[F] Mersin 2013: azzurre superate dalla Serbia all'esordio

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/06/Anika-1.jpg

L'esordio ai Giochi del Mediterraneo di Mersin coincide con una sconfitta per la giovane Nazionale femminile, battuta dalla Serbia. Match da subito difficilissimo, come da pronostico, per le azzurrine opposte alla quarta forza d'Europa: le atlete serbe hanno fatto valere l'enorme esperienza internazionale sul 40x20 della Yüreğir Serinevler Sports Hall di Adana, fino a chiudere la contesa sul 27-38. L'Italia paga, in una gara già molto impegnativa, una prima parte d'incontro tutt'altro che positiva.


L'avvio è tutto in favore di Trifunovic e compagne. Subito 0-2, le azzurre si sbloccano sull'1-4. È sempre la Serbia, però, a fare la partita, con l'Italia che paga un avvio di gara da dimenticare: 1-9 e massimo vantaggio sul 5-16, qualche minuto più tardi. L'Italia prova a reagire, segna in tre occasioni consecutive e sale a quota 8 reti, contro le 17 delle avversarie. Tutto in salita contro la semifinalista degli Europei 2012 al termine della prima frazione di gioco, terminata sul 10-21.


Nella ripresa l'andamento del match non cambia, con la Serbia che tiene saldamente dalla propria il risultato. L'Italia prova, comunque, a dire la sua: la prestazione delle azzurre nei secondi 30' è diversa da quella dell'inizio. Carini con le sue parate aiuta le compagne. Dal 15-29 nei primi 10' del secondo tempo, si giunge fino al 23-35 nell'ultimo quarto d'ora di gioco. Arriva il fischio finale: 27-38 e sconfitta nel primo match dei Giochi del Mediterraneo per la Nazionale femminile, contro un'avversaria comunque di prim'ordine a livello internazionale.


Così, a fine gara, il DT azzurro Marco Trespidi:




"Prestazione devastante nei primi 10', sul 9-1 per loro. Un inizio inspiegabile il nostro, perché eravamo entrati in campo con decisione e tranquillità. La Serbia ci ha sovrastati dal punto di vista mentale. In avvio non ci sono state gambe, testa, cuore. Poi, pian piano e con molti cambi, abbiamo trovato un assetto che ci ha permesso di riprenderci un po' e abbiamo contenuto il risultato di fine tempo. Nel secondo tempo è cambiato tutto, ma era ormai tardi. Hanno giocato bene Carini (35% ndr) in porta, nella ripresa abbiamo trovato meglio anche Egger. Ma non ci aspettavamo un inizio così delle ragazze. Potevamo chiudere anche meglio, abbiamo sbagliato nel finale alcuni tiri dai 6m, ma la sostanza non sarebbe cambiata. Abbiamo sbagliato l'approccio alla partita.


Peccato, perché è chiaro che non possiamo vincere con la Serbia, ma potevamo giocarcela meglio, prenderci maggiori soddisfazioni. Invece ci siamo fatti intimorire dalla loro velocità e dall'intensità difensiva, abbiamo forzato tiri e subito contropiedi. L'importante, ora, è che le ragazze abbiano assorbito lo shock dell'esordio in una competizione di alto livello come questa. Abbiamo una giornata per preparare la partita con l'Algeria, che vedremo giocare oggi e domani: è una sfida che dobbiamo vincere".



Quella delle azzurre era la prima sfida di giornata ad Adana per l'handball: a seguire Fyr Macedonia - Croazia (h 12:00), Tunisia - Slovenia (h 14:00) e Algeria - Turchia (h 16:00). Nel Girone A, che comprende anche Montenegro, Turchia e Algeria, le italiane osserveranno domani il loro turno di riposo. La prossima gare della fase eliminatoria è in programma per il 24 Giugno, alle 12:00 (ora italiana) contro l'Algeria.




h 11:00 | Italia - Serbia 27-38 (p.t. 10-21)
Italia: Federspieler 1, Gheorghe 9, Egger 5, Ettaqi 1, Lenardon 2, Coppola, Guerra, Cappellaro, Auriemma 1, Carini, Costa 2, Niederwieser 1, Prunster, Zuin 1, Fanton 4, Del Balzo. All: Marco Trespidi
Serbia: Krpez 5, Filipovic 1, Trifunovic 12, Stepanovic 3, Radojcic 2, Zivkovic M, Zivkovic J. 1, Rosovic, Rajovic 4, Gheorjev 4, Stoilikovic 2, Kacarevic, Tanic 1, Cvijic, Radosaljevic 1, Atanaskovic 2.
Arbitri: Mohamed Rashed (EGY) - Tamer Elsayed (EGY)



È atteso per domani, infine, l'esordio della Nazionale maschile alla Lütfullah Aksungur Sports Hall di Adana: gli azzurri sfidano i locali della Turchia a partire dalle 13:00 (ora italiana).


Per tutti gli aggiornamenti sul torneo della pallamano a Mersin 2013: www.federhandball.it/giochi-mersin-2013. Per tutte le notizie sulle varie discipline: www.mersin2013.coni.it.