L’assetto dell’attività agonistica per la stagione 2014/15

  • Altre News
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/02/figh-logo.jpg

Definite dal Consiglio Federale le linee guida generali sull’assetto dell’attività sportiva agonistica della stagione 2014/15.


In merito alla Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale, il Consiglio ha verificato essere 32 le squadre aventi titolo a partecipare alla massima serie maschile. La formula, pertanto, prevede due gironi da 11 e uno da 10 squadre, con gare di andata e ritorno, a seguire le Poule Play-Off (andata\ritorno) e Retrocessione (fase a orologio), la Poule d'Ammissione ai Play-Off riservata alle 2^ classificate di ognuno dei tre gironi e successivamente i play-off, con semifinali e finale sulla base delle due gare. La stagione prenderà il via il 13 Settembre, per vedere concludersi il 26 Febbraio la prima fase e il 30 Maggio i Play-Off.


Queste le formazioni aventi titolo (Albatro, Ambra, Benevento, Bologna, Bozen, Brixen, Carpi. Cassano Magnago, Castenaso, Cologne, Conversano, CUS Chieti, CUS Palermo, Dorica, Eppan, Estense Ferrara, Fondi, Gaeta, Junior Fasano, Meran, Mezzocorona, Noci HT, Olimpica Dossobuono, Pressano, Romagna, Spallanzani Casalgrande, Team Alcamo, Teramo, Trieste) e quelle per le quali è stata accolta la richiesta di reintegro per la partecipazione alla Serie A Maschile (Lazio, Oderzo, Sinergia Sassari).


Relativamente alla Serie A Femminile - 1^ Divisione Nazionale, il Consiglio ha verificato essere 12 le squadre aventi titolo a partecipare al campionato. Formula strutturata con un girone all'italiana composto da 12 squadre e, successivamente, play-off per le prime quattro classificate con semifinali e finale al meglio delle tre gare. Prima giornata il 20 Settembre e chiusura della Regular Season l'11 Aprile. Eventuale gara-3 il 30 Maggio.


Queste le formazioni aventi titolo (Amatori Conversano, Ariosto Ferrara, Cassano Magnago, Mestrino, Nuova HF Teramo, Olimpica Dossobuono, PDO Salerno, Scinà Palermo, Spallanzani Casalgrande, Sport Club Sicilia) e quelle per le quali è stata accolta la richiesta di reintegro per la partecipazione alla Serie A Femminile (HAC Nuoro, Messana).

Per quanto riguarda la Coppa Italia, è confermata la formula della Final Eight al maschile (6/8 Marzo) e al femminile (9/11 Gennaio).


Invariata la formula della Serie A2 Maschile (46 le squadre aventi titolo), a 5 gironi, con la novità delle Rappresentative di Area che prenderanno parte al campionato (fuori classifica). Inizio della stagione dopo il 31 Ottobre, invece, per la 2^ Divisione Nazionale femminile.


Il tutto ovviamente riservandosi ogni necessario adattamento all’esito delle iscrizioni nei diversi campionati.


Il Vademecum relativo alla stagione 2014/2015 sarà, nella stesura definitiva, pubblicato a breve sul sito federale www.federhandball.it.