Sprint finale, tutto in 120'. Riprende dal Palavis di Lavis (Trento) il cammino della Nazionale maschile nel Gruppo B di pre-qualificazione ai Campionati Europei di Polonia 2016.
Gli azzurri affrontano la Gran Bretagna nel penultimo match del raggruppamento, a distanza di tre giorni dal decisivo appuntamento a Larissa, in casa della Grecia. L'Italia ha conquistato due punti in classifica, con due gare da giocare. Il primo successo nel raggruppamento è arrivato ad Aprile, nella trasferta a Motherwell (Scozia), quando Fovio e compagni hanno superato nettamente i britannici, imponendosi sul 47-23.
Domani, dunque, davanti agli appassionati trentini l'obiettivo sarà quello di bissare il successo dell'andata per poi cercare l'impresa in Grecia. Qui servirà vincere con uno scarto di sette reti - o di sei reti, ottenendo un +18 contro la Gran Bretagna -, per colmare la differenza reti maturata al termine del 25-31 del Novembre scorso, quando gli ellenici espugnarono il Palavis nel match d'apertura delle pre-qualificazioni europee.
La squadra guidata in panchina dal DT Franco Chionchio e dal tecnico Branko Dumnic è reduce da un raduno di preparazione fisica in Slovenia (25 Maggio - 2 Giugno), ed è al lavoro a Lavis da domenica scorsa. Mentre i britannici arrivano in Italia senza aver centrato alcun successo nel raggruppamento, ormai fuori dalla corsa per la qualificazione.
Il match Italia - Gran Bretagna sarà diretto dai signori Erdoan Vitaku (KOS) - Arsim Vitaku (KOS), Delegato EHF è il signor Darko Repensek (SLO). Gli appassionati potranno seguire l'incontro in diretta televisiva su RAI Sport 2, con fischio d'inizio in programma alle ore 20:30.
h 20:30 | Italia - Gran Bretagna
Arbitri: Erdoan Vitaku (KOS) - Arsim Vitaku (KOS)
Delegato EHF: Darko Repensek (SLO)
Questi gli atleti a disposizione dello staff tecnico azzurro:
Direttore Tecnico
Franco Chionchio
Tecnici
Branko Dumnic
Otto Forer
1. Carrara Alejo Juan Martin (Sassari)
2. Di Marcello Pierluigi (Ambra)
3. Fovio Vito (Loacker Bozen)
4. Gaeta Luis Felipe (Loacker Bozen)
5. Giannoccaro Umberto (Junior Fasano)
6. Maione Pasquale (Loacker Bozen)
7. Messina Flavio (Junior Fasano)
8. Radovcic Demis (Loacker Bozen)
9. Rokvic Obrad (Cassano Magnago)
10. Rubino Francesco (Junior Fasano)
11. Sampaolo Valerio (Pressano)
12. Skatar Michele (HB Nantes – FRA)
13. Tokic Tin (ESBM Besançon – FRA)
14. Turkovic Dean (Loacker Bozen)
15. Vaccaro Vito (TeknoElettronica Teramo)
16. Volpi Francesco (Loacker Bozen)
La classifica del Gruppo B:
Grecia 6 pti, Italia 2, Gran Bretagna 0
I risultati e il calendario del Gruppo B:
31 Ott | Grecia – Gran Bretagna 43-14
3 Nov | Italia – Grecia 25-31 (p.t. 17-14)
4 Apr | Gran Bretagna – Italia 23-47 (p.t. 13-24)
7 Apr | Gran Bretagna – Grecia 20-32
12 Giu | Italia – Gran Bretagna
15 Giu | Grecia – Italia
Per tutti i risultati e le classifiche delle qualificazioni agli Europei 2016:
www.eurohandball.com/ech/men/2016/round/4/Qualification+Phase1