Da Hlohovec a Bucarest, dalla Slovacchia alla Romania. Nuovo match, nuovo avversario per la Nazionale maschile, impegnata nelle gare di qualificazione ai Campionati Mondiali di Qatar 2015. Gli azzurri, al terzo posto nel Gruppo 2, sono reduci da due sconfitte proprio contro gli slovacchi: il 2 Gennaio scorso il match è terminato 26-34 al Pala Santa Filomena di Chieti, 28-21 il finale del ritorno giocato a Hlohovec due giorni dopo.
Domani sarà la città di Bucarest lo scenario del match contro la Romania, reduce dalla vittoria agguantata a Cipro (30-31) e ancora a punteggio pieno davanti alla Slovacchia. Sfida ancora una volta difficile, dunque, per Maione e compagni, che in ogni caso non potranno più raggiungere la prima posizione del raggruppamento, l'unica utile per l'accesso ai Play-Off. Si tratta, comunque, del quinto match dell'Italia nel raggruppamento. Contro i romeni era già arrivato uno stop casalingo a Pescara; in terra abruzzese il confronto era terminato 22-23.
Il calendario italiano proseguirà, dopo Bucarest, con un'ultima gara di qualificazione, in programma per il 12 Gennaio (ore 19 - diretta RAI Sport 2) contro Cipro, al Palazzetto dello Sport di Andria.
Domani a Bucarest dirigono Romania - Italia gli svizzeri Arthur Brunner - Morad Salah, il delegato EHF è Arsen Mkhitaryan (ARM). Si comincia alle ore 18:00 (h 17:00 italiane). Il match sarà trasmesso in live streaming su Digi Sport, a cui si aggiunge il live ticker sul sito della EHF (European Handball Federation).
Il calendario degli incontri e la classifica del girone:
Gruppo 2
Romania 8 pti, Slovacchia 6, Italia 2, Cipro 0
2 Gen | a Chieti
Italia – Slovacchia 26-34 (p.t. 14-16)
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici 1, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 7, Marrochi 1, Radovcic 2, Rubino, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 3, Vaccaro 3, Volpi 2. All: Franco Chionchio
Slovacchia: Adamcik 3, Anti, Balaz, Duris 6, Guzy 1, Hruscak 1, Mazak, Pekar, Putera, Slaninka, Stochl, Stranovsky 10, Szucs 6, Tarhai, Urban 2, Volentics 5. All: Zoltan Heister
Arbitri: Taras Kouz (UKR) – Viktor Zhoba (UKR)
Delegato EHF: Sinisa Rudic (CRO)
4 Gen | a Hlohovec
Slovacchia – Italia 28-21 (p.t. 13-10)
Slovacchia: Paul, Szucs, Tarhai 1, Guzy 1, Hruscak 6, Volentics 3, Stochl, Adamcik 1, Pekar 2, Mazak, Duris 3, Urban T. 4, Urban L, Slaninka 2, Stranovsky 3, Anti 2. All: Zoltan Heister
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 2, Marrochi 4, Radovcic 1, Rubino 2, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 4, Vaccaro 1, Volpi. All: Franco Chionchio
Arbitri: Vadims Jaskins (LAT) – Eduards Zabko (LAT)
Delegato EHF: Balázs Soós (HUN)
8 Gen | a Bucarest
Romania – Italia
12 Gen | ad Andria | h 19:00
Italia – Cipro