Tutto in 120'. Si avvicina il doppio impegno della Nazionale femminile contro l'Islanda. Due partite, il 27 e il 30 Novembre prossimi, decisive nella corsa alla prima posizione del Gruppo 3 e dunque all'unico pass in palio per accedere ai Play-Off, il secondo turno di queste qualificazioni che sfoceranno nei Campionati Mondiali di Danimarca 2015. Le azzurre - a punteggio pieno - occupano la prima posizione del loro girone, dopo aver battuto, prima a Skopje e poi al Palagolfo di Follonica, la Fyr Macedonia.
Ora c'è l'Islanda, formazione che ha preso parte all'edizione 2011 dei Mondiali e che nel 2013 ha disputato proprio i Play-Off, uscendo però sconfitta dalla Repubblica Ceca. Nel mezzo una partecipazione agli Europei del 2012 e il passaggio del turno mancato per un punto nella corsa all'edizione 2014 della manifestazione continentale.
L'Italia giocherà in casa, giovedì 27 Novembre prossimo, la prima delle due partite contro le islandesi. Scenario dell'incontro: il Pala Santa Filomena di Chieti (h 17:30). Alla Laugardalshöll di Reykjavik, invece, si disputerà la sfida di ritorno fissata per il 30 Novembre.
La EHF (European Handball Federation) ha reso note, intanto, le coppie arbitrali che dirigeranno i due incontri. A Chieti arbitrano le montenegrine Jelena Vujacic - Andjelina Kazanegra (delegato EHF: Pablo Permuy - ESP). A Reykjavik, invece, direzione affidata alle polacche Joanna Brehmer - Agnieszka Skowronek (delegato EHF: Cesar Castillo - GBR).
27 Nov | a Chieti
h 17:30 | Italia - Islanda
Arbitri: Jelena Vujacic (MNE) - Andjelina Kazanegra (MNE)
Delegato EHF: Pablo Permuy (ESP)30 Nov | a Reykjavik
h 16:00 | Islanda - Italia
Arbitri: Joanna Brehmer (POL) - Agnieszka Skowronek (POL)
Delegato EHF: Cesar Castillo (GBR)
La classifica del Gruppo 3:
Italia 4 pti, Islanda 0, Fyr Macedonia 0