Risultato positivo e bella prestazione della Rappresentativa italiana femminile, che questa sera ha battuto 23-20 (p.t. 13-6) la Finlandia alla Solvalla Arena (Solvalla). Per la formazione italiana, composta per gran parte da atlete della Esercito-FIGH Futura Roma, con l’aggiunta del portiere Elisa Ferrari (1993) e del terzino Annares Auer (1997), gara vinta in particolare con una ottima prestazione difensiva.
Le padroni di casa partono meglio e si portano in vantaggio sul 2-0. La squadra guidata da Marco Trespidi entra in partita e mette la testa avanti con un break subito importante (4-2). Primo vantaggio significativo al 18', sull'8-2. Nell'accelerazione italiana giocano un ruolo importante le conclusioni dalla distanza di Niederwieser e Fanton - rientrata dopo l'operazione al menisco -, e i contropiedi che nascono tanto dalle parate di Zanotto, quanto dall'intensità italiana in difesa. "È da molto tempo che giochiamo bene in difesa - dice il tecnico Trespidi -, lo abbiamo fatto in Ungheria, poi contro Casalgrande. Abbiamo trovato un assetto veramente molto buono. E anche Michela (Zanotto ndr) da diverse partite sta parando molto bene, ora ha uno standard molto alto in porta". Squadre al riposo con la Rappresentativa italiana avanti 13-6.
Nel secondo tempo arriva anche il massimo vantaggio, sul 20-10 al 40'. Impiegata sul 40x20 finlandese anche Auer, in fase di recupero dopo l'infortunio al crociato che l'aveva tenuta fuori nelle qualificazioni ai Mondiali U20 dell'Aprile scorso. "Per noi - spiega ancora il tecnico - il suo rientro è veramente importantissimo in ottica futura, perché Auer è uno dei pochi, veri, talenti giovani in Italia. L'abbiamo convocata qui, centellinandola e tenendola sotto controllo medico, perché quella di averla in questa squadra sperimentale era per noi una buona occasione".
Al fischio finale arriva una bella vittoria, col finale di 23-20, ma Trespidi sottolinea: "anche oggi purtroppo abbiamo pagato sui cambi. Quando ho cercato di modificare il sette di base è andata veramente male, ad eccezione di Alessandra Di Lisciandro, brava nel sostituire Costa. Per le altre ragazze entrate dalla panchina è stata notte fonda. Non riescono a trovare la concentrazione adeguata e succede da troppo tempo. Dobbiamo lavorarci".
Domenica tra team italiano e Finlandia si disputerà una seconda partita (h 14:00 italiane). "Oggi siamo contenti - conclude l'allenatore -, perché abbiamo battuto una squadra, la Finlandia, contro la quale avevamo pareggiato un anno e mezzo fa con la nostra Nazionale al completo. Stasera la nostra prova di forza dimostra la nostra crescita in questo periodo di tempo. Tra due giorni sarà senz'altro un'altra partita, loro giocheranno in modo diverso e immagino anche noi. Per riuscire a restare in partita sarà importante l'apporto di chi entrerà dalla panchina. La nostra è una squadra che vive sulle rotazioni, e se queste non possono esserci diventa complicato giocare".
23 Maggio | h 19:00
Finlandia - Rappresentativa italiana 20-23 (p.t. 6-13)
Finlandia: Koskinen, Ilulju, Lindholm 2, Gammals 1, Jantti, Genberg 1, Friman, Heikkinen, Lindhal 1, Ax, Illi 6, Lennborg 3, Narakka, Cainberg 2, Ahlroth 1, Bulkelman, Lillquist 3
Rappresentativa italiana: Ferrari, Zanotto, Luchin, Trombetta, Gheorghe 7, Dalla Costa 1, Auer, Di Lisciandro 2, Del Balzo, Cappellaro 1, Costa, Niederwieser 7, Kovacs, Fanton 4, Bassanese, Landri 1. All: Marco Trespidi