Progetto Olimpico "Rio 2016": inizia il 12 Agosto la terza stagione di Futura

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/08/Niederwieser-tiro.jpg


Prende il via il 12 Agosto prossimo la terza stagione del Progetto Olimpico "Rio 2016" e della Esercito-FIGH Futura Roma.


Le ragazze del team Federale, reduci dalla importante esperienza nella Top League slovena - voluta dalla Federazione con l'obiettivo di accelerare la crescita delle giocatrici -, si ritroveranno l'11 Agosto a Roma, presso il Centro Sportivo Olimpico della Cecchignola, e il giorno seguente partiranno alla volta della Tunisia. Sotto la guida di Marco Trespidi, le atlete di Futura saranno impegnate in un camp assieme alla Nazionale tunisina, una delle squadre che da anni puntualmente si qualifica ai Campionati Mondiali femminili.


Il periodo di preparazione in Tunisia si concluderà il 17 Agosto, con il rientro a Roma. Dal 20 al 23 Agosto altra importante tappa di avvicinamento agli impegni ufficiali, stavolta in Montenegro: tre giorni di allenamenti e amichevoli con la fortissima squadra del Budućnost del tecnico Dragan Adžić. Le montenegrine, il cui club rappresenta l'ossatura della Nazionale campione d'Europa in carica, hanno vinto l'edizione 2011/12 della Champions League e in quella dello scorso anno sono giunte sino al Main Round.


Un mese di Agosto intenso per la Esercito-FIGH Futura Roma, che sì concluderà tornando a Roma per proseguire gli allenamenti al Centro Olimpico della Cecchignola. Dal 24 al 30, inoltre, il team Federale sarà squadra dimostratrice in occasione del 2° modulo del Corso Nazionale per acquisire la qualifica di allenatore di 2° livello organizzato dalla FIGH.


Anche la stagione 2013/14 farà registrare un naturale turn-over in casa Esercito-FIGH Futura Roma, con una serie di nuovi innesti che renderanno ancora più giovane il team Federale: sono 18 le atlete che compongono la formazione. Della rosa faranno parte, dunque, nuove giocatrici come i portieri Francesca Luchin (1991) dal Mezzocorona e Alina Costache (1995) - ancora di nazionalità romena e tesserata secondo il principio introdotto dalla FIGH della cittadinanza sportiva italiana - dal Mestrino, l'ala sinistra Alessandra Bassanese (1996) dal Cassano Magnago, i centrali Alessandra Di Lisciandro (1997) dal Grosseto e Miriam Raccuglia (1991) dallo Scinà Palermo, il terzino destro Chiara Milkovich (1997) dal Pontinia, il pivot Maria Giulia Mazzarella (1996) dallo Scinà Palermo.


A guidare la squadra sarà, per la terza stagione consecutiva, il DT delle Squadre Nazionali femminili, Marco Trespidi. A lui si affianca, dopo aver difeso lo scorso anno la porta della Esercito-FIGH Futura Roma, l'estremo difensore delle Nazionali indoor e di Beach Handball, Sabrina Porini: ricoprirà il ruolo di preparatore dei portieri del team Federale.


A seguito dell'accordo ufficializzato nei giorni scorsi, sponsor tecnico della Esercito-FIGH Futura Roma sarà AGLA, che fornirà anche i nuovi palloni ufficiali.


La nuova stagione agonistica per le ragazze di Futura si apre con un dato importante che ha chiuso l'annata 2012/13. Le atlete della Esercito-FIGH Futura Roma, infatti, hanno tutte completato l'anno scolastico senza riportare alcun debito formativo e ottenendo tutte un buon profitto nei rispettivi percorsi di studio. A questo si aggiunge che le atlete Irene Fanton, Michela Zanotto e Giorgia Di Pietro hanno ottenuto la maturità a pieni voti, mentre per Angela Cappellaro è stata confermata la borsa di studio già assegnatale l'anno scorso. Risultati importanti accolti con soddisfazione dal Presidente Federale, avv. Francesco Purromuto, perché la FIGH ha inteso, sin dall'inizio del Progetto Olimpico "Rio 2016", rivolgere particolare attenzione anche all'andamento scolastico delle giocatrici.


La FIGH renderà note nelle prossime settimane le novità relative agli impegni ufficiali per il 2013/14 della Esercito-FIGH Futura Roma.


Questa la rosa 2013/14 di Futura:




Portiere: Michela Zanotto (1994), Francesca Luchin (1991), Alina Costache (1995)
Ala sx: Giulia Pocaterra (1993), Alessandra Bassanese (1996)
Terzino sx: Anika Niederwieser (1992), Irene Fanton (1994)
Centrale: Anna Serafini (1993), Miriam Raccuglia (1991), Alessandra Di Lisciandro (1997)
Terzino dx: Cristina Gheorghe (1986), Ilaria Dalla Costa (1995), Chiara Milkovich (1997)
Ala dx: Eleonora Costa (1995), Rita Trombetta (1996)
Pivot: Angela Cappellaro (1995), Bianca Del Balzo (1996), Maria Giulia Mazzarella (1996)


Allenatore: Marco Trespidi
Preparatore dei portieri: Sabrina Porini
Preparatore fisico: Felice Romano
Medico: dott. Vincenzo Masi