Netto successo del ŽRK Budućnost, ma indicazioni positive giungono dalla Esercito-FIGH Futura Roma nell'amichevole giocata questa sera a Podgorica (Montenegro), in conclusione del training camp che il team Federale ha effettuato come preparazione agli impegni impegni ufficiali della stagione 2013/14. Il match è terminato 40-17 (p.t. 23-8) in favore della fortissima squadra di casa, vincitrice della Champions League 2011/12 e che può annoverare nel proprio roster alcune delle giocatrici più forti al mondo.
Mai in discussione il risultato. In casa Futura, però, quella odierna è stata una ulteriore e importante occasione per accrescere il bagaglio d'esperienza internazionale delle giovanissime atlete. Sul campo, inoltre, conferme sono giunte da Cappellaro e dai terzini Fanton, Gheorghe e Niederwieser, quest'ultima "migliore in campo, che ha insistito tanto durante tutta la partita, tirando con buona frequenza" dice il tecnico Marco Trespidi. In miglioramento Serafini, Dalla Costa e Del Balzo "sempre molto generosa, soprattutto in difesa". Qualche difficoltà sui cambi nel ruolo di ala per il team italiano, che ha dovuto fare a meno delle infortunate Costa e Bassanese. "Sono molto soddisfatto anche di Mazzarella - aggiunge Trespidi - che pur con le sue difficoltà in campo è stata serena, attenta e positiva".
"È stata per noi un'esperienza fantastica, con una squadra che racchiude il meglio della pallamano europea, veramente eccezionale e che riparte quest'anno con l'obiettivo di vincere ancora la Champions League", prosegue il tecnico. Le due squadre s'erano allenate insieme ieri sera a Podgorica, con un intenso lavoro difensivo. "Questa sera abbiamo mostrato il massimo delle nostre possibilità in questa fase della stagione. Naturalmente abbiamo incontrato difficoltà contro una difesa eccellente, che ha messo molta pressione sulle nostre giocatrici. Ovviamente hanno avuto grandi difficoltà anche i nostri portieri, ma va considerato che Zanotto veniva da una stagione in Slovenia dove ha giocato poco, mentre Luchin e Costache sono nuove arrivate e trovarsi a giocare contro le migliori d'Europa non è facile. Abbiamo avuto anche dei buoni momenti difensivi, soprattutto nella prima parte di gara. Poi, aumentando l'intensità della partita, ci hanno piegato costringendoci a continui ritorni in difesa. Loro sono molto veloci e, facendo i dovuti rapporti in termini di qualità tecniche, hanno un gioco speculare al nostro, fatto di difesa aggressiva, contropiede e rimessa veloce".
"Per noi è importante, ora, continuare a giocare queste partite. Anche loro sono molto soddisfatti di aver lavorato con noi e questo è fondamentale. Abbiamo bisogno di giocare a questi ritmi e non dobbiamo avere timori nell'affrontare le giocatrici migliori d'Europa. Oggi non abbiamo avuto paura. Magari qualche ragazza sì, ma è una cosa normale. Giocare queste partite gratifica, ma impaurisce anche. Per la nostra condizione attuale, siamo stati all'altezza: non è mai mancato l'impegno e considerando che era la quinta partita di alto livello in nove giorni, possiamo essere soddisfatti", conclude Trespidi.
Le ragazze della Esercito-FIGH Futura Roma faranno domani rientro in Italia. Da sabato il team Federale sarà impegnato presso il Centro Sportivo “Giulio Onesti” di Roma, come squadra dimostratrice – fino al 30 Agosto – in occasione del corso per allenatori di 2° livello.
ŽRK Budućnost - Esercito-FIGH Futura Roma 40-17 (p.t. 23-8)
Esercito-FIGH Futura Roma: Zanotto, Costache, Luchin, Del Balzo, Dalla Costa, Trombetta, Costa, Cappellaro 1, Niederwieser 3, Serafini 1, Bassanese, Di Lisciandro, Raccuglia 1, Fanton 3, Pocaterra 1, Gheorghe 7. All: Marco Trespidi