Protocollo FIGH - MKSZ: intervista ad Árpád Kővári, Presidente della Lega femminile ungherese

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/10/imm.jpg

Le due belle e prestigiose vittorie della Nazionale femminile contro la Fyr Macedonia (23-20 e 27-22), grazie alle quali le azzurre guidano il girone di qualificazione ai Mondiali 2015, non rallentano l'attività della Esercito-FIGH Futura Roma. Il team federale già guarda ai prossimi impegni con la maglia azzurra, contro l'Islanda il 27 e il 30 Novembre prossimi.


Il costante lavoro di preparazione della squadra guidata da Marco Trespidi consiste, ormai da tre stagioni, in un intenso programma di match internazionali contro club europei e non. Dopo la partecipazione alla Top League slovena nella stagione 2012/13 e il fitto calendario d'incontri oltre confine (contro formazioni di Tunisia, Russia, Serbia, Montenegro, Danimarca, Ungheria, Finlandia e Francia) dell'anno scorso, quest'anno Futura, sulla base del protocollo siglato dal Presidente della FIGH, avv. Francesco Purromuto, e dalla Federazione Ungherese che nella circostanza ha delegato il Presidente della Lega femminile magiara, Árpád Kővári, ha fatto il suo esordio in quella che, d'intesa tra le parti, è stata definita Hungarian - Italian League: un campionato strutturato ad hoc, che vedrà Niederwieser e compagne affrontare i club ungheresi, protagonisti di una delle leghe più competitive d'Europa.


A parlare e ad illustrare i dettagli della partecipazione della Esercito-FIGH Futura Roma al campionato in Ungheria è proprio Árpád Kővári, il Presidente della Hungarian League.


1. La Esercito-FIGH Futura Roma approda in Ungheria, per la prima volta prende vita la "Hungarian - Italian League". Come la sua Lega ha accolto la possibilità di avere un team italiano nell'organico del campionato?




"La nostra Lega ha accolto favorevolmente la proposta del Presidente della Federazione Italiana circa la partecipazione della Esercito-FIGH Futura Roma e il suo ingresso nel contesto della pallamano ungherese. Oltre a suggellare gli stretti rapporti di natura internazionale esistenti, ci aspettiamo che questo progetto possa portare l'accrescimento di esperienza professionale e organizzativa per entrambe le parti".



2. Quali sono i termini della Hungarian - Italian League? Com'è strutturato il calendario di questo particolare campionato?




"La Hungarian - Italian League è un campionato a 10 squadre, di cui nove della Top League ungherese a cui si aggiunge la Esercito-FIGH Futura Roma e dove tutte le squadre giocano due match contro il team italiano. La classifica del campionato tiene conto anche dei risultati delle squadre ungheresi che si affrontano tra di loro. I risultati aggregati fra loro generano la classifica".



3. La Esercito-FIGH Futura Roma è il team costituito dalla FIGH, che raggruppa al suo interno i migliori talenti della pallamano femminile italiana. Come giudica questo Progetto della Federazione Italiana, lei che rappresenta una delle leghe più prestigiose al mondo in tema di handball femminile?



"Si tratta di un progetto interessante e molto importante, che certamente garantisce alla pallamano femminile italiana la possibilità di poter ambire ai vertici europei".

4. È la prima volta che la lega femminile ungherese accoglie una squadra estera nel proprio campionato?




"Sì, il team italiano partecipa alla Hungarian - Italian League che è un campionato strutturato a parte, con un'apposita classifica, strettamente collegato alla Top League ungherese. Si tratta di un progetto innovativo e di un brand che non era costruito. Tanto la Lega Ungherese quanto la Federazione Italiana sono convinte che si tratti di un qualcosa di estremamente vantaggioso per entrambe le partecipanti al progetto".



5. Il vostro campionato femminile è uno dei più importanti e prestigiosi del mondo. Inoltre, l'Ungheria è sede delle Final4 di Champions League femminile. C'è ancora qualcosa da migliorare, qualche aspetto o progetto futuro su cui la Lega si sta concentrando per offrire un prodotto di livello ancora più alto agli appassionati di pallamano ungheresi ed europei?




"Siamo davvero convinti che la Top League ungherese femminile sia la migliore d'Europa. Le nostre squadre in Champions League e nelle altre competizioni si stanno comportando in modo eccezionale. La Final4 di EHF Champions League femminile sarà nuovamente organizzata a Budapest nei prossimi due anni. Questi sono aspetti importanti, che naturalmente vogliamo continuare a curare. Inoltre, vorremmo sostenere ogni tipo di cooperazione e ogni progetto interessante in grado di portare vantaggi reciproci in termini di sviluppo e di acquisizione di nuove conoscenze tecniche e organizzative".



La classifica aggiornata della Hungarian - Italian League è consultabile ai link kezi.hu/noi-NBI/magyar-olasz e www.federhandball.it all'interno della sezione dedicata alla Esercito-FIGH Futura Roma (www.federhandball.it/esercito-figh-futura-roma/hungarian-italian-league).