Qual. Mondiali 2015: Italia a Hlohovec contro la Slovacchia

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/01/Italia-Slovacchia_giovani.jpg

A distanza di un solo giorno dalla sfida persa (26-34) al Pala Santa Filomena di Chieti, la Nazionale maschile ha raggiunto la città di Hlohovec, domani (h 17:00) scenario del match di ritorno contro la Slovacchia. L'incontro è valido per il Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Qatar 2015 e rappresenterà il quarto appuntamento degli azzurri nel raggruppamento.


Nella partita disputata ieri sera a Chieti la Nazionale ha giocato alla pari degli avversari per tutto il primo tempo, trascinata in particolare da Marrochi e da capitan Maione, top scorer dei suoi con 7 reti. Nella ripresa è venuta fuori l'esperienza e la freschezza atletica degli slovacchi, con il forte Stranovsky - in forza al Barcelona - sugli scudi, assieme al centrale Szucs. Domani, dunque, sarà una sfida difficilissima per l'Italia, guidata dal tecnico Franco Chionchio e che ripropone, nel proprio team, diversi giovanissimi: dai terzini Anici e Stabellini, entrambi a segno ieri, fino a Dapiran e Sperti.


La classifica del Gruppo 2 vede la Romania ancora in testa, a punteggio pieno dopo il 36-19 di ieri su Cipro. Segue proprio la Slovacchia (4 pti), poi Italia (2 pti) e Cipro (0 pti).


Il match di domani fra Italia e Slovacchia, a Hlohovec, prende il via alle ore 17:00. Arbitrano Vadims Jaskins (LAT) - Eduards Zabko (LAT), delegato EHF è l'ungherese Balázs Soós. Aggiornamenti in tempo reale sull'andamento dell'incontro, online sul sito ufficiale della EHF (European Handball Federation).




1. Di Marcello Pierluigi (1978 – Ambra)
2. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
3. Sampaolo Valerio (1987 – Pressano)
4. Radovcic Demis (1988 – Bozen)
5. Vaccaro Vito (1989 – TeknoElettronica Teramo)
6. Tokic Tin (1985 – Besançon)
7. Volpi Francesco (1986 – Handball Kaerjeng)
8. Stabellini Riccardo (1994 – Estense)
9. Marrochi Pablo (1986 – Terraquilia Carpi)
10. Dapiran Gianluca (1994 – Trieste)
11. Skatar Michele (1985 – HBC Nantes)
12. Rubino Francesco (1983 – Junior Fasano)
13. Sperti Carlo (1995 – Terraquilia Carpi)
14. Di Marcello Andrea (1982 – Lazio)
15. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
16. Anici Kevin (1993 – Trieste)


Tecnico:
Franco Chionchio



Il calendario degli incontri e la classifica del girone:

Gruppo 2
Romania 6 pti, Slovacchia 4, Italia 2, Cipro 0


2 Gen | a Chieti
Italia – Slovacchia 26-34 (p.t. 14-16)
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici 1, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 7, Marrochi 1, Radovcic 2, Rubino, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 3, Vaccaro 3, Volpi 2. All: Franco Chionchio
Slovacchia: Adamcik 3, Anti, Balaz, Duris 6, Guzy 1, Hruscak 1, Mazak, Pekar, Putera, Slaninka, Stochl, Stranovsky 10, Szucs 6, Tarhai, Urban 2, Volentics 5. All: Zoltan Heister
Arbitri: Taras Kouz (UKR) – Viktor Zhoba (UKR)
Delegato EHF: Sinisa Rudic (CRO)


4 Gen | a Hlohovec
Slovacchia – Italia


8 Gen | a Bucarest
Romania – Italia


12 Gen | ad Andria | h 19:00
Italia – Cipro