Appuntamento al Pala Santa Filomena di Chieti questa sera (ore 17:30) col terzo impegno della Nazionale femminile nel Gruppo 3 di qualificazione ai Campionati Mondiali 2015. L'Italia affronta l'Islanda in un match di fondamentale importanza nell'economia del girone: le azzurre occupano il primo posto dopo i due successi contro la Fyr Macedonia, mentre le islandesi sono all'esordio nel raggruppamento.
L'ITALIA. Ieri sera l'ultimo allenamento pre-gara della Nazionale femminile. Non sarà certamente della partita il centrale Gaia Zuin, infortunata, mentre darà il proprio apporto, nonostante gli acciacchi fisici, Valentina Landri.
L’ISLANDA. Avversaria dalla grande esperienza internazionale, quella che Prunster e compagne andranno ad affrontare. L’Islanda che ha raggiunto Chieti nella giornata di ieri è composta quasi esclusivamente da atlete militanti in formazioni danesi, svedesi e norvegesi (solo tre giocano in Islanda). In particolare il terzino Birna Haraldsdottir (1993) impegnata in EHF Champions League con l’IK Sävehof, il terzino Rut Jónsdóttir (1990) quest’anno in Cup Winners’ Cup con il Randers HK, oltre alle due naturalizzate, il portiere di origini romene Florentina Stanciu (1982) e il terzino di origini lituane Ramune Pekarskyte (1980), atleta del Le Havre in Francia.
LA PARTITA. Al Pala Santa Filomena di Chieti match avrà inizio questa sera alle ore 17:30 (ingresso libero) e sarà diretto dalla coppia arbitrale montenegrina Jelena Vujacic – Andjelina Kazanegra. Il delegato EHF è lo spagnolo Pablo Permuy. Per gli appassionati della pallamano che non potranno raggiungere la città di Chieti, l’appuntamento in TV è fissato per il pomeriggio odierno su RAI Sport 2 (anche in streaming), con la diretta del match Italia – Islanda a partire dalle ore 17:30.
Tutte le ulteriori informazioni sul match al link www.federhandball.it/italia-islanda.
27 Nov | a Chieti
h 17:30 | Italia – Islanda
Arbitri: Jelena Vujacic (MNE) – Andjelina Kazanegra (MNE)
Delegato EHF: Pablo Permuy (ESP)
30 Nov | a Reykjavik
h 16:00 | Islanda – Italia
Arbitri: Joanna Brehmer (POL) – Agnieszka Skowronek (POL)
Delegato EHF: Cesar Castillo (GBR)
La classifica del Gruppo 3:
Italia 4 pti, Islanda 0, Fyr Macedonia 0
La lista delle convocate:
1. Trombetta Rita (1996 – Jomi Salerno)
2. Gheorghe Cristina (1986 – Esercito-FIGH Futura Roma)
3. Dalla Costa Ilaria (1995 – Cassano Magnago)
4. Rotondo Laura Celeste (1992 – Indeco Conversano)
5. Del Balzo Bianca (1996 – Cassano Magnago)
6. Di Lisciandro Alessandra (1997 - Esercito-FIGH Futura Roma)
7. Cappellaro Angela (1995 - Esercito-FIGH Futura Roma)
8. Prunster Monika (1984 - Esercito-FIGH Futura Roma)
9. Costa Eleonora (1995 - Esercito-FIGH Futura Roma)
10. Niederwieser Anika (1992 - Esercito-FIGH Futura Roma)
11. Zanotto Michela (1994 - Esercito-FIGH Futura Roma)
12. Ettaqi Rafika (1989 – Borussia Dortmund)
13. Napoletano Pina (1985 – Jomi Salerno)
14. Fanton Irene (1994 - Esercito-FIGH Futura Roma)
15. Zuin Gaia Maria (1995 – Ariosto Ferrara)
16. Landri Valentina (1992 - Esercito-FIGH Futura Roma)
Staff Tecnico:
Marco Trespidi
Neven Hrupec