La Rappresentativa Italiana femminile fa due su due a Solvalla, in Finlandia, dove batte per la seconda volta la nazionale di casa. Alla Solvalla Arena la contesa termina 22-19 (p.t. 12-5). Risultato, questo, che fa il paio col 23-20 di venerdì scorso, nella prima partita disputata dalle italiane proprio contro la Finlandia, compagine che prepara i match contro Islanda e Francia nelle qualificazioni agli Europei 2014.
È in modo particolare nel primo tempo che la squadra guidata da Marco Trespidi scava il solco che condurrà, poi, alla vittoria finale. Subito 2-0 per la Rappresentativa Italiana, che al 14' con Niederwieser fa segnare il 7-1 in proprio favore. Senza troppi sussulti il prosieguo di primo tempo, con le italiane che mantengono comunque saldamente in mano la partita. Parla chiaro il divario di sette reti al termine della prima frazione di gioco, sul 12-5, con Niederwieser, Fanton e Landri su tutte a fare la gara.
Nella ripresa qualche difficoltà in più per le italiane. Marcatura a uomo delle finlandesi su Niederwieser e Rappresentativa Italiana troppo precipitosa in fase offensiva. Sale in cattedra Zanotto in porta - a fine gara premiata come MVP dal capitano della nazionale finlandese maschile -, e al 45' la gara è di fatto chiusa. Parziale: 17-10. Match in cassaforte e vittoria finale col punteggio di 22-19.
"Positivissimo il risultato delle due gare contro una formazione ufficiale Senior, che tra venti giorni prenderà parte alle qualificazioni europee", dice il tecnico Marco Trespidi. "Meno bene, invece, il fatto di non esser riusciti a mantenere concentrazione e continuità di gioco, assecondando le avversare una volta raggiunto il vantaggio decisivo". Sulle singole atlete: "Importante il recupero di Fanton (top scorer del match con 7 reti ndr), che ha avuto ovviamente alti e bassi al rientro dopo un mese di sosta per l'intervento al menisco. Landri sofferente ma decisiva in difesa, ha avuto buone intuizioni in attacco, quando sul marcamento a uomo si sono creati più spazi per le sue penetrazioni. Giornataccia di tutte le ali, oltre a Gheorghe, e questo ha pesantemente influito sul potenziale offensivo italiano. Nel finale spazio per Luchin e Ferarri in porta, con zero parate in due in 13 minuti, e male ancora Del Balzo, assolutamente in calo in questa tre giorni finlandese rispetto alle gare con la Nazionale U20. In campo anche Auer per una decina di minuti e Kovacs al termine della gara".
"Da molto tempo la fase difensiva di Futura, che dava 14 atlete a questa squadra sperimentale, è una assoluta garanzia e la maturità e continuità di Zanotto hanno completato il quadro di una stagione che vedrà ora le gare della Nazionale a Conversano contro l'Olanda e a Ciudad Real contro la Spagna, prima di andare a tempo pieno verso gli impegni del Beach a Luglio", conclude l'allenatore italiano.
25 Maggio | h 15:00
Finlandia – Rappresentativa italiana 19-22 (p.t. 5-12)
Finlandia: Koskinen, Kulju 2, Lindholm 3, Gammals, Jantti, Lonnborg, Heikkinen, Lindhal 2, Ax, Hilli 5, Ahlroth 1, Bockelman 2, Narakka 2, Cainberg 1, Lillquist 1, Roos
Rappresentativa Italiana: Gheorghe 3, Dalla Costa, Auer, Del Balzo, Cappellaro, Costa 1, Niederwieser 6, Zanotto, Kovacs, Trombetta, Fanton 7, Di Lisciandro 1, Landri 4, Luchin, Ferrari, Bassanese. All: Marco Trespidi
Così nella gara di venerdì:
23 Maggio | h 19:00
Finlandia – Rappresentativa italiana 20-23 (p.t. 6-13)
Finlandia: Koskinen, Kulju, Lindholm 2, Gammals 1, Jantti, Genberg 1, Friman, Heikkinen, Lindhal 1, Ax, Hilli 6, Lennborg 3, Narakka, Cainberg 2, Ahlroth 1, Bulkelman, Lillquist 3
Rappresentativa italiana: Ferrari, Zanotto, Luchin, Trombetta, Gheorghe 7, Dalla Costa 1, Auer, Di Lisciandro 2, Del Balzo, Cappellaro 1, Costa, Niederwieser 7, Kovacs, Fanton 4, Bassanese, Landri 1. All: Marco Trespidi