Futura: nuova vittoria in Serbia, 28-23 allo Junior

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/11/Futura-Ariana-2.jpg


Esercito-FIGH Futura Roma batte Junior col risultato di 28-23 a Novi Beograd, in Serbia, nella seconda sfida giocata dopo quella vinta martedì scontro contro il forte Kragujevac (24-23).


Un risultato positivo, ma prestazioni da rivedere, almeno in alcuni frangenti, per le ragazze del team Federale, che partono bene: concentrazione, buona difesa e azioni in contropiede valgono il 5-1 in avvio. Lo Junior - rinforzato da due giocatrici rispetto alla squadra già battuta l'8 Dicembre scorso - mette a segno però un break di cinque reti (1-6) e impatta sul 7-7. Timeout per Futura. In porta entra Luchin, positiva nel sostituire Zanotto fino al 60'. La partita si complica. Al 26' risultato sull'11-10 e solo con un colpo di coda nelle battute conclusive della prima frazione le ragazze italiane raggiungono il 15-10.


Ripresa fatta ancora di grande attenzione. Sulla linea dei sei metri, complice la marcatura a uomo su Niederwieser, trova spazio il pivot Bianca Del Balzo: nel giorno del suo compleanno, sei reti e prova col segno "più". Benissimo al 50', quando nove reti dividono Esercito-FIGH Futura Roma e Junior (24-13). Serie di sostituzioni nelle fila del team Federale. Cala l'intensità. Lo Junior non fa sconti, e anzi piazza un break micidiale (1-9) che vale il -3. Partita riaperta. Trespidi, dalla panchina, ripropone il 'sette' iniziale. Distanza ristabilita: è 28-23.


"Partita un po' più complicata rispetto a quella giocata sempre contro di loro due settimane fa. Non siamo andati bene come continuità di rendimento, motivo della vittoria, invece, contro il Kragujevac. Oggi è stata una partita altalenante, e questo dobbiamo evitarlo. Peccato, perché proprio due sere fa la continuità difensiva era stata l'arma che ci aveva permesso di battere il Kragujevac, una squadra a noi superiore. Lo Junior non è più forte di noi, ma ci può impensierire se perdiamo ordine difensivo, lucidità in attacco. Con questi errori, la partita invece si complica", dice l'allenatore Trespidi.


Sul break di 9-1 che ha riportato in gioco lo Junior nel secondo tempo: "come successo altre volte, coi cambi in campo abbiamo commesso errori, disattenzioni, giocato pensando di poter cambiare sistema di gioco perché eravamo sul +11, e questo non è possibile. Siamo una squadra dalle buone qualità, ma anche dai diversi limiti. Se giochiamo su quelli, il nostro avversario ne approfitta". Sulle singole: "male oggi Di Lisciandro con molti errori - dice il tecnico -, benino Bassanese, come anche la batteria dei terzini. Male Costa, Dalla Costa aveva iniziato bene e si è un po' persa durante la gara. Pocaterra ci ha raggiunti solo questa mattina, non era proprio freschissima ma ha fatto la sua parte. L'aspetto positivo della gara è sicuramente che quando abbiamo mantenuto la disciplina tattica, abbiamo dominata. Quando questa è smarrita, è smarrita anche la sicurezza e ne paghiamo le conseguenze".


Domattina per le ragazze di Futura allenamento alla "Kombank Arena" di Belgrado dalle 09:15. Sabato ultima delle tre gare in Serbia contro il BMS Milenium, attuale capolista - assieme allo Jagodina - della Super-Liga serba.




h 12:30 | a Novi Beograd (SRB)
Junior - Esercito-FIGH Futura Roma 23-28 (p.t. 10-15)
Esercito-FIGH Futura Roma: Zanotto, Luchin, Gheorghe 8, Di Lisciandro 1, Dalla Costa 1, Del Balzo 6, Niederwieser 4, Fanton 3, Bassanese 2, Costa, Trombetta, Serafini, Landri, Cappellaro 1, Pocaterra 2. All: Marco Trespidi



Così nella prima gara giocata in Serbia martedì scorso:

h 19:00 | a Kragujevac (SRB)
WHC Kragujevac - Esercito-FIGH Futura Roma 23-24 (p.t. 10-13)
Esercito-FIGH Futura Roma: Zanotto, Luchin, Gheorghe 7, Di Lisciandro 5, Dalla Costa, Del Balzo 1, Niederwieser 8, Fanton 2, Bassanese, Costa 1, Trombetta, Serafini, Landri, Cappellaro. All: Marco Trespidi