Serie AM: si affrontano Fasano e Bozen, in palio lo Scudetto

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/05/Demis-Radovcic-elevazione.jpg

Si apre domani sera, al Pala Intini di Noci dalle ore 19:30 (diretta RAI Sport 1), la serie di finale per lo Scudetto 2013/14 in Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale. Di fronte, l'una contro l'altra, Junior Fasano e Loacker Bozen. Sono loro ad essere giunte fino in fondo, in un campionato lungo e che ha visto comunque pugliesi e altoatesini sempre in testa nei rispettivi gironi (A e C), sia al termine della Regular Season che della Poule Play-Off.


Gli eventi hanno voluto che tanto per Fasano quanto per Bozen l'accesso alla finale sia legato a doppio filo con una rimonta. Beharevic e compagni partivano dal -8 di gara-1 in semifinale contro Carpi e hanno vinto 29-19 proprio sul 40x20 di Noci, centrando l'accesso alla prima finale della loro storia. Bozen, per due volte consecutive campione d'Italia in carica, s'è guadagnata la possibilità di difendere il titolo eliminando Pressano: 23-21 per i trentini all'andata, al Pala Gasteiner i biancorossi hanno vinto 24-21 ottenendo il pass per gli ultimi 120' della stagione.


Francesco Ancona, allenatore della Junior Fasano: "Affrontiamo la squadra più accreditata alla vigilia del campionato. Sono abituati a giocare questo tipo di gare. Abbiamo grande rispetto per loro, ma siamo determinatissimi a portare il tricolore a Fasano". Sarebbe il primo, dopo la Coppa Italia vinta a Febbraio in quel di Martina Franca.


Alessandro Fusina, tecnico del Bozen: "Arriviamo a questa finale, la mia seconda come allenatore del Bolzano, entusiasti e carichi. Alla fine della passata stagione sono andati via quattro pezzi importantissimi dell'organico (Maione, Fovio, Gufler e Volpi ndr) e credo che nessuno ci dava per finalisti alla fine di questo campionato. Questa è stata l'opinione di molti durante la stagione. Però credo che per tutta la stagione regolare e in chiusura di Play-Off abbiamo dimostrato di essere l'altezza. Rispetto all'anno scorso, ricordando anche gli infortuni di Innerebner e Gaeta, credo che abbiamo superato con più facilita le squadre del Girone A. Questa finale l'abbiamo strameritata. Ora non ci sono più calcoli da fare, strategie a cui badare, tattiche o incrementi di preparazione. Mi aspetto due partite equilibrate, tra due squadre che si equivalgono e che si conoscono bene. Credo che Fasano e Bolzano siano, da qualche anno ormai, la massima espressione della pallamano italiana e credo che sia un ottimo spot per noi anche il fatto di avere due partite con un pubblico caloroso. Questo non può che fare piacere ed essere di stimolo per i giocatori".


Due gli ex in campo. Sono Pasquale Maione e Vito Fovio, entrambi ora al Fasano e lo scorso anno nelle fila del team altoatesino. Tanti i precedenti: il primo nel 1990 in A2 con vittoria di Bolzano (21-19). In totale 15 le gare giocate, con 9 vittorie bolzanine e 6 del Fasano. L'ultima di queste risale alla semifinale Scudetto dell'anno scorso, 24-20 alla Palestra Zizzi. Nel mezzo anche due finali di Coppa Italia e una di Supercoppa - tra 2011/12 e 2012/13 - sempre vinte da Bolzano.


Al Pala Intini di Noci, domani sera, dirige il match la coppia Cosenza - Schiavone. Il via alle ore 19:30, per gli appassionati l'appuntamento è in diretta su RAI Sport 1.



FINALI SCUDETTO

15 Maggio | Gara 1
h 19:30 | Junior Fasano - SSV Bozen
Arbitri: Cosenza - Schiavone

22 Maggio | Gara 2
h 19:30 | SSV Bozen - Junior Fasano