Challenge Cup: Pressano in Finlandia contro il Cocks

  • Coppe Europee
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/02/DiMaggio-Pressano.jpg


Partenza oggi alla volta di Riihimäki, in Finlandia, per il Pressano. I vice-campioni d'Italia sono attesi da un week-end europeo nel round-3 della Challenge Cup, contro i padroni di casa del Cocks: doppio confronto in trasferta per la formazione allenata da Branko Dumnic, che disputerà la partita d'andata domani, per poi replicare domenica nel match di ritorno.


Il Pressano - terzo nel Girone B della Serie A - è alla sua seconda esperienza europea, dopo l'eliminazione agli ottavi di finale della stessa Challenge Cup lo scorso anno ad opera dei bielorussi dell'SKA Minsk, vincitori poi del trofeo. Il team italiano farà comunque affidamento sui minuti internazionali accumulati, in carriera, dagli azzurri Di Maggio, Opalic, Sampaolo, oltre che dal portoghese Da Silva.


Il Cocks, invece, torna in Europa a distanza di quattro anni: ultima apparizione nell'edizione 2008\09 della Cup Winners' Cup, punto più alto nell'esperienza continentale di una compagine che presenta attualmente in rosa ben otto atleti stranieri, provenienti da Estonia, Romania, Moldavia e Ucraina. La formazione dal tecnico Kaj Kekki occupa il terzo posto nella Baltic Handball League con quattro vittorie in sei gare. Nella stessa competizione il miglior realizzatore della squadra finlandese è il terzino Teemu Tamminen: 48 reti segnate il suo bottino.


L'andata si gioca il 30 Novembre, match di ritorno il giorno seguente. Al "Riihiäen Urheilutalo" di Riihimäki entrambi gli incontri si disputeranno alle ore 16:00 (h 15:00 italiane), con live streaming su www.livestream.com/turvakolmio. Arbitra la coppia austriaca Florian Hofer - Andreas Schmidhuber, delegato EHF è il signor Urmo Sitsi (EST).




30 Nov | h 16:00 (h 15:00 italiane)
Pressano - Cocks
Arbitri: Florian Hofer (AUT) - Andreas Schmidhuber (AUT)
Delegato EHF: Urmo Sitsi (EST)


1 Dic | h 16:00 (h 15:00 italiane)
Cocks - Pressano
Arbitri: Florian Hofer (AUT) - Andreas Schmidhuber (AUT)
Delegato EHF: Urmo Sitsi (EST)