Il primato resta a due, cambia una delle due squadre in vetta alla classifica. Il week-end della 6^ giornata di Serie A Femminile si caratterizza per quattro successi esterni su altrettante gare e, in particolare, per la vittoria dell'Indeco Conversano al Pala Palumbo, sul campo della Jomi Salerno, grazie alla quale la formazione pugliese sale al primo posto della classifica in condivisione col Teramo che, invece, fa sua la posta in palio dopo i tiri dai sette metri sul campo del Cassano Magnago.
Fra Salerno e Conversano andava in scena il remake delle ultime tre finali dell'handball femminile nazionale: Coppa Italia, Scudetto e Supercoppa. Con nell'ultima occasione il successo va alla formazione di Suada Sejmenovic, che vince 28-23 dopo aver chiuso la prima frazione di gioco con un vantaggio di sei reti (p.t. 16-10). Su tutte Rotondo e Ceklic, rispettivamente 7 e 8 reti a referto per trascinare le conversanesi al successo.
Al Pala Tacca servono invece i rigori per assegnare la vittoria tra Cassano Magnago e Teramo. Le abruzzesi soffrono l'intraprendenza delle padroni di casa, avanti 11-8 al termine del primo tempo grazie in particolare ai gol firmati Dalla Costa. Nella ripresa Palarie e compagne riescono però a ricucire lo strappo, 23-23 al fischio che chiude i 60' regolamentari. Dalla linea dei sette metri le teramane dimostrano maggiore freddezza: due punti e primato mantenuto.
Arrivano in trasferta i primi tre punti stagionali del Nuoro, che passa sul 24-21 (p.t. 15-12) in casa dell'Aliper Dossobuono, ora in coda alla classifica e ancora a caccia della prima gioia stagionale. Decisive, nelle fila sarde, le prestazioni di Satta e Gomez, autrici rispettivamente di 6 e 8 reti. Terzo successo stagionale dell'Ariosto Ferrara nel derby emiliano giocato al Pala Keope, in casa della Casalgrande Padana: il match si chiude sul 27-23 (p.t. 13-10) in favore di Dobreva e compagne, che salgono così a 9 punti in graduatoria.
h 15:30 | Aliper Dossobuono – Nuoro 21-24 (p.t. 12-15)
Aliper Dossobuono: Ferrari, Della Gatta, Beghini 1, Signorini 1, Biondani 3, De Togni 4, Gondola, Guadagnini 8, Manfredini 3, De Marchi 1, Rizzo, Rizzardi, Ramponi, Ampezzan. All: Roberto Escanciano Sanchez
Nuoro: Basolu, Florenzi, Acca, Belardinelli 5, Casu, Delussu 2, Jovovic 3, Mureddu, Murgia, Satta 6, Soro, Gomez 8. All: Roberto Deiana
Arbitri: Colombo – Fabbianh 17:00 | Cassano Magnago – Teramo 26-28 (p.t. 11-8; s.t. 23-23)
Cassano Magnago: Corradin 1, Bongiovanni 5, Dalla Costa 6, Romagnolo 1, Clerici 2, Losio 2, Meneghi, Bagnaschi, Parini, Cobianchi 2, Cozzi, Avramova 1, Del Balzo 1, Colombo 5. All: Dora Czigany
Teramo: Stangoni, Canessa B. 5, Palarie 9, Gioia 2, Bassanese 2, Savoca, Stettler 4, Covaci, Di Marcantonio, Canessa D. 4, Di Pietro, Pastor 2, Canzio. All: Settimio Massotti
Arbitri: Alperan – Scevolah 18:30 | Casalgrande Padana – Ariosto Ferrara 23-27 (p.t. 10-13)
Casalgrande Padana: Manzini, Popescu 8, Kere 1, Klimek 6, Dallari, Furlanetto 4, Bertolini 1, Neroni, Giombetti, Bassi, Gaddi, Franco 2, Bernabei, Fornari 1. All: Giuseppe Miceli
Ariosto Ferrara: Gambera, Pernthaler, Dobreva 9, Fantini, Verlato, De Marchi 1, Lo Biundo, Marrochi 3, Zuin 3, Brunetti, Marchegiani 6, Droghetti, Soglietti 5. All: Ernani Savini
Arbitri: Marcelli – Marcellih 18:30 | Jomi Salerno – Indeco Conversano 23-28 (p.t. 10-16)
Jomi Salerno: Trombetta 5, Avram 4, Coppola 4, Lamberti, Napoletano 1, Ferrentino, Iacovello, Pavlyk 4, Benincasa 1, Lauretti, Casale 2, Lambiase, Beba 2, De Santis. All: Giovanni Nasta
Indeco Conversano: Babbo 2, Greco, Albertini, Barani 2, Chiarappa 1, Di Pietro 2, Ganga 3, Giona, Lopriore, Madella 3, Piccinno, Piffer, Rotondo 7, Ceklic 8. All: Suada Sejmenovic
Arbitri: Chiarello – Pagaria
La classifica aggiornata della Serie A Femminile:
Indeco Conversano 15 pti, Teramo 15, Jomi Salerno 13, Cassano Magnago 11, Ariosto Ferrara 9, Casalgrande Padana 6, Nuoro 3, Aliper Dossobuono 0