Serie BM: i risultati del week-end

  • Campionati Regionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/11/IMG_9722.jpg

La Serie B Maschile entra nel vivo. Nel week-end scorso si è giocata, tra le altre, la prima giornata per le squadre di Trentino - Alto Adige e Sicilia. Settimana prossima il via per le formazioni di Lombardia e Liguria (BM/U20).



Trentino - Alto Adige B/U20 (Area 1 - Area 2)


E’ andata in scena la prima giornata del campionato di Serie B/U20 nel girone Trentino - Alto Adige; prime vittorie per Brixen U20, Pressano U20, SSV Naturns e Taufers B. Il Brixen batte 29-20 tra le mura amiche il Bozen U20 come l'SSV Naturns  che batte l’Eppan B per 20-16. Il Taufers B supera in casa il Meran U20 per 28-25, mentre l’unica vittoria esterna è del Pressano che sconfigge a domicilio il Mezzocorona U20 per 43-27.


La classifica aggiornata:



Pressano U20 3 pti, Brixen U20 3, SSV Naturns 3, Taufers B 3, Bozen U20 0, Mezzocorona U20 0, Eppan B 0, Meran U20 0

Piemonte (Area 3)


Prima giornata di campionato di Serie B per le formazioni piemontesi. Sono 4 le formazioni al via; vincono la gara inaugurale Valpellice e Bagnolini Ossola. La prima vince in trasferta sul campo del Derthona per 39-16, mentre il Bagnolini Ossola supera in casa il Città Giardino per 27-25.


La classifica aggiornata:



Valpellice 3 pti, Bagnolini Ossola 3, Città Giardino 0, Pallamano Derthona 0

Veneto - Friuli Venezia Giulia (Area 3)


Nel girone Veneto – Friuli Venezia Giulia, dopo 3 giornate di campionato sono cinque  le squadre al primo posto con 6 punti. L’Arcobaleno (Oriago) cede in casa di misura contro l’Opicina, che centra la sua prima vittoria stagionale; il risultato finale è di 19-18. L’Oderzo rimane a quota 6 punti in virtù del turno di riposo osservato. Vince anche il Team San Vito e sale allo stesso punteggio, battendo in casa il Pallamano Malo per 30-24. Sconfitta per il Camisano che sul campo dell'HC Povegliano cede di misura 17-16. Vince in trasferta invece il Musile sul campo del San Vito Marano, con il risultato di 38-24.


La classifica aggiornata:



Arcobaleno 6 pti, Oderzo 6, Camisano 6, Musile 6, Team San Vito 6, HC Povegliano 3, Opicina 3, San Vito Marano 0, Malo 0

Emilia Romagna B/U20 (Area 4)


Dopo quattro giornate di campionato, nel girone dell'Emilia-Romagna (B/U20) il Bologna Pirati Handball guida il raggruppamento a punteggio pieno con 12 punti. La capolista vince tra le mura amiche contro la Pall. Ravarino, con il risultato di 32-26, collezionando così la quarta vittoria consecutiva. Al secondo posto scende il Pallamano Imola che impatta sul campo del Pallamano 2 Agosto Bologna, con il risultato di 27-27.


Al terzo posto c’è una coppia di squadre a quota 9 punti, formata da Bologna United e Parma Pallamano. La prima vince di misura 29-28 in casa con la Marconi Jumpers, mentre la seconda supera il GS Riale sempre in casa per 36-29. In quarta posizione troviamo la Pallamano 2 Agosto Bologna a quota 7 punti e poi un terzetto di squadre a 6 punti, ovvero SP Modena U20, Marconi Jumpers e Sportinsieme (Castellarano). Modena perde sul campo dello Sportinsieme per 32-22. A 4 punti troviamo l’Handball Carpi reduce dalla prima vittoria stagionale contro il Rapid Nonantola per 22-15. A quota un punto c’è il Ravarino, mentre ancora 'a secco' GS Riale e Rapid Nonantola.


La classifica aggiornata:




Bologna Pirati Handball 12 pti, Pallamano Imola 10, Bologna United 9, Parma Pallamano 9, Pallamano 2 Agosto Bologna 7, Pallamano Modena SPM U20 6, Marconi Jumpers 6, Sportinsieme 6, Handball Carpi 4, Ravarino 1, GS Riale 0, Rapid Nonantola 0



Toscana - Umbria (Area 4)


Seconda giornata di campionato per le compagini di Toscana e Umbria. Il Bastia rimane solo al comando con 6 punti in virtù della sua seconda vittoria stagionale arrivata tra le mura amiche contro lo Scarperia per 35-31. Subito dopo a quota 3 punti c’è un folto gruppo di sei squadre. Iniziamo dal Montecarlo che si aggiudica la sua prima vittoria stagionale in casa contro La Torre Firenze per 32-25; stessa sorte anche per il Petrarca che gioisce per i primi 3 punti stagionali tra le mura amiche, vincendo il match con il New Montecarlo per 33-27. Tre punti all’esordio anche per l’Olimpic Massa grazie alla vittoria esterna sul campo del Carrara per 26-25. Il Prato rimane a 3 punti dopo il turno di riposo, mentre il Grosseto esordirà questa sera (mercoledì ndr) alle ore 20 in casa contro la Poggibonsese.


La classifica aggiornata:



Bastia 6 pti, Scarperia 3, Montecarlo 3, Petrarca 3, Olimpic Massa 3, Poggibonsese 3, Prato 3, La Torre Firenze 0, Carrara 0, Grosseto 0, New Handball Montecarlo 0

Abruzzo - Marche (Area 4)


Dopo la 3^ giornata il CUS Chieti resta da sola al comando a punteggio pieno con 9 punti. Terza vittoria consecutiva per i teatini che superano a domicilio l’HC Pescara, con il risultato di 29-18. Resta al secondo posto ma senza antagonisti l’HC Guardiagrele, grazie alla vittoria in trasferta sul campo dell’HC Camerano per 41-31; resta invariato a 2 lunghezze il gap dalla prima in classifica. Al terzo posto restano appaiate quattro squadre a 6 punti: HC Chiaravalle, Team Teramo, CUS L’Aquila e Lions Teramo.


L’HC Chiaravalle incappa nel primo stop stagionale sul campo dell'HC Monteprandone che, dalla sua, centra la prima vittoria stagionale. Vittoria tra le mura amiche per il Team Teramo che supera il Pall. Camerano con il risultato di 51-22. Il CUS L’Aquila torna alla vittoria, facendo propria la sfida con l’Arcobaleno Osimo (42-32). Vittoria in esterna sul campo del Vasto per i Lions Teramo: i teramani si aggiudicano la gara per 33-20 e restano imbattuti. La classifica è pronta a mutare ulteriormente, in relazione al turno infrasettimanale fissato tra la giornata di ieri e quella odierna (martedì/mercoledì ndr)


La classifica aggiornata:




CUS Chieti 9 pti, HC Guardiagrele 7, HC Chiaravalle 6, Team Teramo 6, CUS L’Aquila 6, Lions Teramo 6, Pall. Vasto 4, HC Pescara 4, HC Monteprandone 4, Arcobaleno Osimo 0, HC Camerano 0, Pall. Camerano 0



Lazio B/U20 (Area 4)


Il Gaeta Sporting U20 vince la sua terza gara consecutiva e guida il girone con 9 punti, dopo aver superato, tra le mura amiche, la Virtus Roma per 29-27. Sale a 3 punti anche il CUS Cassino Gaeta '84 che centra il suo primo successo stagionale contro l’HC Fondi U20 di misura, con il risultato di 28-27. Resta a 3 punti anche la Roma Handball che ha osservato un turno di riposo ma scenderà in campo giovedi 13 Novembre sul campo della Virtus Roma. HC Fondi (una partita in meno) e Virtus Roma (due partite in meno) rimangono a 0 punti.


La classifica aggiornata:




Gaeta Sporting U20 9 pti, CUS Cassino Gaeta '84 3, Roma Handball 3, Virtus Roma 0, HC Fondi 0



Campania - Puglia (Area 5)


Cambia la classifica. L'Handball Lanzara, in primis, aggancia in vetta l’Atellana ferma per il turno di riposo, a quota 6 punti. Vittoria tra le mura casalinghe proprio per il Lanzara che supera l'Handball Benevento per 22-11. Primi 3 punti stagionali per la SP "Valentino Ferrara" che supera in casa il Free Time Manfredonia per 25-22.


La classifica aggiornata:




Atellana 6 pti, Lanzara 6, Free Time Manfredonia 3, SP "Valentino Ferrara" 3, Handball Benevento 0



Puglia - Calabria (Area 5)


In archivio la 2^ giornata stagionale. Successo casalingo, col finale di 29-18, per mano del Lions Sogliano sulla formazione del Ginosa HB. L'Altamura passa fuori casa, invece, imponendosi 18-4 sul campo dell'HC Noci. Altra vittoria esterna: quella della Pallamano Noci, corsara in casa del Crotone col risultato finale di 32-28. Quadro dei risultati che si chiude col netto 29-20 del Putignano sulla Pallamano Fasano.


La classifica aggiornata:
Pall. Noci 6 pti, Altamura 6, HC Noci 3, Pall. Fasano 3, Putignano 3, Lions Sogliano 3, Ginosa 0, Crotone 0

Sicilia (Area 6)


Quella disputata nel weekend era la prima giornata stagionale. Nei 60' che hanno aperto il campionato di Serie B sono tre le squadre che conquistano la prima vittoria, ovvero CUS Palermo, Handball Crazy Reusia e Pol. Palermo Handball. Il CUS Palermo vince sul campo del TH Reggio Calabria con il risultato di 23-15; vittoria esterna anche per  la Pol. Palermo Handball che a domicilio sconfigge il Girgenti per 28.25. L’unica vittoria casalinga è dell’Handball Crazy Reusia che batte il PSG Villaurea per 26-20.


La classifica aggiornata:




CUS Palermo 3 pti, Handball Crazy Reusia 3, Pol. Palermo Handball 3, TH Reggio Calabria 0, PSG Villaurea 0, Girgenti 0