Si è aperta, nella Plaza de España di Lorca (Spagna), la 3^ edizione dei Campionati Europei U18 di Beach Handball. Ai nastri di partenza 18 formazioni - 10 nel torneo maschile e 8 in quello femminile - provenienti da 10 nazioni diverse. L'Italia sarà impegnata tanto nel torneo dei ragazzi, quanto in quello delle ragazze: entrambe le Nazionali azzurre faranno oggi il loro esordio sui campi allestiti nella città spagnola.
Le immagini della cerimonia che ha aperto gli Europei U18 di Beach Handball sono online sul sito web www.flickr.com.
Torneo Maschile
Questa mattina ragazzi in campo alle ore 09:30 per un test-match contro i padroni di casa spagnoli. Nel pomeriggio l'Europeo entra nel vivo, con gli azzurrini impegnati nella prima gara di giornata. La Nazionale italiana è inserita nel Gruppo A, dove esordirà proprio oggi contro la Romania alle 15:00 (campo 1), per poi affrontare Turchia (h 19:00 – campo 2), e domani i padroni di casa della Spagna (h 15:00 – campo 1) e la Russia (h 18:00 – campo 2). La formula della competizione prevede i quarti di finale – ai quali accedono le prime quattro classificate di ogni raggruppamento - nella serata del 12 Luglio, e il giorno dopo le gare di piazzamento (5°-8° posto), le semifinali e le finali. Quella che assegna il titolo europeo è in programma alle ore 18:00.
Questa la composizione dei gironi:
Girone A
Spagna, Romania, Italia, Russia, Turchia
Girone B
Croazia, Portogallo, Ungheria, Svizzera, Ucraina
Questo l’elenco degli azzurrini convocati:
1. Bacci Lorenzo (1997 – Grosseto)
2. Bacciarelli Matteo (1996 – Grosseto)
3. Bettini Pierluca (1996 – Gaeta)
4. Brizzi Giulio (1996 – Grosseto)
5. De Florio Matteo (1996 – Grosseto)
6. Guinci Matteo (1996 – Gaeta)
7. Lanzillotta Ivan (1997 – Ventimiglia)
8. Racalbuto Gianmaria (1996 – Bologna)
9. Rossi Riccardo (1996 – Grosseto)
10. Rossi Paolo (1997 – Ventimiglia)
Tecnico
Vincenzo Malatino
Torneo Femminile
Anche per le azzurrine è in programma oggi un test-match, sempre contro la Spagna, a partire dalle ore 10:30. E anche per le azzurrine oggi c'è in programma l'esordio a Lorca. Italia femminile nel Gruppo B, dove affronterà le padroni di casa spagnole nel primo incontro odierno (h 17:00 – campo 2) e la Romania (h 21:00 – campo 1). Domani, invece, sfida contro la Russia (h 17:00 – campo 2) per chiudere la 1^ fase e stabilire gli accoppiamenti in vista dei quarti di finale, in programma in serata. Il 13 Luglio si giocano le gare di piazzamento (5°-8° posto), le semifinali e le finali. Il titolo europeo si assegna alle ore 17:00.
Questa la composizione dei gironi:
Girone A
Ungheria, Svizzera, Turchia, Croazia
Girone B
Russia, Italia, Romania, Spagna
Questo l’elenco delle azzurrine convocate:
1. Bauer Caroline (1997 – Algund)
2. Bassanese Alessandra (1996 – Esercito-FIGH Futura Roma)
3. Babbo Giada (1997 – Amatori Conversano)
4. Stefanelli Irene (1998 – Mestrino)
5. Trombetta Rita (1996 - Esercito-FIGH Futura Roma)
6. Rauli Maria Carolina (1998 – Mestrino)
7. Cogo Martina (1998 – Mestrino)
8. Pugliese Carlotta (1998 – Mestrino)
9. Mair Eva Maria (1996 – Brixen)
10. Pepi Chiara (1996 – Grosseto)
Tecnico
Tamas Neukum
Seguire gli Europei U18 di Beach Handball
La EHF (European Handball Federation) ha comunicato che le gare dei Campionati Europei U18 maschili e femminili di Beach Handball saranno trasmesse in live streaming (campo 1) sul sito www.weye.tv. È inoltre possibile seguire su Twitter l’hashtag della manifestazione #Lorca2014 e la pagina Facebook della EHF dedicata al Beach Handball. Il sito ufficiale della manifestazione è www.lorca2014.com.
Per quanto riguarda le Nazionali U18 italiane maschile e femminile, tutti le news sono online sul sito federale www.federhandball.it.