Qual. EURO 2014: Italia contro l'Olanda a Rotterdam

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/11/Fanton-vsBlr.jpg


La Nazionale femminile è partita questa mattina alla volta di Rotterdam, dove domani esordirà contro le padroni di casa dell'Olanda nel Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Europei di Croazia e Ungheria del 2014.


Le azzurre, sotto la guida dei tecnici Marco Trespidi e Frans Hammer, hanno lavorato in questi giorni al Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, a Roma. Oggi raggiungeranno Rotterdam, dove sosterranno questa sera una seduta d'allenamento, prima dell'attesa e difficile sfida di domani. Dall'altra parte, le olandesi si presentano come squadra forte, che ha centrato le qualificazioni ai Mondiali 2011 e 2013 e che dunque vanta una grande esperienza internazionale.


Italia giovanissima, dall'altra parte, con ben 13 delle 16 convocate nate tra il 1991 e il 1996. "È una partita che aspettiamo con curiosità", spiega Marco Trespidi alla vigilia. "La squadra è profondamente rinnovata rispetto alle ultime uscite, non ci sono più giocatrici importanti come Lenardon, Federspieler e Coppola, mancherà Ettaqi per infortunio. Ci sono alcune giocatrici giovani in più, ci sono i ritorni di Landri e Rotondo, il rientro di Oliveri dopo diversi anni. Ancora una volta la nostra media età è molto bassa, ed è quella di una squadra che ha obiettivi futuri".


“Affrontiamo una compagine molto forte, che ha dato 12 gol di scarto alla Russia in trasferta solo a Giugno – prosegue l’allenatore italiano -. Sarà interessante confrontarci con una squadra che ha avuto la stessa storia di Futura: hanno creato una HandbalAcademie, inserendo i migliori talenti olandesi, costruendo in 5-6 anni una formazione che, dopo 8 anni, si è qualificata a Europei e Mondiali. Le loro sono atlete di grande esperienza internazionale, il progetto è esattamente come il nostro. Loro hanno ottenuto risultati importanti in 8 anni, noi speriamo di farcela anche prima”.


"Sarà una gara intensa, loro sono fisicamente molto forti: dobbiamo fare del nostro meglio, l'obiettivo però rimane quello di fare punti nelle due partite contro la Turchia e contro l'Olanda in casa. Cercheremo di mettere in pratica quanto provato in questi giorni con Frans (Hammer ndr), poi saremo attesi da un inverno e una primavera molto intensi, con la previsione di amichevoli di altissimo livello per prepararci nel migliore dei modi agli impegni di fine Marzo e di Aprile, con le qualificazioni europee e quelle mondiali U20", conclude Trespidi.


La sfida di domani contro l'Olanda sarà la prima delle due che le azzurre sosterranno: è in programma per il 26 Ottobre prossimo (ore 20) al Pala Giovanni Paolo II di Pescara la gara contro la Spagna. Al Topsportcentrum di Rotterdam, domani, fischio d'apertura alle ore 19:30 e direzione affidata alla coppia ungherese Katalin Pech - Maria Vagvölgyi (delegato EHF: James Rankin - GBR).


Queste le azzurre convocate:
1. Zanotto Michela (1994 – Esercito-FIGH Futura Roma)
2. Rotondo Laura (1992 – Conversano)
3. Zuin Gaia Maria (1995 – Alì Mestrino)
4. Dalla Costa Ilaria (1995 - Esercito-FIGH Futura Roma)
5. Del Balzo Bianca (1996 - Esercito-FIGH Futura Roma)
6. Cappellaro Angela (1995 - Esercito-FIGH Futura Roma)
7. Pocaterra Giulia (1993 - Esercito-FIGH Futura Roma)
8. Landri Valentina (1992 – Conversano)
9. Niederwieser Anika (1992 - Esercito-FIGH Futura Roma)
10. Serafini Anna (1993 - Esercito-FIGH Futura Roma)
11. Luchin Francesca (1991 - Esercito-FIGH Futura Roma)
12. Fanton Irene (1994 - Esercito-FIGH Futura Roma)
13. Gheorghe Cristina (1986 - Esercito-FIGH Futura Roma)
14. Pruenster Monika (1984 – Jomi Salerno)
15. Oliveri Laure (1983 – Conversano)
16. Diome Khady (1991 – Jomi Salerno)

Staff Tecnico:
Marco Trespidi
Frans Hammer

Nel Gruppo 4 di qualificazione:
Spagna, Olanda, Turchia, Italia

Per tutte le informazioni sui gironi di qualificazione agli Europei 2014: www.eurohandball.com.