Qual. Mondiali 2015: Italia bella per 30', passa la Slovacchia

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/01/Ita-Svk-2.jpg

Un primo tempo ad alto livello, poi il calo in avvio di ripresa che pesa sul bilancio della gara e la porta sulla via slovacca. Italia - Slovacchia, terzo match degli azzurri valido per il Gruppo 2 di qualificazione ai Mondiali di Qatar 2015, termina 26-34 in favore della formazione ospite, che guadagna così il secondo posto solitario in classifica e lascia l'Italia a due punti. Il pubblico accorre numeroso al Pala Santa Filomena di Chieti, scenario del match, con la gara che si rivela avvincente, dai ritmi vibranti, soprattutto nei primi 30'. Nel secondo tempo gli errori italiani ed i contropiedi della formazione slovacca chiudono la contesa.


La cronaca. L'Italia inizia bene e sblocca, dopo 45'', con Skatar. Pareggia la Slovacchia, poi capitan Maione s'inventa la spettacolare rete del 2-1. La Slovacchia, con Szucs e Urban particolarmente ispirati, sigla il sorpasso (2-3) al 5'. L'Italia resta lì, prima con Tokic e poi ancora con Maione. Al 13' ci pensa Marrochi a firmare il pareggio con una bella penetrazione: 7-7. Di nuovo il tandem Marrochi - Maione per il gol dell'8-8. Nuova parità al 19', quando Anici infila alle spalle di Stochl la palla del suo primo gol in maglia azzurra. Vantaggio azzurro, dopo 20', con Maione che raccoglie una ribattuta e, ancora una volta, segna una splendida rete. Tutta la classe dello slovacco Stranovsky nella rete del 10-11 che ribalta l'andamento dell'incontro. Il divario è di due reti al fischio di metà gara, 14-16.


È decisivo, nell'economia dell'incontro, l'avvio di secondo tempo. La Slovacchia si porta sul 14-18. Bel sottomano di Tokic per il -3 al 34'. Ospiti che allugano ancora, 17-22 al 37. Maione è superlativo anche nel mettere a segno il gol che vale il 18-22. Rigore di Radovcic, sempre -4. Il divario cresce nell'ultimo quarto d'ora, quando Skatar e Tokic provano comunque a tenere accese le speranze azzurre. Il parziale, però, dice 23-29 al 50'. In campo c'è spazio anche per gli esordienti Dapiran e Sperti, oltre al giovanissimo Stabellini, in gol su rigore. Fischio finale, al 60', col punteggio di 26-34.


Slovacchia e Italia replicano già il 4 Gennaio prossimo, stavolta a Hlohovec. L'Italia chiuderà il proprio calendario del Gruppo 2, poi, a Bucarest contro la Romania (8 Gennaio) e in casa contro Cipro il 12 Gennaio: si giocherà al Palazzetto dello Sport di Andria con fischio d'apertura alle ore 19:00.



h 20:00 | a Chieti
Italia - Slovacchia 26-34 (p.t. 14-16)
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici 1, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 7, Marrochi 1, Radovcic 2, Rubino, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 3, Vaccaro 3, Volpi 2. All: Franco Chionchio
Slovacchia: Adamcik 3, Anti, Balaz, Duris 6, Guzy 1, Hruscak 1, Mazak, Pekar, Putera, Slaninka, Stochl, Stranovsky 10, Szucs 6, Tarhai, Urban 2, Volentics 5. All: Zoltan Heister
Arbitri: Taras Kouz (UKR) – Viktor Zhoba (UKR)
Delegato EHF: Sinisa Rudic (CRO)

Il calendario degli incontri e la classifica del girone:
Gruppo 2
Romania 6 pti, Slovacchia 4, Italia 2, Cipro 0

4 Gen | a Hlohovec
Slovacchia – Italia

8 Gen | a Bucarest
Romania – Italia

12 Gen | ad Andria | h 19:00
Italia – Cipro

Le foto della gara: