[M] Mersin 2013: non basta una buona Italia, vince la Turchia

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/06/Skatar-vsGB.jpg


Resta incompleta - nonostante una seconda parte di gara ben giocata - la rimonta della Nazionale italiana nell'esordio ai Giochi del Mediterraneo, alla Lütfullah Aksungur Sport Hall di Adana (Turchia). Contro i padroni di casa della Turchia, infatti, gli azzurri soffrono nel primo tempo, chiuso in svantaggio sul 13-19, mentre sono autori di un buon secondo tempo: dopo essere tornati sul -3, senza Maione (cartellino rosso), gli italiani sbagliano una serie di conclusioni dalla linea dei sei metri, mentre dall'altra parte i locali riescono ad incrementare il proprio vantaggio, fino al 30-34 che chiude i 60'.


Soffre il team italiano nel primo tempo. Turchia che conduce subito sull'1-2. Al 6' punteggio sul 3-5. Time-out richiesto dal tecnico italiano Branko Dumnic. Alla ripresa del gioco rete firmata Carrara per il 6-4. Bravi gli azzurri a impattare con due segnature consecutive di Opalic: 6-6 al 12'. I padroni di casa tornano ad allungare sul 7-9 prima, sul 7-11 poi. Momento di difficoltà per Fovio e compagni, che non riescono ad opporsi con efficacia alle avanzate avversarie. La Turchia chiude la prima frazione sul 13-9.


In apertura di secondo tempo sprint italiano, coi gol di Skatar e Gaeta, per giungere fino al 20-16. Due errori in fase di costruzione permettono alla Turchia di riportarsi sul +6 al 39'. Turkovic dalla linea dei sette metri e Skatar dalla distanza riportano nuovamente l'Italia sotto di quattro reti, sul 26-22 al 40'. Da questo momento in poi gli azzurri devono fare a meno del pivot Pasquale Maione, sanzionato con un cartellino rosso e costretto ad abbandonare il campo. Reazione d'orgoglio della Nazionale italiana, che al 52' torna sul 29-26 con un rigore di Turkovic. Il pareggio, però, non arriva. La Turchia nei minuti finali riesce ad accelerare, mette la testa avanti, è sul 26-31 al 55'. Tre minuti dopo è 27-34. Le azioni finali definiscono il punteggio: 30-34 in favore della Turchia.


Così il tecnico azzurro Branko Dumnic a fine partita:




"Peccato, perché siamo stati lì per tutta la partita. Abbiamo sbagliato il primo tempo, siamo entrati in campo un po' timidi, soprattutto in difesa. Non abbiamo fatto fallo, non abbiamo bloccato il loro attacco. E poi abbiamo sbagliato troppi tiri dai sei metri. Siamo arrivati anche sul -3 e poi, nel finale, una serie di 2' ci hanno messo in difficoltà nel recuperare. Non posso comunque non elogiare l'impegno dei ragazzi, nonostante il risultato finale.


Quelle che ci aspettano sono tutte partite che possiamo giocarci. Domani abbiamo l'Algeria e possiamo dire la nostra. Loro hanno una difesa molto aggressiva, in 3-2-1. Dovremo evitare di perdere i palloni com'è avvenuto oggi. Dovremo essere lucidi, perché non possiamo permetterci tutti questi errori. Anche contro la Macedonia possiamo giocarcela, loro hanno però un po' di esperienza in più".



Nessuna sosta per gli azzurri, che domani torneranno in campo per affrontare l'Algeria: contesa subito importante per la classifica del girone. Il match, alla Lütfullah Aksungur Sport Hall di Adana, è in programma alle ore 17:00 (ora italiana).
h 13:00 | Italia - Turchia 30-34 (p.t. 13-19)
Italia: Fovio, Di Marcello, Sampaolo, Tokic 1, Resca, Giannoccaro 1, Turkovic 3, Vaccaro, Skatar 9, Opalic 4, Volpi, Gaeta 3, Radovcic 4, Carrara 2, Maione, Rubino. All: Branko Dumnic
Turchia Ersin 1, Done 11, Pektas 2, Bulduk 2, Ozbahar 2, Gunay, Gokpete, Celebi, Oymen 3, Ozmusul, Boyar 4, Gocmen 2, Mutlu, Ercelyan, Oz, Catkin 3
Arbitri: Carlos Javier Gude Prego (ESP) - Juan Jose Gude Prego (ESP)

FEMMINILE - Importante match, domani, per le azzurre. Dopo la sconfitta di ieri contro la Serbia (27-38) e il giorno di riposo di oggi, la Nazionale femminile scenderà in campo domani alle 12:00 (ora italiana) per affrontare l'Algeria.

Per tutti gli aggiornamenti sul torneo della pallamano a Mersin 2013: www.federhandball.it/giochi-mersin-2013. Per tutte le notizie sulle varie discipline: www.mersin2013.coni.it.