A distanza di due giorni dalla sconfitta casalinga al Pala Santa Filomena di Chieti (26-34), secondo stop consecutivo contro la Slovacchia per la Nazionale italiana, nel Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Qatar 2015. Stavolta a Hlohovec, dunque in trasferta, gli azzurri vengono superati sul 28-21. Andamento dell'incontro che ricalca quello dell'incontro in terra italiana, con un buon primo tempo della formazione italiana (p.t. 13-10) e il calo nella seconda parte dell'incontro a chiudere i giochi.
In avvio di partita l'Italia si porta avanti, fino al 3-2 con Skatar. Gara equilibrata e Italia ancora avanti al 13' sul 5-4. La Slovacchia ribalta tutto in 3' e si porta in vantaggio, 5-7 il parziale. Ancora un'accelerazione, 5-8. L'Italia però è viva e reagisce con Marrochi: contro-break di tre reti e parità sull'8-8. Il finale di tempo, però, è nel segno dei padroni di casa, che dal 9-9 si portano, al 25', avanti sul 9-12. Tre reti dividono le compagini al termine del primo tempo, Slovacchia avanti 13-10.
L'inizio del secondo tempo, com'era avvenuto due giorni fa a Chieti, coincide con l'allungo degli slovacchi: 10-15 prima, 13-19 al 40'. Massimo vantaggio della squadra di Heister registrato sul 14-23. Poi l'Italia prova a ricucire lo strappo e accorcia, prima sul 15-23 e nel finale sul 19-26. Al fischio di chiusura, a Hlohovec la Slovacchia batte l'Italia 28-21.
Il cammino di Maione e compagni nel Gruppo 2 prosegue col trasferimento, già domani, a Bucarest, scenario del match contro la Romania in programma per l'8 Gennaio prossimo (h 17:00 italiane). Il 12 Gennaio (h 19:00), al Palazzetto dello Sport di Andria, ultima sfida del girone: l'avversaria di turno è Cipro.
4 Gen | a Hlohovec
Slovacchia – Italia 28-21 (p.t. 13-10)
Slovacchia: Paul, Szucs, Tarhai 1, Guzy 1, Hruscak 6, Volentics 3, Stochl, Adamcik 1, Pekar 2, Mazak, Duris 3, Urban T. 4, Urban L, Slaninka 2, Stranovsky 3, Anti 2. All: Zoltan Heister
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 2, Marrochi 4, Radovcic 1, Rubino 2, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 4, Vaccaro 1, Volpi. All: Franco Chionchio
Arbitri: Vadims Jaskins (LAT) – Eduards Zabko (LAT)
Delegato EHF: Balázs Soós (HUN)
Il calendario degli incontri e la classifica del girone:
Gruppo 2
Romania 6 pti*, Slovacchia 6, Italia 2, Cipro 0*
*una partita in meno
2 Gen | a Chieti
Italia – Slovacchia 26-34 (p.t. 14-16)
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici 1, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 7, Marrochi 1, Radovcic 2, Rubino, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 3, Vaccaro 3, Volpi 2. All: Franco Chionchio
Slovacchia: Adamcik 3, Anti, Balaz, Duris 6, Guzy 1, Hruscak 1, Mazak, Pekar, Putera, Slaninka, Stochl, Stranovsky 10, Szucs 6, Tarhai, Urban 2, Volentics 5. All: Zoltan Heister
Arbitri: Taras Kouz (UKR) – Viktor Zhoba (UKR)
Delegato EHF: Sinisa Rudic (CRO)
8 Gen | a Bucarest
Romania – Italia
12 Gen | ad Andria | h 19:00
Italia – Cipro