È stato un crescendo continuo, quello dell'Italia in Lettonia, valso questa mattina la vittoria contro la Finlandia e il terzo posto finale alla "Riga Council Cup", torneo amichevole al quale gli azzurri hanno preso parte con l'obiettivo di preparare al meglio le gare di qualificazione agli Europei 2018 della primavera prossima. Per la squadra guidata dal tecnico Radojkovic, dopo il brutto esordio contro l'Estonia e la reazione di ieri contro la Lettonia, oggi è arrivato un bel 29-28 dopo un match condotto per lunghi tratti.
LA PARTITA. Italia che non schiera gli acciaccati Turkovic, Vaccaro e Maione. Il primo gol azzurro porta la firma del giovane Parisini, è l'1-1 dopo 2'. Match equilibrato, com'era stato già ieri sera contro la Lettonia: Sporcic segna all'8' la rete del 6-6. Al 19' l'Italia va in vantaggio per la prima volta nel match con Tokic (12-11). La Finlandia risponde colpo su colpo, ma al 24' i terzini azzurri, Tokic e Skatar, si dimostrano efficaci e mettono a segno le reti del 15-13. Moretti ci tiene sul +2 al 26'. I finlandesi impattano sul 16-16, ma l'ultima rete porta la firma di Tin Tokic. Finale di tempo con l'Italia in vantaggio 17-16.
L'intervallo non rompe il momento propizio della Nazionale, avanti 22-19 al 39' dopo la rete di Adriano Di Maggio. Al 45' i giovani Parisini e Moretti - gara maiuscola di quest'ultimo - confezionano il massimo vantaggio azzurro (25-21). La Finlandia con un colpo di coda trova la forza di rientrare in partita. Sul 25-23 arriva il primo time-out di Radojkovic. Passano 2', il vantaggio italiano si riduce ancora (26-25) e arriva il secondo time-out. I finlandesi impattano, al 56' vanno addirittura avanti (27-28). Il finale di partita, però, è della Nazionale: prima Moretti, poi Venturi a 2'' dalla fine per il 29-28. Per la vittoria. Per il 3° posto.
28 Dic | h 09:00 italiane
Italia - Finlandia 29-28 (p.t. 17-16)
Italia: Sampaolo, Rossi, Fovio, Vaccaro, Moretti 6, Sporcic 4, Maione, Sonnerer 4, Turkovic, Giannoccaro, Stabellini, Skatar 3, Di Maggio 1, Venturi 3, Parisini 3, Tokic 5. All: Fredi Radojkovic
Finlandia: Weber 1, Koljonen 4, Broman 4, Forss, Westerlund 4, Helander 4, Luuppala 3, Tamminen 4, Modig 1, Nystrom 1, Remy 2, Hellakoski, Roslander, Makela
Le interviste post-gara:
Così nelle due precedenti gare del torneo:
27 Dic | h 18:30 italiane
Lettonia – Italia 27-25 (p.t. 14-14)
Lettonia: Kiršteins, Veršakovs 1, Lielais, Krištopāns 4, Kivlenieks, Kreicbergs 1, Ērmanis, Ozoliņš, Borodovskis, Blūms 1, Lībergs 1, Lazdiņš, Tuminskis 6, Pavlovičs 10, Trifanovs 3, Kuģis
Italia: Sampaolo, Rossi, Fovio, Vaccaro 3, Moretti 2, Sporcic 4, Maione 2, Sonnerer 1, Turkovic, Giannoccaro, Stabellini 2, Skatar 2, Di Maggio 8, Venturi, Parisini, Tokic 1. All: Fredi Radojkovic
26 Dic | h 20:00 italiane
Italia – Estonia 27-35 (p.t. 9-18)
Italia: Sampaolo, Rossi, Fovio, Vaccaro 2, Moretti, Sporcic 3, Maione 6, Sonnerer, Turkovic 2, Giannoccaro 1, Stabellini 1, Skatar 7, Di Maggio 3, Venturi, Parisini, Tokic 2. All: Fredi Radojkovic
Estonia: Johannson 1, Sillaste 5, Celmins 3, Lookene, Rikken 1, Hiiend 2, Roosna 4, Pinnonen 2, Varik 3, Voika 3, Part 2, Tint 1, Rudissaar 1, Lopp 4, Puna 3, Ots
DAL 4 GENNAIO TRAINING CAMP CON L'IRAN. Prosegue l'attività di preparazione della Nazionale. Dal 4 al 10 Gennaio azzurri a Chieti per un training camp con l'Iran, formazione che dall'Italia volerà direttamente in Qatar per partecipare ai Campionati Mondiali. In programma tre amichevoli nei giorni 6, 7 e 9 Gennaio, tutte alle 19:30 e in streaming su www.federhandball.it.