È uno stop più netto rispetto a quello di ieri contro la Fyr Macedonia (24-22), il 31-21 con cui la Nazionale U20 maschile viene superata dall'Islanda nella sua seconda sfida del Gruppo 7 di qualificazione ai Campionati Europei 2014.
L'incontro si apre con la marcatura di Stabellini per l'1-0 dopo 2'. La prima segnatura italiana è il preludio a un avvio di partita positivo per i ragazzi di Radojkovic, avanti 5-3 al 10' e 7-5 al 13'. Il massimo vantaggio degli azzurrini giunge al 19', quando capitan Stabellini insacca la palla del momentaneo 10-7. Dall'11-8 al 20', in casa Italia si spegne la luce. Con un parziale di cinque reti l'Islanda ribalta la partita e passa a condurre sull'11-14. Sperti accorcia, 12-14 il finale di tempo.
A partire forte nel secondo tempo sono gli islandesi, sulla scia dell'ultima parte del primo tempo. Al 36' il divario è di quattro reti (14-18), al 41' cresce fino a otto (14-22). Fra gli azzurrini Sperti prova a suonare la carica, ma la partita è ormai dell'Islanda, anche sul +9 al 52' (18-27). Alla squadra allenata da Magnusson vanno i due punti, 31-21 al fischio di chiusura.
Domani la Nazionale U20 chiuderà il proprio calendario nel Gruppo 7: affronterà i coetanei della Grecia, a Skopje (MKD) con fischio d'inizio alle 16:00.
5 Aprile | h 16:00
Italia – Islanda 21-31 (p.t. 12-14)
Italia: Di Giandomenico, Recchiuti, Bettini, Moretti 2, Aragona, Riccardi 2, Di Maggio 1, Randes, Rossi, Sperti 4, Stricker 1, Dapiran, Bulzamini 1, Colasuonno, Parisini, Stabellini 10. All: Fredi Radojkovic
Islanda: Arnarsson 2, Asgeirsson 1, Asgeirsson 1, Baumruk 3, Benediktsson 6, Bjarkason 3, Björgvinsson, Eyjolfsson 4, Gudjonsson 1, Gudjonsson, Juliusson 4, Malmquist Thorsson, Olafsson 2, Olafsson, Smarason, Thorsson 1
Arbitri: Dorian Sirbu (MDA) – Valentin Suponicov (MDA)
Delegato EHF: Sinisa Rudic (CRO)
La classifica del Gruppo 7 e il calendario dell'Italia:
Fyr Macedonia 2 pti, Grecia 2, Islanda 2, Italia 0
6 Aprile | h 16:00
Grecia – Italia