Dopo la serie di risultati positivi in Tunisia, la Esercito-FIGH Futura Roma coglie un risultato favorevole anche in Serbia, in casa del Maks-Sport-Nova Pazova, ostica formazione militante nella massima serie nazionale. Le ragazze italiane s'impongono col finale di 31-25 (p.t. 15-9) e attendono domani la seconda sfida in terra serba, stavolta contro lo Junior.
La cronaca. Si gioca davanti a oltre 500 spettatori. Inizio equilibrato con le squadre sul 3-3 nei primi minuti e con Futura che, al 17', è in vantaggio sul 7-6. Il team Federale preme sull'acceleratore negli ultimi 15' del primo tempo e fa registrare un break di cinque reti che porta il parziale sul 12-6. Si crea un divario importante che la formazione guidata da Marco Trespidi mantiene fino al fischio di metà gara: è 15-9. Nella seconda parte del match la Esercito-FIGH Futura trova il massimo vantaggio sul 18-11. Ruotano le giocatrici, i cambi impiegano qualche minuto ad entrare in partita: il Nova Pazova ha il tempo di accorciare sul 19-16, ma mai di impattare. Reazione e altro break (4-0) di Futura per il 23-16. Giochi chiusi, 31-25 alla fine.
"Partita molto soddisfacente per noi - dice l'allenatore Trespidi - contro una bella squadra, molto giovane e tecnicamente buona. Oggi abbiamo giocato bene in difesa sul loro attacco organizzato, subendo qualche difficoltà solo all'inizio, quando non abbiamo preso bene i tempi nelle uscite. Poi, quando siamo riusciti a chiudere meglio, siamo anche andati avanti di 2-3 reti e abbiamo mantenuto questo vantaggio".
Il tecnico italiano è soddisfatto dell'apporto giunto dalle ali, in particolare da Bassanese e Di Lisciandro. "È stata la loro miglior partite da quando sono a Futura - dichiara -, dando una buona mano alla squadra. Pocaterra non sta molto bene ed ha giocato un po' meno, ma Di Lisciandro oggi non l'ha fatta rimpiangere. Molto bene nei tiri da fuori Niederwieser, che ha chiuso con un'alta percentuale realizzativa, e Fanton, molto positiva nella gestione del gioco e che oggi ha provato anche a tirare di più da fuori, trovando buone soluzioni. Eccellente Zanotto in porta, molto attenta e anche lei autrice della sua migliore partita quest'anno. Bene Del Balzo e Cappellaro, in generale bene tutte".
Unico neo, il ritorno del Nova Pazova nel secondo tempo, fino al -3. "Abbiamo avuto il solo problema che quando ci sono troppi cambi in campo contemporaneamente, il livello di concentrazione scende un po'. La partita è stata sempre combattuta, ma con tre ragazze entrate dalla panchina abbiamo ridotto il vantaggio (19-16 ndr). Ho tenuto dentro le ragazze perché dovevano trovare da sole il modo di risolvere quella situazione, abbiamo insistito e pian piano abbiamo recuperato fino al +6 con cui abbiamo vinto", conclude Trespidi.
Al termine dei 60' regolamentari, Nova Pazova e Futura hanno disputato un'altra frazione di gioco della durata di 10', terminata 7-5 in favore della squadra italiana.
La Esercito-FIGH Futura Roma si trasferirà ora alla “Kombank Arena” di Belgrado, dove si disputano oggi le gare inaugurali dei Mondiali femminili: le ragazze assisteranno agli incontri Francia – Congo (h 17:00) e Olanda – Repubblica Dominicana (h 19:15). Domattina nuova contesa contro lo Junior, alle 12:30.
h 12:30 | a Stara Pazova (SRB)
Maks-Sport-Nova Pazova - Esercito-FIGH Futura Roma 25-31 (p.t. 9-15)
Esercito-FIGH Futura Roma: Zanotto, Luchin, Pocaterra 2, Bassanese 4, Costa, Trombetta, Fanton 5, Niederwieser 8, Gheorghe 6, Dalla Costa, Serafini, Landri 2, Di Lisciandro 2, Cappellaro, Del Balzo 2. All: Marco Trespidi