Arriva a un passo dall'impresa, la Nazionale femminile. La possibilità di guadagnare un risultato favorevole nella sfida contro il Montenegro, campione d'Europa e vice-campione olimpica nel 2012, sfuma all'ultimo minuto su una rete annullata per sfondamento e su un errore al tiro nei secondi conclusivi. Si chiude così, sul 18-19 e con un'altra prestazione eccellente, il terzo impegno ai Giochi del Mediterraneo di Mersin, in seguito alla bella vittoria di ieri contro l'Algeria. Dopo una gara da incorniciare della giovane compagine italiana, contro un'avversaria di prim'ordine, arrivata ai nastri di partenza del torneo in terra turca con una rosa composta in gran parte da atlete reduci dagli Europei e dalle Olimpiadi di Londra 2012.
La gara italiana è davvero perfetta. In difesa, soprattutto. Il primo massimo vantaggio della gara lo fanno segnare proprio le azzurre all'11': è 7-4. E sono sempre tre le reti in favore di Gheorghe e compagne al 18', sul 10-7. Reagisce il Montenegro, che piazza il contro-break (0-6) e passa a condurre 10-13. Non mollano le azzurre. Altro parziale e rete allo scadere per andare negli spogliatoi in parità sul 13-13. Tutto apertissimo tra Italia e Montenegro dopo 30'.
Si riprende a giocare. Partita tiratissima. Il parziale di tutto il secondo tempo sarà di 6-5 in favore del Montenegro. Provano a scappare le montenegrine sul 14-16. Egger e due volte Gheorghe per l'Italia. Al 41' l'ultimo vantaggio italiano: 17-16. Al 48' segna Bozovic: il parziale degli ultimi 12' di gioco è di 1-0 in favore delle campionesse d'Europa. Nel mezzo la rete del pareggio annullata dalla coppia arbitrale Elsayed e Rashed - che dirigevano l'Italia per la seconda volta in tre gare, nonostante la presenza di 10 coppie a Mersin - a Fanton in contropiede a 1' dalla fine e l'errore al tiro di Gheorghe a tempo scaduto, dopo aver retto alle avanzate montenegrine. Si chiude così, sul 18-19. Un risultato che all'Italia va stretto per l'andamento del match, ma che al tempo stesso è testimonianza di un torneo sino ad ora positivo per la giovanissima rosa italiana.
Il racconto delle ultime fasi di gioco e il commento finale del DT Marco Trespidi:
"A un minuto dalla fine ci è stato annullato il gol del pareggio per uno sfondamento allucinante, con la giocatrice del Montenegro che è corsa addosso a Fanton mentre stava tirando dai sei metri. Poi tornano in attacco loro, la difesa tiene. Timeout e rientriamo in campo col portiere in attacco, per giocare fino alla fine. Cristina (Gheorghe ndr) dopo 10'' ha tirato, il loro portiere para e la partita finisce così.
Le ragazze non hanno mai mollato, hanno giocato senza paura. Abbiamo anche sprecato, in superiorità a 4' dalla fine non siamo arrivati al tiro e abbiamo perso due palloni. È lo scotto che dobbiamo pagare: questo torneo per noi, nella formazione della squadra, è oro. Giochiamo contro squadre di livello altissimo. L'indicazione è chiara: questa squadra è pronta per confrontarsi con avversarie forti, perché è ormai pronta fisicamente e mentalmente. Dobbiamo lavorare sotto l'aspetto tecnico e del gioco, ma ci siamo. Quella di oggi è stata una partita strepitosa delle più giovani: Cappellaro, Zuin, Fanton hanno giocato benissimo. Domani affrontiamo la Turchia. Spero solo di non pagare le enormi energie mentali spese oggi, contro di loro. La Turchia ha lottato fino alla fine per il secondo posto contro la Serbia, abbiamo storie simili nel torneo. Chi avrà più rabbia alla fine, vincerà".
Domani sfida contro le padroni di casa della Turchia, in classifica a quota 2 punti come le italiane: in palio c'è il terzo posto e dunque la finale per il 5°-6° posto.
h 15:00 | Italia - Montenegro 18-19 (p.t. 13-13)
Italia: Guerra, Auriemma, Fanton 2, Prunster, Del Balzo, Carini, Federspieler, Zuin 2, Egger 3, Lenardon, Coppola, Cappellaro, Gheorghe 8, Ettaqi 1, Niederwieser 2, Costa. All: Marco Trespidi
Montenegro: Vukcevic O, Miljanic 5, Pejovic, Despotovic 1, Klikovac, Mehemdovic 4, Vukcevic S. 3, Perovic, Bozovic 1, Knezevic 3, Bozovic, Kostic, Mugosa, Toskovic 2, Malovic, Vukcevic G.
Arbitri: Mohamed Rashed (EGY) - Tamer Elsayed (EGY)
La classifica aggiornata del Gruppo A:
Serbia 8 pti, Montenegro 4, Turchia 2, Italia 2, Algeria 0
Per tutti gli aggiornamenti sul torneo della pallamano a Mersin 2013: www.federhandball.it/giochi-mersin-2013. Per tutte le notizie sulle varie discipline: www.mersin2013.coni.it.