Ultimo impegno all'orizzonte per la Nazionale femminile nel Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Europei di Croazia e Ungheria 2014. Le azzurre affrontano domani, a Ciudad Real, le padroni di casa della Spagna, già qualificate e prime nella classifica del girone con otto punti. Sono gli stessi dell'Olanda, contro la quale il team italiano ha sfoderato una prestazione maiuscola ieri sera, a Conversano, dov'è stato superato 24-20 dopo 60' comunque molto equilibrati.
Altra gara contro un'avversaria fortissima per l'Italia, domani. La Spagna, come l'Olanda, è reduce dalla partecipazione ai Campionati Mondiali di Serbia 2013 e può vantare un roster composto da giocatrici di grande esperienza nelle più prestigiose competizioni, per club e per nazionali. Chavez e compagne hanno chiuso il discorso legato alla qualificazione per EURO 2014 mercoledì scorso, battendo 27-16 la Turchia ad Ankara.
L'Italia ha lasciato stamane la Puglia per raggiungere Ciudad Real, città che ospiterà la partita di domani. Turnover tra Bianca Del Balzo (pivot - 1996) e Angela Cappellaro (pivot - 1995), con quest'ultima impegnata da lunedì negli esami di maturità. Per il resto, sotto la guida dei tecnici Marco Trespidi ed Ernani Savini le stesse ragazze già a disposizione contro la squadra olandese.
Alla Quijote Arena dirige il match la coppia portoghese Daniel Freitas - Cesar Carvalho (delegato EHF: Francis Leon Donven - LUX). Si comincia alle ore 17:30. L'emittente spagnola Teledeporte trasmetterà la partita in diretta (www.rtve.es/deportes/directo/teledeporte).
14 Giugno | h 17:30
Spagna – Italia
Arbitri: Daniel Freitas (POR) - Cesar Carvalho (POR)
Delegato EHF: Francis Leon Donven (LUX)
La classifica aggiornata del girone:
GRUPPO 4
Spagna 8 pti, Olanda 8, Turchia 4, Italia 0
Così nella gara di ieri contro l'Olanda:
12 Giugno | h 20:00
Italia – Olanda 20-24 (p.t. 10-13)
Italia: Prunster, Giona, Zanotto, Gheorghe 7, Barani 2, Cappellaro, Costa, Niederwieser 5, Ettaqi 1, Napoletano, Auer, Oliveri, Fanton 5, Di Lisciandro, Landri. All: Ernani Savini
Olanda: Van der Wal, Lipman, Steenbakkers 3, Van der Heijden 2, Bont, Snelder 2, Broch, Jongelen, Malestein 3, Dulfer, Prak 1, Schoenaker 5, Goos 3, Schop, De Haze 2, Polman 3.
Arbitri: Marija Ilieva (MKD) – Silvana Karbeska (MKD)
Delegato EHF: Panagiotis Antonopoulos (GRE)