Si è concluso con un sesto posto il Mondiale di Beach Handball della Nazionale femminile, disputatosi a Recife (Brasile) dal 22 al 27 Luglio scorsi. Le azzurre, con tre vittorie conquistate nella fase preliminare - contro Uruguay, Australia e Taipei Cinese -, sono riuscite a piazzarsi nella prima metà della classifica e dunque tra le migliori formazioni della prestigiosa competizione internazionale, vinta poi dal Brasile.
Quella scesa in campo a Recife era una squadra italiana giovane e con molte novità sia rispetto alla rosa che avevo raggiunto il 5° posto all'Europeo dello scorso anno in Danimarca - qualificandosi per i Mondiali - e sia, soprattutto, rispetto alle formazioni che avevano centrato la doppia medaglia d'oro nell'estate del 2009 (Europei e World Games) e la medaglia di bronzo nel 2011 (Europei).
"Nessuna partita è stata facile a questi Mondiali e il risultato finale rispecchia come sono andate effettivamente le cose in campo. Le squadre che hanno raggiunto le prime posizioni della classifica erano le più forti, e anche le squadre cosiddette 'piccole' sono molto migliorate", spiega Tamas Neukum, tecnico della Nazionale azzurra. "La nostra formazione può continuare a essere tra le prime del mondo, e può ancora di più avvicinarsi ai team che sono al top in questo momento, ma abbiamo bisogno di continuare a lavorare tanto in futuro".
Oltre al sesto posto finale, nelle fila azzurre è giunto a Recife un importante riconoscimento per Anika Niederwieser. La giocatrice, classe 1992, ha infatti ricevuto il premio di miglior difensore del Campionato Mondiale femminile. "Il premio assegnato ad Anika è stato meritato in pieno - conclude Neukum -. Ha organizzato al meglio il nostro sistema difensivo, che è tra i più difficili, ma anche tra i più efficaci in assoluto".
La classifica finale del Mondiale di Beach Handball (femminile):
1° – Brasile
2° – Ungheria
3° – Norvegia
4° – Ucraina
5° – Spagna
6° – ITALIA
7° – Danimarca
8° – Uruguay
9° – Thailandia
10° – Taipei Cinese
11° – Argentina
12° – Australia
Tutti i risultati del torneo femminile sono online sul sito www.ihf.info.