Con una finale perfetta e condotta sin dalle prime battute, la Indeco Conversano vince la 24^ Coppa Italia femminile, conquistando il trofeo per la prima volta nella sua storia e aggiungendo un nuovo successo alla sua stagione dopo la "FIGH Supercoppa 2014" di Settembre. L'avversaria superata è la Jomi Salerno, detentrice del titolo sino alla finale persa questa sera al Pala San Giacomo di Conversano, scenario dei 60' finali e animato da circa 2mila spettatori.
LA PARTITA. Ad anticipare il fischio d'inizio della finale, la premiazione del Presidente FIGH, avv. Francesco Purromuto, per le atlete vincitrici dei "FIGH Awards 2014", Laura Rotondo (miglior giocatrice italiana), Martina Giona (miglior portiere), Bianca Del Balzo (miglior U20) e Neli Dobreva (migliore straniera).
La rete che apre la partita porta la firma di Ganga, 1-0 dopo 40''. Conversano costringe le avversarie al primo time-out dopo 14', mettendo a referto un primo parziale importante che vale il 6-1. Salerno si sblocca con Trombetta, torna sotto sull'8-5 ma deve nuovamente incassare le accelerazioni pugliesi. Ceklic e Rotondo non fanno sconti, Conversano va al riposo in vantaggio sul 12-6.
Nella ripresa le padroni di casa chiudono virtualmente i giochi portandosi in avvio sul 17-6. Salerno va in doppia cifra al 48' sul 23-10. Il divario è ormai difficile da colmare. Barani e compagne controllano fino al fischio finale, quando al Pala San Giacomo può esplodere la festa: l'Indeco Conversano vince la Coppa Italia 2014/15.
Indeco Conversano - Jomi Salerno 27-13 (p.t. 12-6)
Indeco Conversano: Babbo 6, Roscino 1, Albertini 1, Barani 3, Chiarappa, Di Pietro, Ganga 2, Giona, Madella 2, Minoia, Piffer, Rotondo 6, Ceklic 6, Mastroscianni. All: Suada Sejmenovic
Jomi Salerno: Trombetta 5, Avram, Coppola, Lamberti 1, Napoletano, Ferrentino, Iacovello, Pavlyk 1, Benincasa, Lauretti, Casale 1, Lambiase, De Santis, Jokanovic 5. All: Giovanni Nasta
Arbitri: Chiarello - Pagaria
La classifica finale della 24^ Coppa Italia femminile:
1. Indeco Conversano
2. Jomi Salerno
3. Ariosto Ferrara
4. Globo-Allianz-Bioapta Teramo
5. Nuoro
6. Cassano Magnago
7. Aliper Dossobuono
8. Casalgrande Padana
Alcune immagini della giornata finale:
La photogallery completa su www.fighcoppaitalia.it/femminile.