Sono Indeco Conversano nel femminile e Terraquilia Carpi tra gli uomini a vincere la "FIGH Supercoppa 2014", rispettivamente femminile e maschile. Nell'Handball Day della pallamano italiana, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, si alternano sugli spalti oltre 2mila spettatori per una giornata di festa, che ha visto le due compagini, una pugliese e l'altra emiliana, gioire e conquistare il primo trofeo delle propria storia.
Due match avvincenti, quelli che hanno deliziato i tanti appassionati giunti in terra pescarese o che, in diretta in live streaming e su RAI Sport 2, hanno voluto assistere all'evento che ha rappresentato il taglio del nastro della stagione 2014/15, con varie iniziative collaterali: la partnership con l'Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, la 1^ edizione della Coppa Abruzzo dedicata alle squadre U14 e U16 della regione, gli incontri delle rappresentative U14 di Carpi, Fasano, Salerno e Conversano, affiancate da una costante promozione nelle scuole, hanno impreziosito una lunga giornata di handball.

LE PARTITE. Al femminile si affrontavano Indeco Conversano e Jomi Salerno, campione d'Italia in carica. La storia della partita racconta di ragazze allenate da Suada Sejmenovic sempre avanti durante il corso del match. Già netto il divario al termine dei primi 30', chiusi 15-8 in favore di Ceklic - vera trascinatrice con 12 reti a referto - e compagne. Solo nel finale la Jomi Salerno riesce a ricucire almeno in parte lo strappo. La festa, però, è della Indeco Conversano che passa 25-21.
h 17:00 | Jomi Salerno - Indeco Conversano 21-25 (p.t. 8-15)
Jomi Salerno: Iacovello, Lambiase, Trombetta 1, Avram 7, Beba, Coppola, Giarrantana, Lamberti 1, Napoletano 5, Ferrentino, Pavlyk 5, Lauretti 1, Casale 1, De Santis. All: Giovanni Nasta
Indeco Conversano: Babbo 5, Caccioppoli, Barani 2, Chiarappa, Ganga 3, Giona, Lapresentazione, Lopriore, Madella 2, Piccinno, Piffer, Rotondo 1, Aftodor, Ceklic 12. All: Suada Sejmenovic
Arbitri: Iaconello - Iaconello
Servono i tiri di rigore, all'esito di una partita incredibile, per assegnare la Supercoppa maschile tra Junior Fasano e Terraquilia Carpi. Partita ricca di rovesciamenti, ribaltoni e grandi giocate. Il primo tempo lo chiude avanti Fasano (12-11). Nella ripresa arriva il primo vantaggio di Carpi (16-17), che s'affida all'esperienza dei vari Di Marcello, Opalic, Carrara. Con un rigore nel finale Fasano impatta, 25-25. Si va ai rigori, dove sbaglia il solo Maione per il Fasano. Sul versante emiliano segnano tutti. Anche Pieracci, il cui rigore è quello decisivo. La Supercoppa è della Terraquilia Carpi (30-28).
h 19:15 | Junior Fasano - Terraquilia Carpi 28-30 d.t.r. (p.t. 12-11; s.t. 25-25)
Junior Fasano: Fovio, Giannoccaro 3, De Santis L, De Santis P. 1, Brzic 3, Rubino 7, Molineri 1, Messina 2, Maione 7, Taurian 1, Cedro, Beharevic 3, Gallo, Marino. All: Francesco Ancona
Terraquilia Carpi: Malavasi, Di Marcello, Basic 3, Beltrami, Carrara 5, Di Matteo 3, Giannetta, Molina 1, Opalic, Pieracci 4, Sperti 6, Tojcic 2, Vaccaro 4, Ceso 2. All: Davide Serafini
Arbitri: Zendali - Riello
Alcune foto delle due partite: