A distanza di due giorni, si torna in campo. Il calendario del Gruppo 3 di qualificazione ai Campionati Mondiali femminili 2015 non concede pause alla Nazionale femminile, volata già ieri a Reykjavik dove, domani pomeriggio, affronterà le forti padroni di casa dell'Islanda. Altra partita durissima per le azzurre, reduci dallo stop casalingo (17-26) per mano proprio delle islandesi giovedì scorso al Pala Santa Filomena di Chieti.
La situazione di classifica vede la Nazionale ancora al primo posto, ma si è assottigliato il vantaggio sull'Islanda, salita a quota due punti con ulteriori tre gare da giocare; una contro l'Italia, le restanti due contro la Fyr Macedonia a Dicembre. E proprio le islandesi si sono confermate giovedì squadra fisicamente possente, dotata di individualità importanti come, su tutte, Knutsdottir e il portiere Stanciu.
Nelle fila italiane rispetto ai primi 60' di Chieti l'unica novità è Zanotto per Luchin tra i portieri. Stringerà i denti anche in questa ultima gara di qualificazione il centrale Valentina Landri, nonostante gli acciacchi. L'Italia effettuerà questo pomeriggio l'ultima seduta d'allenamento pre-gara, poi testa alla sfida di domani.
A Reykjavik fischio d'apertura alle ore 16:00 locali (h 17:00 italiane), con la direzione della coppia polacca Joanna Brehmer - Agnieszka Skowronek. Il match sarà trasmesso dall'emittente televisiva islandese RUV (www.ruv.is/ruv). Aggiornamenti in tempo reale tramite il live ticker (http://ticker.ehf.eu) della EHF (European Handball Federation).
30 Nov | a Reykjavik
h 16:00 | Islanda – Italia
Arbitri: Joanna Brehmer (POL) – Agnieszka Skowronek (POL)
Delegato EHF: Cesar Castillo (GBR)
La classifica aggiornata del Gruppo 3:
Italia 4 pti, Islanda 2, Fyr Macedonia 0
Così nella partita di andata:
27 Nov | a Chieti
h 17:30 | Italia – Islanda 17-26 (p.t. 8-13)
Italia: Prunster, Luchin, Trombetta, Gheorghe 4, Dalla Costa, Rotondo 1, Del Balzo 1, Di Lisciandro 1, Cappellaro 1, Costa, Niederwieser 2, Cattaneo, Ettaqi, Napoletano, Fanton 5, Landri 1. All: Neven Hrupec
Islanda: Palsdottir 2, Stefansdottir 3, Jonsdottir 2, Einarsdottir 1, Asgeirdottir 2, Knutsdottir 9, Magnusdottir, Gunnarsdottir 3, Stanciu, Haraldsdottir 1, Thorgeirdottir, Pekarskyte 2, Omarsdottir, Jonsdottir 1, Bjornsdottir, Gunnarsdottir. All: August Johansson
Arbitri: Jelena Vujacic (MNE) – Andjelina Kazanegra (MNE)
Delegato EHF: Pablo Permuy (ESP)