Prendono il via il 9 Luglio prossimo a Randers, in Danimarca, i Campionati Europei di Beach Handball. L'Italia ci sarà, al maschile e al femminile. Ripartendo da due medaglie di bronzo: quelle conquistate dai ragazzi dell'Under 19 e dalle atlete della Senior nell'edizione 2011 della competizione, disputata in quel di Umago (Croazia).
Torneo Femminile
Le azzurre del tecnico Tamas Neukum - lo scorso anno settime ai Mondiali in Oman - hanno svolto nei giorni scorsi un raduno di preparazione a Gaeta. E ora si preparano all'appuntamento di Randers. Qui, incluse nel Gruppo B, Barani e compagne saranno opposte a Spagna, Turchia, Svizzera, Grecia, Svezia e alle padroni di casa danesi. L'esordio è in programma per il 9 Luglio, alle 16:00 contro la Turchia.
9 Luglio
h 16:00 | Turchia - Italia
h 20:00 | Italia - Svezia10 Luglio
h 12:00 | Italia - Svizzera (campo 1 - live streaming)
h 16:00 | Spagna - Italia
h 20:00 | Italia - Grecia11 Luglio
h 20:00 | Danimarca - Italia (campo 1 - live streaming)
Le prime quattro classificate dei due raggruppamenti accedono al Main Round, le restanti al Consolation Round. Sulla base dei piazzamenti ottenuti nella seconda fase, le formazione disputeranno, fra 13 e 14 Luglio, le finali che determineranno la classifica finale del Campionato Europeo.
Queste le convocate della Nazionale femminile:
Tecnico
Tamas Neukum
1. Scamperle Silvia (Dossobuono)
2. Onnis Carmen (Sassari)
3. Barani Elena (Conversano)
4. Piffer Alice (Conversano)
5. Federspieler Sandra (Salerno)
6. Porini Sabrina (Esercito-FIGH Futura Roma)
7. Gheorghe Cristina (Esercito-FIGH Futura Roma)
8. Serafini Anna (Esercito-FIGH Futura Roma)
9. Niederwieser Anika (Esercito-FIGH Futura Roma)
10. Lenardon Cristina (Esercito-FIGH Futura Roma)
Torneo Maschile
Intenso è stato il cammino di avvicinamento agli Europei dei ragazzi di mister Vincenzo Malatino, con raduni e amichevoli. A Randers le sfide iniziano il 9 Luglio, con l'Italia inserita nel Gruppo B: primo match contro la Norvegia alle 15:00, mentre le altre avversarie saranno Russia, Spagna, Danimarca, Polonia e Svizzera.
9 Luglio
h 15:00 | Italia - Norvegia
h 21:00 | Italia - Spagna10 Luglio
h 12:00 | Russia - Italia
h 21:00 | Italia - Svizzera11 Luglio
h 17:00 | Polonia - Italia
h 21:00 | Danimarca - Italia (campo 1 - live streaming)
Come nel torneo femminile, anche tra gli uomini le prime quattro classificate dei due raggruppamenti accedono al Main Round. Sulla base dei piazzamenti ottenuti nella seconda fase, le formazione disputeranno, fra 13 e 14 Luglio, le finali che determineranno la classifica finale del Campionato Europeo.
Questi i convocati della Nazionale maschile:
Tecnico
Vincenzo Malatino
1. Lupo Mattia (Noci)
2. Vitto Domenico (Conversano)
3. Freschi Andrea (Farmigea)
4. Carmignani Giambattista (Farmigea)
5. Pisani Tobia (Oderzo)
6. Pivetta Riccardo (Oderzo)
7. Coppi Marco (Grosseto)
8. Paterna Davide (Grosseto)
9. Balsanti Andrea (Grosseto)
10. Raia Andrea (Grosseto)
Come seguire gli Europei di Beach Handball
La EHF (European Handball Federation) ha reso noto che saranno trasmesse in live streaming tutte le gare in programma sul campo centrale (1). La trasmissione avverrà sul sito http://kanalsport.dk/livestream. Inoltre su http://ticker.ehf.eu/ è previsto il live-ticker di tutte le gare.
Tutte le informazioni sulle Nazionali italiane saranno consultabili sul sito www.federhandball.it, attraverso l'account Twitter @fighpress e sul canale YouTube della Federazione.