[F] Mersin 2013: sorride l'Italia, importante vittoria sull'Algeria

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/06/Gheorghe-Mersin.jpg


È una vittoria importante, che riscatta il passo falso contro la Serbia all'esordio e porta i primi sorrisi nelle fila azzurre, quella ottenuta dalla Nazionale femminile oggi alla Yüreğir Serinevler Sport Hall di Adana: 23-19 contro l'Algeria, risultato che vale i primi due punti nel Girone A e che permette alla squadra italiana di rimanere in corsa per l'accesso alle semifinali.


L'Italia costruisce il suo successo nei minuti iniziali del match, quando piazza subito il break che vale il 6-2. Alta intensità, cuore e una difesa perfetta sono le armi vincenti delle azzurre, che al 17' toccano il massimo vantaggio sul 10-4. Lenardon e compagne sono brave anche a contenere le sfuriate dell'Algeria, che prova a rientrare in gara già nel primo tempo. Pausa di metà gara con la Nazionale italiana avanti 13-11.


La ripresa è un continuo tentativo di allungare delle azzurre, contro gli assalti algerini. Il vantaggio delle ragazze di Marco Trespidi viene annullato al 46', quando l'Algeria impatta sul 19-19. Timeout italiano. Riprende il gioco e sul 40x20 di Adana viene fuori tutta la voglia di vincere dell'Italia: parziale di quattro reti (4-0) coi gol di Gheorghe, Egger, Niederwieser e Lenardon. Sale in cattedra anche Monika Prunster (37% a fine gara) tra i pali. Per l'Algeria nessuna possibilità. L'Italia, invece, vince 23-19 e tiene vive le speranze di passaggio del turno.


A fine gara il DT Marco Trespidi racconta il successo:




"Abbiamo iniziato con coraggio e una grandissima motivazione. Dopo la partita contro la Serbia, abbiamo lavorato molto di più su attenzione, voglia e spirito di squadra. All'inizio siamo stati fantastici, con una difesa incredibile.  Abbiamo incrementato il vantaggio fino al 10-4 e abbiamo tenuto fino alla fine del primo tempo. Sul pareggio al 46' ho chiamato timeout e da lì abbiamo chiuso con un break di 4-0. La squadra si è ripresa dopo un momento di sbandamento, in cui avevamo perso banalmente alcuni palloni. In difesa siamo andati sempre bene, in attacco abbiamo balbettato maggiormente.


Questa vittoria ci regala altre 24 ore di sogni, prima di giocare domani contro il Montenegro (h 15:00 italiane ndr). È una vittoria importante, ne avevamo bisogno anche per evitare le finali per le ultime posizioni. Ora le ragazze hanno meno paura. Possiamo ancora prendere tutto o non prendere niente. Non dipende chiaramente solo da noi, perché Montenegro è una vera corazzata: squadra vice-campione olimpica, campione d'Europa, è qui senza portiere e senza Bulatovic, ma con tutte le altre reduci da Londra 2012. Sappiamo che le nostre possibilità contro di loro sono ridotte, ma possiamo giocare con serenità. Per 24 ore possiamo ancora sognare ed era da diverso tempo che questo non accadeva. Credo sia un piccolo passo in avanti, che vogliamo regalarci e tenerci. I sogni, del resto, non costano nulla".



Per le azzurre, dunque, domani sfida importante e difficilissima contro le campionesse d'Europa in carica del Montenegro. La gara si gioca alla Yüreğir Serinevler Sport Hall alle 15:00 (italiane).



h 12:00 | Algeria - Italia 19-23 (p.t. 11-13)
Algeria: Ould Taleb, Tebib 1, Iberraken, Benzemour 2, Hemissi, Ait Ahmed, Dob, Tizi 7, Boussora, Titou 5, Doudjellal, Sehabi, Ziadi, Hesnaoui 2, Izem 2, Chikr
Italia: Guerra, Auriemma 1, Fanton 5, Prunster, Del Balzo, Cappellaro, Carini, Federspieler, Zuin, Egger 4, Lenardon 2, Coppola, Gheorghe 5, Ettaqi 1, Niederwieser 5, Costa. All: Marco Trespidi
Arbitri: Marija Ilijeva (MKD) - Silvana Karabeska (MKD)

MASCHILE - Stesso avversario, questa sera, per gli azzurri: alle 17 (ora italiana) Radovcic e compagni affrontano anche loro l'Algeria alla Lütfullah Aksungur Sport Hall di Adana. Gli azzurri vanno alla ricerca del primo successo nel proprio girone a questi Giochi del Mediterraneo di Mersin, dopo lo stop di ieri (34-30) a opera della Turchia padrone di casa.

Per tutti gli aggiornamenti sul torneo della pallamano a Mersin 2013: www.federhandball.it/giochi-mersin-2013. Per tutte le notizie sulle varie discipline: www.mersin2013.coni.it.