Il Pressano vince e ripartirà con un +2 nel bilancio complessivo della semifinale, dopo il 23-21 di questa sera inflitto ai campioni d'Italia del Bozen. Gremiti gli spalti del Palavis in quella che è stata la finale Scudetto dello scorso anno e la sfida per eccellenza del Girone A durante tutta la Regular Season e nella 2^ fase. I pronostici sono rispettati in pieno, con un match bellissimo, dai ritmi alti e dalla differenza di risultato sempre minima fra le due compagini.
Che sia una partita equilibrata lo si capisce dall'avvio. Subito 1-1 e primo vantaggio di Pressano al 5' con Chistè. È l'inizio di un break che porterà i padroni di casa a condurre fino al 4-1 al 7'. Il divario di tre reti resta invariato fino al 14', con le squadre sul 7-4. Viene fuori qui l'esperienza e la forza dei campioni d'Italia del Bolzano, che accorciano sull'8-6 con Turkovic al 17' e al 18' sono ancora sotto di due reti (9-7). Radovcic dai sette metri accorcia, ma al 25' Dallago è autore del 12-9. Potrebbe essere un break pesante, che gli altoatesini hanno però la forza di annullare andando a pareggiare. Finale di tempo: 12-12.
Dallago, fra i più brillanti del Pressano, porta avanti i suoi al 34' sul 14-13. Pareggia subito Radovcic e si va avanti così, gol a gol. Al 41' i padroni di casa vanno sul 18-16, con una gran botta di Dallago dai nove metri sono sul 20-18 al 44'. Sempre Radovcic per il Bolzano, 20-19 al 46'. Gli fa seguito Pircher che pareggia. Sono 49 i minuti sul cronometro, quando Giongo segna in contropiede il 21-20. Pareggia ancora Pircher dall'ala, dono un buon cambio di direzione. Parziale di 21-21 al 54'. Sampaolo neutralizza il rigore di Turkovic che potrebbe valere, al 56', il vantaggio dei campioni d'Italia. Si procede su binari di perfetta parità. Splendido Dallago nel liberarsi di Radovcic e andare a rete: 22-21 al 57'. E poi Di Maggio in contropiede, 23-21 al 58'. Il risultato non cambia: Pressano vince 23-21 e ripartirà da un vantaggio di due reti sabato prossimo (10 Maggio) nel ritorno della semifinale al Pala Gasteiner.
Ora i fari sono puntati su gara-1 dell'altra semifinale in calendario, quella che opporrà Terraquilia Carpi e Junior Fasano sabato, fra due giorni, al Pala Bursi di Rubiera (h 20:30).
Giovedì 1 Maggio
h 16:30 | Pressano – Bozen 23-21 (p.t. 12-12)
Pressano: Bolognani, Chistè W. 4, Chistè D, D'Antino, Di Maggio 5, Pescador, Sampaolo, Moser, Giongo 4, Franceschini, Opalic, Dallago 4, Alessandrini 1, Da Silva 5. All: Branko Dumnic
Bozen: Klieber, Ebnicher, Waldner, Obrist, Kammerer, Andergassen, Radovcic 6, Sporcic 3, Gaeta, Widmann, Pircher 4, Innerebner 1, Turkovic 7. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Zendali – Riello
Il programma completo delle semifinali:
Sabato 3 Maggio
h 20:30 | Terraquilia Carpi – Junior Fasano
Arbitri: Iaconello – Iaconello