Coppa Italia: la finale è Terraquilia Carpi - Junior Fasano

  • Coppa Italia
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/02/886182_257998914369084_666528695_o.jpg


Terraquilia Carpi - Junior Fasano è la finale della 29esima edizione della Coppa Italia maschile. Emiliani e pugliesi battono rispettivamente Ambra e Pressano nelle semifinali odierne, ottenendo così il pass per la gara più importante della competizione: quella che domani assegnerà il trofeo, alle ore 16:45, davanti alle telecamere di RAI Sport 2.


Queste, dunque, le gare in programma domani, giorno delle finali:
h 10:00 | Trieste - TeknoElettronica Teramo (7°-8° posto)
h 12:00 | Bozen – Fondi (5°-6° posto)
h 14:00 | Ambra - Pressano (3°-4° posto)
h 16:45 | Terraquilia Carpi - Junior Fasano (1°-2° posto)

PRESSANO - JUNIOR FASANO 23-25




Partita bellissima, vince la Junior Fasano: il Pressano è battuto col finale di 25-23 al Pala Wojtyla di Martina Franca. Partita bellissima, sì, e combattuta dall'inizio alla fine. Gol su gol il primo tempo, che finisce 12-11. Ripresa ancora combattutissima. Pressano, senza Opalic (cartellino rosso), mette la testa avanti sul 20-19. Al 51' è 21-21. Sale in cattedra Fovio in casa Fasano: il portiere pugliese chiude la porta, la squadra di Ancona va sul 23-21. Accorcia Di Maggio, poi Beharevic (24-22). Ancora un super-Fovio nel finale: non si passa. Fasano batte Pressano 25-23 e raggiunge la sua terza finale in tre anni.
h 20:00 | Pressano – Junior Fasano 23-25 (p.t. 12-11)
Pressano: Bolognani 1, Chistè W. 1, Chistè D, D’Antino, Di Maggio 5, Pescador, Sampaolo, Giongo 4, Franceschini, Opalic, Dallago 4, Miori, Alessandrini 1, Da Silva 7. All: Branko Dumnic
Junior Fasano: Marino, Maione 11, De Santis P, Ancona, Giannoccaro, Costanzo 1, Ostuni, Messina 2, Brzic 1, Fovio, De Santis L. 1, Pagano, Cedro, Rubino 6, Beharevic 3. All: Francesco Ancona
Arbitri: Iaconello - Iaconello

TERRAQUILIA CARPI - AMBRA 27-20



Terraquilia Carpi finalista della Coppa Italia maschile, a Martina Franca. Gli emiliani hanno la meglio (27-20) sull'Ambra, che ieri aveva eliminato i campioni in carica del Bolzano. Cronaca del match con Carpi che si porta in vantaggio all'avvio. Gli emiliani si portano anche sul +3, ma l'Ambra è squadra che non molla. Tant'è. Trinci per Di Marcello fra i pali dei toscani, con l'estremo difensore che mette in fila una serie di importanti interventi. I suoi non stanno a guardare e ristabiliscono l'equilibrio. Carpi si affida alle bocche di fuoco Skatar e Tojcic. Primo tempo: 12-11. Nel secondo tempo ancora Carpi a caccia dello sprint, Ambra mette tutto nelle mani delle bombe di Raupenas. Quando sono 5' i minuti alla fine il punteggio è 25-20. Allunga Carpi, 27-20 all'ultimo minuto. Al Pala Wojtyla si termina sul 27-20.



h 18:00 | Terraquilia Carpi – Ambra 27-20 (p.t. 12-11)
Terraquilia Carpi: Malavasi, Piccinini 1, Di Matteo 2, Pieracci, Tojcic 5, Sperti 1, Molina 2, Baschieri, Polito Bellotti, Basic 1, Zoboli 6, Marrochi 4, Skatar 5. All: Davide Serafini
Ambra: Di Marcello P, Morini, Di Marcello A. 3, De Stefano 2, Dei 1, Raupenas 8, Cipriani 1, Maraldi 4, Trinci, Ballini, Mannori, Naldoni, Faggi, Chiaramonti 1. All: Roberto Morlacco
Arbitri: Alperan - Scevola

FONDI - TERAMO 26-24



Con una rimonta in piena regola, il Fondi centra la qualificazione alla finale per il 5° posto battendo di misura la TeknoElettronica Teramo. Gli abruzzesi, però, sono i veri mattatori della prima parte di gara: addirittura 9-1 il break iniziale degli uomini allenati da Marcello Fonti nel primo quarto d'ora. Fondi sa però attendere e reagire. La squadra laziale rosicchia reti su reti, col passare dei minuti, tanto da chiudere sotto di una sola rete il primo tempo (10-11). La ripresa è un'autentica altalena: si va avanti gol per gol, da una parte e dall'altra. Il colpo di coda, quello decisivo, è nel segno dell'esperienza del Fondi. Il risultato di chiusura è 26-24.




h 16:00 | Fondi - TeknoElettronica Teramo 26-24 (p.t. 10-11)
Fondi: Antonio 6, Panariello 1, Riccardi, Lauretti 1, Molineri, Di Manno S. 5, Di Cicco G. 1, D’Ettorre 6, Di Manno G, Di Cicco D, Di Manno V. 2, Pestillo 4, D’Angelis, Amendolagine. All: Giacinto De Santis
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello, Marano 2, Barbuti 3, Gabriele 2, Santucci, Murri 2, Nikocevic 7, Luongo, Di Giandomenico, Valeri, Vaccaro 5, Collevecchio, Di Giulio 3. All: Marcello Fonti
Arbitri: Campochiaro - Castagnino



TRIESTE - BOZEN 32-38



Il Bozen, campione in carica, reagisce all'eliminazione di ieri con una prova autorevole contro un Trieste comunque mai domo nell'arco della prima semifinale che qualificava alla finale per il 5°-6° posto di domani (h 16). Gli altoatesini guidati da Alessandro Fusina sono bravi a creare già all'avvio uno strappo importante, difficile da ricucire per i triestini. Parla chiaro il parziale di primo tempo: 25-16 in favore proprio di Bozen. Nove reti che rendono in discesa la seconda parte di gara per il team altoatesino, che vince 38-32 al fischio finale.



h 14:00 | Trieste – Bozen 32-38 (p.t. 16-25)
Trieste: Zaro, Radojkovic, Oveglia 1, Dapiran 3, Anici 5, Pernic 1, Cunjac 7, Dovgan 4, Di Nardo 1, Carpanese 2, Sirotic 4, Postogna, Visintin 4. All: Giorgio Oveglia
Bozen: Wolf, Waldner 2, Obrist, Kammerer, Andergassen, Radovcic 6, Sporcic 2, Jurina, Kucera, Gaeta 5, Widmann 3, Pircher 7, Turkovic 7, Willeit. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Cosenza - Schiavone