È una Italia su ottimi livelli, quella che batte l'OGC Nice nella prima delle due amichevoli in programma a Roma, presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, nell'ambito del raduno di preparazione alle qualificazioni ai Campionati Europei 2014. La contesa nella Capitale termina col punteggio di 30-26 (p.t. 18-13): contro la settima forza della massima serie francese e semifinalista in Coppa di Francia, un risultato positivo e una prova autorevole delle ragazze guidate dai tecnici Marco Trespidi e Frans Hammer.
Avvio di partita equilibrato e dopo 10' le squadre sono ferme sul 5-5. Luchin neutralizza un tiro dai sette metri e il primo break degno di nota è italiano: 8-6. Una rete separa le due squadre al 18' (10-9). Altro parziale importante delle azzurre, fra contropiedi e le bordate di Niederwieser dalla distanza, per chiudere il primo tempo avanti 18-13. Subito due reti per aprire nel migliore dei modi la ripresa (20-13), poi il Nizza - in particolare con le nazionali spagnole Chavez ed Escribano - accorcia. Prima 20-16, poi, sfruttando una doppia inferiorità numerica italiana, 22-24. Timeout per le padroni di casa. Idee riordinate, Niederwieser in gol. L'Italia scava il solco finale con un parziale di quattro segnature (5-1) che vale la vittoria finale. A Roma il match finisce 30-26.
Il tecnico Marco Trespidi sulla gara: "Una grandissima prestazione di Niederwieser e Fanton in attacco, ma anche una partita di grande sacrificio per Gheorghe ed Ettaqi, entrambe al servizio della squadra nella fase d'attacco. Molti gol realizzati a sinistra da Fanton e Niederwieser sono nati proprio da loro iniziative. In generale bene anche i pivot, come i centrali Landri e Zuin. Abbastanza bene Rotondo all'ala, considerando che viene impiegata in un ruolo dove non gioca in campionato, e da segnalare anche il rientro in azzurro di Napoletano dopo l'infortunio: anche lei ha fatto molto bene la sua parte oggi".
"L'obiettivo - dice Trespidi - era di far giocare il più possibile la squadra che con ogni probabilità sarà impegnata a Marzo contro la Turchia. Domani lavoreremo per far acquisire un maggiore minutaggio internazionale a chi non ha giocato oggi, alle atlete Under 20, che avranno la possibilità di affrontare giocatrici di assoluto livello internazionale". Oltre alle forti spagnole Chavez ed Escribano, infatti, il Nizza annovera in rosa e schierava oggi, fra le altre, la croata Arslanagic, la danese Grubbstrom, la serba Filipovic.
Assente, nelle fila azzurre, il portiere Prunster. "Dispiace per l'infortunio di Monika - dichiara l'allenatore italiano -, che fortunatamente si è rivelato comunque non grave. La giocatrice è stata prontamente sottoposta alle terapie dello staff medico federale, ha lasciato il raduno sulle sue gambe e giovedì potrà già tornare ad allenarsi normalmente". Prosegue, dunque, il lavoro della Nazionale femminile: "questo raduno di preparazione era in programma da un anno, ovvero da quando abbiamo affrontato Nizza in Francia nella passata stagione, perché sapevamo che in questo periodo, con le due gare di qualificazione contro la Turchia da giocare, sarebbe stato importante per noi confrontarci con una squadra di questo calibro. Loro sono l'avversario giusto per noi in questa fase della stagione".
Domani Italia e OGC Nizza torneranno in campo alle ore 17:30.
18 Feb | a Roma
Italia - OGC Nice 30-26 (p.t. 18-13)
Italia: Zanotto, Rotondo 2, Zuin 1, Dalla Costa, Barani 2, Cappellaro, Costa, Landri 2, Niederwieser 12, Napoletano, Oliveri, Fanton 8, Gheorghe 3, Ettaqi, Diome, Guerra, Di Lisciandro, Piffer, Bassanese, Luchin, Del Balzo. All: Marco Trespidi - Frans Hammer
OGC Nice: Grubbstrom, Jospeh, Filipovic 8, Arslanagic, Le Bihan, Audebert, Guillerme 2, Ilina 3, Colombier, Chavez 5, Escribano 5, Lecut 3, Arrighino. All: Sebastien Gardillou
Arbitri: Falcone - Visciani