L'Italia chiude al sesto posto il suo 11esimo Mediterranean Handball Championship, a Chieti. Azzurrini davanti a Cipro e Libia, con un bottino fatto di tre vittorie contro Turchia, Cipro e contro la Francia. Un dato: dal 1997 una Nazionale italiana maschile non batteva i transalpini, mentre al femminile l'ultimo successo è ben più recente e risale all'MHC Championship del 2011 a Mestrino.
A Chieti ha vinto l'Egitto, che in una finale spettacolare ha battuto la Tunisia ai rigori, 36-34. L'Italia nella mattina di sabato, invece, era stata superata dalla Francia nella finale per il 5°-6° posto. In serata, nel corso della premiazione, è arrivato anche il riconoscimento per Pierluca Bettini come migliore ala sinistra della manifestazione. Bettini, assieme al centrale Aragona, al terzino Bonassi e al portiere Randes, si è rivelato fra i più positivi del team guidato da Fabrizio Ghedin. Proprio il tecnico dell'Italia U18 ha parlato al termine dell'MHC Championship.
"Non abbiamo certamente compiuto un'impresa arrivando sesti davanti a Cipro e Libia, ma credo anche che ci sia modo e modo di arrivare sesti", dice Ghedin. "Se lo avessimo fatto vincendo solo contro chi ci è finito dietro sarebbe stato un conto, mentre noi abbiamo reagito alla giornata nera della sconfitta contro la Libia, vincendo poi contro Turchia e Francia, e perdendo di misura contro Montenegro e Tunisia. Abbiamo dimostrato di essere più vicini a chi ci è arrivato davanti, che alle squadre che abbiamo superato nella graduatoria finale".
"Assieme alle due finaliste, siamo stati l'unica squadra che non ha subito nemmeno una sconfitta per 5-0 e questo credo sia un dato indicativo. Chiaramente questa squadra ha messo in luce aspetti positivi e negativi, ma credo che ci sia stata una crescita nel complesso. I nostri ragazzi - dice il tecnico - non sono inferiori agli altri, poi sappiamo anche che è necessario lavorare tanto, tantissimo ancora per compiere dei passi in avanti. Ci è mancata certamente la continuità, che è stata dovuta soprattutto allo stress mentale, ancora più che fisico. Usciamo da questa manifestazione convinti che questi ragazzi non sono così indietro rispetto alle altre squadre viste a Chieti".
La classifica finale dell'11esimo Mediterranean Handball Championship:
1. Egitto
2. Tunisia
3. Turchia
4. Montenegro
5. Francia
6. Italia
7. Cipro
8. Libia