Due vittorie su altrettanti incontri per la Esercito-FIGH Futura Roma nel week-end appena chiuso in Serbia. Contro due formazioni della massima serie nazionale, il Maks-Sport-Nova Pazova e lo Junior, le ragazze del team Federale si sono imposte prima 31-25 e il giorno seguente, domenica, 33-24. Oltre ai risultati, positive anche le indicazioni che il campo ha lanciato al tecnico Marco Trespidi: col segno "più" le prestazioni dei terzini Niederwieser, Gheorghe e Fanton, segnali importanti anche in difesa e dai portieri Zanotto e Luchin.
Su tutti, aspetto rilevante è stata la continuità di gioco e d'intensità garantita, in ambedue le partite, dalle ragazze più giovani in rosa. Come la classe '97, Alessandra Di Lisciandro. "Sono state due partite molto impegnative - dice l'ala - e siamo state molto brave. All'inizio abbiamo fatto i conti con qualche errore, ma ci siamo subito riprese. Per quanto mostrato in queste due partite, sono sicura che la nostra sia la strada giusta: abbiamo mostrato un bel gioco di squadra, e naturalmente grinta e impegno".
Di Lisciandro è una dei volti nuovi della Esercito-FIGH Futura Roma, oltre a essere la più giovane in rosa. "All'inizio di questo cammino con Futura ero partita bene, poi ho visto scendere un po' il mio rendimento col tempo. Ora credo di aver ritrovato forza e volontà, sono veramente contenta di questo. Spero che le mie prestazioni possano migliorare di partita in partita e mi impegnerò per questo", conclude la giocatrice.
7 Dic | h 12:30 | a Stara Pazova
Maks-Sport-Nova Pazova – Esercito-FIGH Futura Roma 25-31 (p.t. 9-15)
Esercito-FIGH Futura Roma: Zanotto, Luchin, Pocaterra 2, Bassanese 4, Costa, Trombetta, Fanton 5, Niederwieser 8, Gheorghe 6, Dalla Costa, Serafini, Landri 2, Di Lisciandro 2, Cappellaro, Del Balzo 2. All: Marco Trespidi
8 Dic | h 12:30 | a Novi Beograd
Junior – Esercito-FIGH Futura Roma 24-33 (p.t. 12-13)
Esercito-FIGH Futura Roma: Zanotto, Luchin, Pocaterra 2, Bassanese, Costa 1, Trombetta, Fanton 7, Niederwieser 6, Gheorghe 9, Dalla Costa, Serafini 1, Landri, Di Lisciandro 1, Cappellaro, Del Balzo 6. All: Marco Trespidi