Qual. Mondiali 2015: Italia battuta dalla Romania

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/01/Anici.jpg


L'Italia viene superata sul 29-34 a Bucarest dalla Romania, nella sua quinta partita del Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Qatar 2015. Già fuori dalla corsa alla prima posizione, unica utile per l'accesso ai Play-Off, i ragazzi italiani pagano in terra romena un break della formazione di casa nell'ultima parte del primo tempo.


Storia del match che si apre con la Romania avanti 2-3. Italia che regge con Maione e Radovcic sempre sugli scudi. La parità arriva sul 5-5 al 9', è sempre Radovcic a realizzare. All'11' il parziale è di 6-6. Primo vantaggio degli azzurri con Marrochi su rigore, è 7-6. È ancora parità sul 10-10, poi i padroni di casa, trascinati dalle marcature di Acatrinei, piazzano il break che cambia la partita: parziale di cinque reti, 10-15 al 23' e 12-18 al 27'. Finale di primo tempo con le formazioni sul 13-20.


Nella ripresa per l'Italia si fa tutto più difficile. La Romania allunga sul 22-16. Nelle fila azzurre segna il giovane Riccardo Stabellini, ma sono sempre i locali a fare la partita. Otto reti dividono le due squadre al 45' (28-20), come netto è lo scarto sul 32-24. Gli azzurri, però, non mollano la presa sul match e accorciano, tornando sul -4 nei minuti finali (32-28). A Bucarest si chiude sul 29-34.


Per l'Italia all'orizzonte c'è la sfida del 12 Gennaio prossimo (h 19:00), l'ultima del Gruppo 2: si gioca in casa contro Cipro. Gli azzurri faranno rientro domani in Italia per trasferirsi ad Andria, dove si giocherà la sfida contro i ciprioti. Il match sarà trasmesso in diretta su RAI Sport 2.




8 Gen | a Bucarest
Romania – Italia 34-29 (p.t. 20-13)
Romania: Talas 6, Acatrinei 7, Asoltanei 1, Mihalcea 3, Cimpan, Simicu 1, Selaru, Ghita 1, Iancu, Fenici 3, Florea 4, Rotaru, Cspreghi 4, Irimus, Criciotoiou 2, Sandru 2. All: Eliodor Voica
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Vaccaro 1, Di Marcello A. 3, Maione 5, Rubino 3, Volpi 1, Radovcic 3, Sperti, Marrochi 6, Dapiran, Anici 1, Stabellini 1, Skatar 2, Tokic 3. All: Franco Chionchio
Arbitri: Arthur Brunner (SUI) – Morad Salah (SUI)
Delegato EHF: Arsen Mkhitaryan (ARM)



Il calendario degli incontri e la classifica del girone:
Gruppo 2
Romania 10 pti, Slovacchia 8, Italia 2, Cipro 0

2 Gen | a Chieti
Italia – Slovacchia 26-34 (p.t. 14-16)
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici 1, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 7, Marrochi 1, Radovcic 2, Rubino, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 3, Vaccaro 3, Volpi 2. All: Franco Chionchio
Slovacchia: Adamcik 3, Anti, Balaz, Duris 6, Guzy 1, Hruscak 1, Mazak, Pekar, Putera, Slaninka, Stochl, Stranovsky 10, Szucs 6, Tarhai, Urban 2, Volentics 5. All: Zoltan Heister
Arbitri: Taras Kouz (UKR) – Viktor Zhoba (UKR)
Delegato EHF: Sinisa Rudic (CRO)

4 Gen | a Hlohovec
Slovacchia – Italia 28-21 (p.t. 13-10)
Slovacchia: Paul, Szucs, Tarhai 1, Guzy 1, Hruscak 6, Volentics 3, Stochl, Adamcik 1, Pekar 2, Mazak, Duris 3, Urban T. 4, Urban L, Slaninka 2, Stranovsky 3, Anti 2. All: Zoltan Heister
Italia: Di Marcello P, Fovio, Sampaolo, Anici, Dapiran, Di Marcello A. 1, Maione 2, Marrochi 4, Radovcic 1, Rubino 2, Skatar 5, Sperti, Stabellini 1, Tokic 4, Vaccaro 1, Volpi. All: Franco Chionchio
Arbitri: Vadims Jaskins (LAT) – Eduards Zabko (LAT)
Delegato EHF: Balázs Soós (HUN)

12 Gen | ad Andria | h 19:00
Italia – Cipro