Una grande prova per volare al Main Round. L'Italia vince anche contro Taipei Cinese, nella sua ultima partita del Girone A, ed è tra le prime sei squadre dei 6^ Campionati Mondiali di Beach Handball a Recife, in Brasile. Contro le asiatiche, nel match decisivo per continuare a giocare per un piazzamento nella parte alta della classifica finale, la vittoria arriva agli shoot-out: 2-1, dopo due set sofferti, equilibrati.
L'Italia, giunta al Mondiale con una rosa giovane e molto rinnovata rispetto agli Europei dello scorso anno (5° posto) e soprattutto alle medaglie del 2009 e del 2011, conferma ancora una volta di poter giocare un ruolo importante nei grandi appuntamenti del Beach Handball internazionale.
LA PARTITA. Tante le marcature nel primo set. Subito sul 4-0 Taipei, ci pensa capitan Barani a svegliare l'Italia. Parità sul 9-9 con Onnis, il primo vantaggio arriva poco dopo ancora con Barani (13-11). Gheorghe, ancora Onnis e di nuovo Barani: fuga azzurra fino al 19-11. Sul 21-17 il tecnico Tamas Neukum chiama time-out. Ultimo attacco e Costa non fallisce. Vale un punto e basta per vincere il set, 22-17. Nella seconda frazione di gioco reazione veemente di Taipei, avanti fino all'11-6. Le azzurre impattano prima sul 12-12, poi sul 14-14. Onnis è in serata: ne segna due filati, 18-18. Dall'altra parte realizza Chen per il 20-18, altro time-out Italia ma stavolta il gol non arriva. Il set finisce così.

Shoot-out, dove noi sbagliamo meno. Onnis segna, Niederwieser anche. Siamo sul 4-4. Altre due marcature: portano le firme di Fanton e Barani, 7-4. Taipei mette a segno due punti. Non servono. L'Italia vince 2-1 e può sorridere: è con certezza tra le prime sei classificate del Mondiale.
IL MAIN ROUND. La Nazionale femminile accede dunque al Main Round - le cui gare si giocano tra domani e sabato - come terza classificata del Girone A, in compagnia di Brasile e Norvegia. Le partite della 2^ fase vedranno Gheorghe e compagni affrontare le prime tre classificate del Girone B, ovvero Ungheria, Spagna e Ucraina.
Al termine di queste ulteriori tre gare, le prime quattro classificate accederanno alle semifinali, mentre le restanti due formazioni si affronteranno nella finale valida per il 5°-6° posto.
h 17:00 | Taipei Cinese - Italia 1-2 (17-22; 20-18; 6-7)
Taipei Cinese: Chu 4, Chia 6, Chen 14, Yang 2, Chen, Tsai 11, Hsu 4, Huang 2, Chen, Lin
Italia: Gheorghe 12, Onnis 14, Barani 8, Costa 7, Niederwieser 2, Kovacs, Zanotto, Fanton 2, Landri 2, Piffer. All: Neukum
Arbitri: Joanna Brehmer (AUT) - Sibel Erdogan (TUR)
Le classifiche aggiornate dei due gironi del Mondiale femminile:
Girone A
Brasile 10 pti, Norvegia 8, ITALIA 6, Uruguay 4, Taipei Cinese 2, Australia 0
Girone B
Ungheria 8, Spagna 6, Ucraina 6, Danimarca 6, Argentina 2, Thailandia 2
Tutti i risultati del torneo femminile sono online sul sito www.ihf.info. Le gare del campo 1 saranno trasmesse in live streaming su www.ustream.tv/channel/ihf2014.
Le gare della Nazionale femminile e il programma dell’evento:
22 Luglio
h 15:00 (h 22:00 italiane) | Norvegia – Italia 2-0 (14-10; 15-14)
h 18:30 (h 23:30 italiane) | Italia – Uruguay 2-0 (17-14; 19-14)
23 Luglio
h 16:00 (h 21:00 italiane) | Brasile – Italia 2-0 (25-13; 17-14)
h 19:30 (h 00:30 italiane) | Italia – Australia 2-0 (25-13; 17-14)
24 Luglio
h 17:00 (h 22:00 italiane) | Taipei Cinese – Italia 1-2 (17-22; 20-18; 6-7)
25 Luglio
Main Round
26 Luglio
Main Round
Finali 11°-12° posto, 9°-10° posto, 7°-8° posto, 5°-6° posto
27 Luglio
Finali 3°-4° posto, 1°-2° posto