Beach Handball: al via gli Europei U18 in Spagna - Azzurrini e azzurrine pronti all'esordio a Lorca

  • Beach Handball
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/07/Schermata-07-2456849-alle-11.39.18.png

Prendono il via domani a Lorca (Spagna) i Campionati Europei U18 maschili e femminili di Beach Handball, che si concluderanno con le finali del 13 Luglio prossimo. L'Italia si presenta ai nastri di partenza della competizione in entrambi i tornei.



Torneo Maschile


Per l'Europeo U18 maschile in campo 10 formazioni, suddivise in due gironi da 5 squadre ciascuno. La Nazionale italiana è inserita nel Gruppo A, dove esordirà contro la Romania alle 15:00 (campo 1) dell’11 Luglio, per poi affrontare Turchia lo stesso giorno (h 19:00 - campo 2), e il giorno dopo i padroni di casa della Spagna (h 15:00 - campo 1) e la Russia (h 18:00 - campo 2). La formula della competizione prevede i quarti di finale - ai quali accedono le prime quattro classificate di ogni raggruppamento - nella serata del 12 Luglio, e il giorno dopo le gare di piazzamento (5°-8° posto), le semifinali e le finali. Quella che assegna il titolo europeo è in programma alle ore 18:00.


Questa la composizione dei gironi:




Girone A
Spagna, Romania, Italia, Russia, Turchia


Girone B
Croazia, Portogallo, Ungheria, Svizzera, Ucraina



Questo l'elenco degli azzurrini convocati:




1. Bacci Lorenzo (1997 – Grosseto)
2. Bacciarelli Matteo (1996 – Grosseto)
3. Bettini Pierluca (1996 – Gaeta)
4. Brizzi Giulio (1996 – Grosseto)
5. De Florio Matteo (1996 – Grosseto)
6. Guinci Matteo (1996 – Gaeta)
7. Lanzillotta Ivan (1997 – Ventimiglia)
8. Racalbuto Gianmaria (1996 – Bologna)
9. Rossi Riccardo (1996 – Grosseto)
10. Rossi Paolo (1997 – Ventimiglia)


Tecnico
Vincenzo Malatino



Torneo Femminile


Otto squadre giocano per la vittoria finale del Campionato Europeo U18 femminile. Azzurrine nel Gruppo B, dove affronteranno le padroni di casa spagnole all’esordio (h 17:00 - campo 2) e la Romania (h 21:00 - campo 1) nella giornata inaugurale, quella dell’11 Luglio. Il giorno seguente sfida contro la Russia (h 17:00 - campo 2) per chiudere la 1^ fase e stabilire gli accoppiamenti in vista dei quarti di finale, in programma in serata. Il 13 Luglio si giocano le gare di piazzamento (5°-8° posto), le semifinali e le finali. Il titolo europeo si assegna alle ore 17:00.


Questa la composizione dei gironi:
Girone A
Ungheria, Svizzera, Turchia, Croazia

Girone B
Russia, Italia, Romania, Spagna

Questo l'elenco delle azzurrine convocate:
1. Bauer Caroline (1997 – Algund)
2. Bassanese Alessandra (1996 – Esercito-FIGH Futura Roma)
3. Babbo Giada (1997 – Amatori Conversano)
4. Stefanelli Irene (1998 – Mestrino)
5. Trombetta Rita (1996 - Esercito-FIGH Futura Roma)
6. Rauli Maria Carolina (1998 – Mestrino)
7. Cogo Martina (1998 – Mestrino)
8. Pugliese Carlotta (1998 – Mestrino)
9. Mair Eva Maria (1996 – Brixen)
10. Pepi Chiara (1996 – Grosseto)

Tecnico
Tamas Neukum

Seguire gli Europei U18 di Beach Handball


La EHF (European Handball Federation) ha comunicato che le gare dei Campionati Europei U18 maschili e femminili di Beach Handball saranno trasmesse in live streaming (campo 1) sul sito www.weye.tv. È inoltre possibile seguire su Twitter l'hashtag della manifestazione #Lorca2014 e la pagina Facebook della EHF dedicata al Beach Handball.


Per quanto riguarda le Nazionali U18 italiane maschile e femminile, tutti le news sono online sul sito federale www.federhandball.it.