fischio di chiusura: 30-24 il finale e Secchia Rubiera in finale.


Seconda semifinale avvincente tra Cologne e Bozen, che gli altoatesini vincono con una sola rete di scarto: 35-34 il risultato che chiude i 60', a ribaltare il 18-16 in favore dei lombardi maturato dopo i primi 30' di gioco. Seconda frazione di gioco equilibratissima, con Cologne che recupera uno svantaggio di cinque reti, per poi cedere nel finale alle avanzate di Knoll e compagni. Risultato finale: 35-34 in favore del Bozen, che accede così alla finalissima.


Alle ore 09:00 al Pala Acquaviva, domattina, la gara che assegna il terzo posto fra Scuola Modena e Cologne. Il via della finalissima per lo Scudetto alle ore 11:00, in campo Secchia Rubiera e Bozen.



h 17:00 | Secchia Rubiera - Scuola Modena 30-24 (p.t. 13-8)
Secchia Rubiera: Andronaco, Fantuzzi, Ferrari, Fiori 8, Fontanesi, Giovanardi 2, Patroncini 11, Salati, Sentieri 3, Turrini 2, Zini, Hila 4, Ferretti, Seghizzi. All: Marco Agazzani
Scuola Modena: Bonacini, Boni, Bortolotti 4, Cappucci, Dallari, Gervasio 4, Guagnano 1, Iotti 1, Lanzani 3, Mezzetti 2, Monfredini 2, Rossi 6, Gramada 1, Meradji, Bertoni, Ferrari. All: Francesco Sgarbi
Arbitri: Fato - Guarini

h 19:00 | Cologne - Bozen 34-35 (p.t. 18-16)
Cologne: Alessandrini 5, Barucco 2, Ghilardi, Longo, Piantoni, Riccardi 10, Agosti 4, Bonassi 7, Foglia 2, Lancini K, Lancini M, Manenti, Pedercini 4, Mondini, Thiaw. All: Gaspare Scalia
Bozen: Ebnicher, Gabalin, Psenner, Dalvai, Knoll 11, Wolf 6, Willet M. 2, Klieber 5, Massafra, Pircher, Pirpamer, Eccel, Willet F, Kucera 9, Montagna, Seemann 2. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Limido - Donnini

Under 18 Femminile


La prima finalista è il Brixen, che elimina le padroni di casa del Mestrino in un match equilibrato. Altoatesine che dopo il primo tempo conducono sul 13-11, con le realizzazioni di Mairamtinkhof e Auer. Dall'altra parte le venete si affidano a Cazzola, che chiude l'incontro con nove segnature all'attivo. La formazione del Brixen riesce a imporsi col risultato di 22-19, così da conquistare la finale.


Il Cassano Magnago, nel derby lombardo che caratterizza la seconda semifinale, ha la meglio sulle coetanee del Raluca. Le ragazze di Silvia Beltrame sono brave a prendere il largo nel corso della prima frazione, terminata con un vantaggio di cinque reti (p.t. 17-12). Nel secondo tempo il Cassano Magnago tiene saldamente in mano la gara, fino alla vittoria col risultato di 30-23.


Domattina prima sfida di giornata: Mestrino - Raluca per il 3-4° posto. Alle ore 11:00 fischio d'apertura della finale tra Brixen e Cassano Magnago per il titolo di squadra campione d'Italia 2012/13.



h 17:00 | Brixen-Mestrino 22-19 (p.t. 13-11)
Brixen: Baumgartner, Falk, Gruber, Mairamtinkhof 6, Mair 3, Pernthaler, Ploner, Schatzer 3, Prast 2, Huber 1, Auer 6, Bacher, Federspieler 1, Tisot. All. Savini
Mestrino: Cazzola A. 9, Cazzola F. 2, Censolo, Cogo 2, Costache, Giacomini, Ivascu, Lollo, Marcon, Pugliese, Rauli, Romanato, Stefanelli 2, Zuin 4. All. Menin
Arbitri: Comello - Zorzetto

h 19:00 | Cassano Magnago-Raluca 30-23 (p.t. 17-12)
Cassano Magnago: Corradin 3, Clerici 8, Meneghin, Bagnaschi 7, Cibin, Bassanese 5, Casara 3, Dolcicori, Barbosu 4, Dinolfo, Beltrame, Barbieri, Mazzeo. All. Beltrame
Raluca: Mauriello, Reguzzoni, Biscotto, Crespi 5, Galli, Madella 6, Mangani 1, Possamai 5, Ferrazzi S., Ferrazzi G., Muharemi 6, Bala. All. Cennamo
Arbitri: Spallino - Manuele

Il programma completo delle manifestazioni, i risultati e tutte le notizie sugli eventi sono consultabili nella pagina www.federhandball.it/finali-2013.