VELUX EHF Champions League: Fasano perde contro l'Alpla HC Hard e giocherà il round 2 della EHF Cup

  • Coppe Europee
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/09/10592765_717376605016682_2646895521183201447_n.jpg

Si chiude col quarto posto finale nel girone e con una sconfitta, col risultato finale di 26-35, il cammino della Junior Fasano nel Gruppo 2 di qualificazione alla VELUX EHF Champions League. Dopo lo stop di ieri contro i forti ucraini dell'HC Motor Zaporozhye, oggi nel match che assegnava la terza piazza, e dunque un posto nel round 2 della EHF Cup, Beharevic e compagni, alla “Sporthalle am See” di Hard (Austria), vengono superati dai padroni di casa dell’Apla HC Hard.


LA PARTITA. Match da subito in salita per i campioni d'Italia in carica, che si trovano a rincorrere sul 5-9 prima, sull'8-13 qualche minuto più tardi. Si va al riposo con l'Hard che conduce 18-11. Nella seconda frazione di gioco i pugliesi, nonostante le 9 reti totali di Beharevic - miglior marcatore dell'incontro per il team italiano -, non riescono a ricucire lo strappo. Austriaci ancora in vantaggio (14-22), col divario che aumenta fino al 30-20. Al fischio che chiude i giochi, Alpla HC Hard batte Junior Fasano col risultato di 35-26.


Si chiude con questo turno di qualificazione il cammino del Fasano nella VELUX EHF Champions League. La compagine italiana, all'esordio assoluto nel più importante torneo continentale riservato ai club, non lascia comunque l'Europa: ripartirà dalla EHF Cup e dal round 2 (11/12 e 18/19 Ottobre le gare di andata/ritorno). L'avversaria della squadra guidata dal tecnico Ancona sarà la vincente del match Maccabi CASTRO Tel Aviv (ISR) - HC Potaissa (ROU).




h 17:00 | Junior Fasano – Alpla HC Hard 26-35 (11-18 p.t.)
Junior Fasano: Beharevic 9, Maione 1, Brzic 1, Rubino 3, Giannoccaro 2, Cedro, De Santis P, Fovio, Gallo, Marino, Messina 4, Molineri 5, Sabatelli, Taurian 1. All: Francesco Ancona.
Alpla HC Hard: Schlinger 6, M. Jochum 5, Knauth 4, Zivkovic 4, Kozina 3, Markez 3, Zeiner 3, Herburger 2, Schmid 2, Vogelauer 2, Dicker 1, Doknic, Friede, P. Jochum, Mikanovic, Stockbauer. All: Thomas Huemer
Arbitri: Amar Konjicanin (BIH) – Dino Konjicanin (BIH)
Delegati EHF: Reto Morell (SUI) – Ilmars Kazinieks (LAT)



Così nella semifinale di ieri:
h 17:00 | HC Motor Zaporozhye – Junior Fasano 36-20 (p.t. 17-11)
HC Motor Zaporozhye: Aflitulin 3, Burka 4, Doroshchuk 1, Evdokimov, Kozakevych 9, Kubatko 2, Kurylenko 1, Onufryienko 4, Perez de Inestrosa 1, Sapun, Shevelev 2, Skopintsev, Stetsyura 5, Stochl, Zhuk 2, Zhukov 2. All: Sergey Bebeshko
Junior Fasano: Fovio, Cedro, Beharevic 7, Brzic 4, De Santis P, Gallo, Giannoccaro 1, Maione 6, Marino, Messina, Molineri, Rubino 2, Sabatelli, Taurian. All: Francesco Ancona
Arbitri: Amar Konjicanin (BIH) – Dino Konjicanin (BIH)
Delegati EHF: Reto Morell (SUI) – Ilmars Kazinieks (LAT)

Il programma delle gare per il girone di qualificazione della Junior Fasano:
Venerdì 5 Settembre

Semifinali
h 17:00 | HC Motor Zaporozhye (UKR) – Junior Fasano (ITA) 36-20
h 19:30 | FC Porto (POR) – Alpla HC Hard (AUT)

Sabato 6 Settembre

Finale 3°-4° posto
h 17:00 | Junior Fasano (ITA) – Alpla HC Hard (AUT) 26-35

Finale 1°-2° posto
h 19:30 | HC Motor Zaporozhye (URK) – FC Porto (POR)

La sola 1^ classificata si qualifica alla fase a gironi della VELUX EHF Champions League

Per maggiori informazioni sulle qualificazioni alla Champions League: www.eurohandball.com.