Beach Handball - Mondiali: l'Italia chiude al 6° posto | Brasile campione del Mondo

  • Beach Handball
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/07/Schermata-07-2456864-alle-00.17.36.png

La Nazionale femminile chiude al 6° posto i Campionati Mondiali di Beach Handball, disputati a Recife (Brasile). Le azzurre vengono superate 2-0 dalla Spagna nella loro ultima partita in terra brasiliana, quella valida per il 5°-6° posto, e si piazzano - con una rosa giovane e molto rinnovata rispetto al 5° posto europeo dell'anno scorso e alle medaglie del 2009 e del 2011 - tra le prime sei formazioni della prestigiosa competizione internazionale.


A Barani e compagne non riesce l'impresa contro le iberiche, che si impongono in entrambi i set disputati. Nella prima frazione, dopo un 3-0 italiano in avvio, la Spagna passa a condurre sull'8-3. Niederwieser prova a svegliare le azzurre, ma le avversarie arrivano a condurre fino al 12-7. Due reti di Fanton portano l'Italia sul -2 (13-11), poi arriva il break spagnolo che chiude sul 19-11 il primo set. Nella seconda metà di gara a un vantaggio iniziale della Spagna (8-5), segue l'equilibrio di metà set sull'8-8 e sul 12-12. Il break finale, però, è ancora della Spagna: da 14-14 a 19-14. La contesa finisce così. La Spagna vince 2-0 ed è quinta. Sesto posto per le azzurre.


L'AZZURRA NIEDERWIESER MIGLIOR DIFENSORE DEL MONDIALE - Oltre al sesto posto finale, nelle fila azzurre importante riconoscimento per Anika Niederwieser. La giocatrice, classe 1992, ha infatti ricevuto il premio di miglior difensore del Campionato Mondiale femminile, nell'ambito della cerimonia di premiazione che ha concluso la manifestazione a Recife.


BRASILE CAMPIONE DEL MONDO - Il Brasile, padrone di casa, mantiene il titolo di campione del Mondo battendo 2-0 in finale l'Ungheria, che arrivava all'appuntamento da campione d'Europa in carica. Alla Norvegia la terza posizione del torneo (2-1 contro l'Ucraina). A seguire: Argentina batte Australia 2-0 nella finale per 11°-12° posto; vittoria della Thailandia su Taipei (2-0) per il 9° posto, 7° posto alla Danimarca che batte 2-0 l'Uruguay.




Finale 5°-6° posto
Spagna - Italia 2-0 (19-11; 19-14)

Spagna: Toro, Gala 2, Cuadrado 2, Gutierrez 12, Fuster, Portero 2, Martinez, Navarrete 4, Gimeno 13, Dominguez 3
Italia: Gheorghe 2, Onnis 8, Barani 3, Costa 2, Kovacs 3, Niederwieser, Costa, Zanotto, Fanton 4, Landri 3, Piffer. All: Neukum
Arbitri: Wanderson Oliveira (BRA) - Wanderson Oliveira (BRA)





La classifica finale del Mondiale di Beach Handball (femminile):
1° - Brasile
2° - Ungheria
3° - Norvegia
4° - Ucraina
5° - Spagna
6° - ITALIA
7° - Danimarca
8° - Uruguay
9° - Thailandia
10° - Taipei Cinese
11° - Argentina
12° - Australia