È la Bielorussia la qualificata ai Campionati Europei U18 del 2014 per il Gruppo 9. L'esito questa mattina, al termine della gara giocata a Minsk e che ha visto i locali superare l'Italia col risultato finale di 24-38. Gli azzurrini, dopo il 30-30 di ieri contro la Lettonia, pagano oggi lo strapotere fisico degli avversari, che si aggiudicano il match e il pass per gli Europei.
Inizio di partita nel segno dei padroni di casa, che al 12' si portano avanti sul 5-3. L'Italia, pur con una buona prova difensiva e del portiere Lorusso, fa fatica in attacco. Aragona accorcia sul 5-4. Poi la Bielorussia, chiudendo ogni spazio in difesa e colpendo puntualmente in contropiede, allunga ancora: 13-6 a 23'. Finale di primo tempo con la Bielorussia in vantaggio sul 18-11. Divario di dieci reti al 40', con le formazioni sul 25-15. Al 50' parziale sul 29-16 in favore dei bielorussi, che chiudono la contesa sul punteggio di 38-24.
La Nazionale U18 farà ora rientro in Italia. Nelle prossime settimane azzurrini al lavoro per preparare la partecipazione all'11th MHC Championship a Chieti\Pescara (9-16 Febbraio).
12 Gen | h 10:00 italiane
Bielorussia – Italia 38-24 (p.t. 18-11)
Italia: Lorusso, Randes, Bonassi 5, Agosti, Bacher, Marino 3, Aragona 2, Bragato, Hellweger 2, Miori 2, Bettini 5, Bignardi, Bortolot, Giovanardi, Guinci 1, Penn 4. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Marko Boricic (SRB) – Dejan Markovic (SRB)
Delegato EHF: Isgandar Asgarov (AZE)
La classifica del Gruppo 9:
Gruppo 9
Bielorussia 4 pti, Italia 1, Lettonia 1
11 Gen | h 13:00 italiane
Italia – Lettonia 30-30 (p.t. 16-12)
Italia: Lorusso, Randes, Bonassi 10, Agosti 8, Bacher 3, Marino 3, Aragona 2, Bragato 2, Hellweger 1, Miori 1, Bettini, Bignardi, Bortolot, Giovanardi, Guinci, Penn. All: Fabrizio Ghedin
Lettonia: Lielais 10, Kivlenieks 7, Kreicbergs 4, Jablonskis 3, Hovratovics 2, Kurzemnieks 2, Greckis 1, Uscins 1, Borinseko, Borodkins, Germovs, Gruzinskis, Lebedevs, Mezulis, Skopincevs, Trukans. All: Andrejs Narnickis
Arbitri: Marko Boricic (SRB) – Dejan Markovic (SRB)
Delegato EHF: Isgandar Asgarov (AZE)