Un nuovo risultato positivo per la Esercito-FIGH Futura in Tunisia, dov'è arrivato sabato il 27-20 sulle vice-campionesse nazionali dell'ASF Mahdia. Gara ben interpretata dalle ragazze del team Federale: nonostante qualche errore di troppo, la prima frazione si chiude con un vantaggio di due reti (14-12), nel secondo tempo serrate le fila in difesa e divario che cresce fino ai sette gol finali.
Seconda vittoria consecutiva dopo il 33-21 al Téboulba, e ruolino di marcia ulteriormente arricchito dopo i successi contro Tazarka (27-15), Al Hilal (25-20) e contro la nazionale della Tunisia (31-28 e 27-26) che nei prossimi giorni sarà ai nastri di partenza dei Campionati Mondiali di Serbia 2013. Un solo passo falso: 24-23 contro le campionesse tunisine dell'Ariana.
"È stato sicuramente un inizio di stagione positivo. Quello che purtroppo ancora ci penalizza, e abbiamo dovuto scontarlo maggiormente nella partita contro l'Ariana, è l'approccio alla partita che ancora è caratterizzato dall'insicurezza nei nostri mezzi. Una volta che acquisiamo la giusta consapevolezza, le partite prendono un'altra piega, ma è fondamentale adottare questo atteggiamento sin dai primi minuti", dichiara il centrale Anna Serafini.
"Questi incontri internazionali - continua Serafini - sono la giusta via per continuare a migliorare confrontandoci contro realtà in cui la pallamano è ad un alto livello. Affrontare queste squadre sprona a mettersi in gioco ed a migliorare costantemente, per arrivare ad affrontare gare in Nazionale con la consapevolezza di potercela giocare per cercare un risultato positivo".
"Con l'esperienza acquisita finora il nostro livello è cresciuto molto, abbiamo trovato la giusta coesione e aggressività in difesa che ci porta a sviluppare il nostro gioco veloce in attacco, con nuove soluzioni. Credo che un importante passo in avanti sia l'avere acquisito la consapevolezza di dover affrontare qualsiasi squadra a testa alta senza timore, cogliendo ogni opportunità per confrontarsi e migliorarsi. Mentre dobbiamo continuare a lavorare sulla capacità di tenere alti la concentrazione e il ritmo per tutta la gara. Inoltre è importante riuscire a raggiungere tutte un livello che ci permetta, con i cambi, di avere più soluzioni possibili", conclude la giocatrice di Futura e della Nazionale.
La Esercito-FIGH Futura Roma è rientrata nella giornata di ieri a Roma, da questa sera riprende il lavoro a Roma, nel Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito.
h 17:30 | a Mahdia
ASF Mahdia – Esercito-FIGH Futura Roma 20-27 (p.t. 12-14)
Esercito-FIGH Futura Roma: Zanotto, Luchin, Niederwieser 5, Landri 2, Pocaterra 6, Fanton 7, Gheorghe 6, Cappellaro 1, Di Lisciandro, Costa, Bassanese, Serafini, Del Balzo, Trombetta, Dalla Costa. All: Roberto Deiana