La Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale si lascia alle spalle la 3^ giornata di Poule Play-Off e Retrocessione. Due gli scontri al vertice disputati.
Poule Play-Off | Girone A
La lotta al secondo posto si fa sempre più avvincente. In primis perché il Bozen ipoteca la prima posizione battendo 29-23 (p.t. 17-11) il Pressano in trasferta, allungando e lasciando i trentini a 6 punti in classifica. Gli stessi del Trieste e del Cassano Magnago, vincente proprio sugli uomini di Oveglia col finale di 25-24 al Pala Tacca.
h 19:00 | Pressano – Bozen 23-29 (p.t. 11-17)
Pressano: Bolognani 2, Chistè W. 4, Chistè D, D'Antino 1, Di Maggio 1, Moser, Facchinelli, Giongo 4, Franceschini, Sampaolo, Alessandrini 4, Da Silva 6, Polito 1, Stocchetti. All: Brank Dumnic
Bozen: Dallago 7, Waldner, Starcevic 5, Kammerer 1, Ebnicher, Radovcic 4, Sporcic, Jurina, Tsilimparis, Gaeta, Pircher 5, Innerebner 3, Turkovic 4, Pirpamer. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Zendali – Riello
h 20:30 | Cassano Magnago – Trieste 25-24 (p.t. 16-14)
Cassano Magnago: Ilic, Brakocevic 7, Scisci 4, Bellotti, Havlicek, Moretti 3, Corazzin, Zorz, Di Vicenzo, La Mendola 1, Venturi 2, Montesano 3, Marzocchini 3, Gregori 1. All: Robert Havlicek
Trieste: Zaro, Radojkovic 5, Oveglia 6, Anici 1, Dapiran 4, Pernic, Cunjak 2, Bellomo 3, Campagnolo, Di Nardo 2, Dovgan, Visintin. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Chiarello – Pagaria
La classifica aggiornata:
Bozen 18 pti, Cassano Magnago 6, Trieste 6, Pressano 6
Poule Retrocessione | Girone A
Due vittorie di misura, una ai rigori. Aveva aperto la giornata il 23-22 (p.t. 17-11) del Forst Brixen sul campo del Meran nel derby altoatesino. Altro successo altoatesino, dopo i tiri dai sette metri, firmato Eppan: la squadra di Flego passa sul 24-22 - 19 a 19 i primi 60' - in casa del Metallsider Mezzocorona, concedendo ai trentini un solo punto nella lotta per la salvezza.
h 19:00 | Meran – Forst Brixen 22-23 (p.t. 11-17)
Meran: Christanell, Frey, Carli 4, Gufler H. 2, Gufler M. 8, Rottensteiner, Stricker Laurin, Trojer-Hofer, Gagovic 1, Laimer 2, Pagano 5, Obrist, Stricker Lukas, Stricker A. All: Jurgen Prantner
Forst Brixen: Pfattner, Adnyana, Ranalter 3, Dejakum 1, Kokuca, Salcher 3, Alvarez 5, Sonnerer 7, Stuffer, Wieland, Dorfmann 3, Sader, Mairegger 1, Rainer. All: Michale Niederwieser
Arbitri: Limido – Donnini
h 20:30 | Metallsider Mezzocorona – Eppan 22-24 d.t.r. (p.t. 8-10, s.t. 19-19)
Metallsider Mezzocorona: Martinati, Boninsegna 1, Cappelletti, Manna 5, Pescador, Moser M. 4, Pedron, Amendolagine, Moser P, Luchin, Manica 4, Rossi, Kovacic 7, Folgheraiter 1. All: Marcello Rizzi
Eppan: Tschigger 1, Prentki 1, Pircher, Andergassen 2, Raffl, Meraner, Pircher M. 6, Gaspar 5, Michaeler, Tutzer, Slanzi, Lang 2, Castillo 7, Haller. All: Ljubo Flego
Arbitri: Iaconello – Iaconello
La classifica aggiornata:
Forst Brixen 12 pti, Meran 12, Eppan 10, Metallsider Mezzocorona 3, Metelli Cologne 1
Poule Play-Off | Girone B
La Terraquilia Carpi si aggiudica il primo scontro diretto per il primato in classifica, battendo in casa il Romagna col risultato di 24-19. La squadra di Serafini ribalta lo svantaggio del primo tempo (10-11) e fa suoi tre punti utili ad agganciare proprio il Romagna al primo posto. Tra sette giorni il match di ritorno, di fatto decisivo per assegnare il pass diretto per le semifinali Scudetto.
Mercoledì 18 Marzo
h 19:00 | Estense – Ambra 24-23 (p.t. 13-13)
Estense: Ansaloni, Rossi, Anania, Zaltron, Nardo 3, Resca 6, Hristov 2, Chiericatti, Pikalek 7, Matteo Tosi 1, Giacomo Sacco 4, Marcello Tosi 1, Ferrari, Pasini. All: Riccardo Di Vita
Ambra: Trinci, Ballini 1, Chiaramonti 2, Carmignani 3, De Stefano 2 , Dei 1, Di Marcello 5, Faggi, Maraldi 5, Mannori, Morini 1, Munda, Djordjievic 3, Liccese. All: Roberto Morlacco
Arbitri: Cosenza – Schiavone
h 18:00 | Terraquilia Carpi – Romagna 24-19 (p.t. 10-11)
Terraquilia Carpi: Malavasi, Di Marcello, Basic 2, Beharevic 8, Carrara 1, Di Matteo, Giannetta, Molina 1, Opalic, Pieracci 4, Tupan 3, Vaccaro 4, Ceso 1, Zoboli. All: Davide Serafini
Romagna: Bulzamini D. 3, Pesaresi 1, Ceroni 2, Manuele Folli 1, Mei, Cavina, Caroli, Tassinari D, Santilli 6, Vanoli 2, Panetti, Dall'Aglio, Errante, Tassinari F. 4. All: Domenico Tassinari
Arbitri: Bassi – Scisci
La classifica aggiornata:
Terraquilia Carpi 15 pti, Romagna 15, Estense 3, Ambra 3
Poule Retrocessione | Girone B
Bologna espugna il campo dell'Olimpica Dossobuono con un successo di misura. In Veneto la contesa termina 32-30 (p.t. 15-13) per gli emiliani, trascinati dalle 10 reti dell'azzurro Stabellini.
h 17:30 | Olimpica Dossobuono – Bologna 30-32 (p.t. 13-15)
Olimpica Dossobuono: Andriolo, Tussini, Mocerino 2, Bennati 3, Zatterin, Piletti 2, Nielsen 3, Furlan 1, Bonato, Perazzoli 6, Ballardini 1, Signorini 1, Dalla Vecchia 10, Melegatti 1. All: Admir Jasarevic
Bologna: Lupo, Sgargetta, Cattabriga 3, Racalbuto, Tedesco 2, Aiello, Gherardi 7, Simiani 1, Mulan 2, Garau 2, Pedretti 3, Stabellini 10, Montalto 2. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Colasanto – Felice
La classifica aggiornata:
Bologna 14 pti, Nuova Era Casalgrande 7, Olimpica Dossobuono 2, Sinergia Sassari 0
Poule Play-Off | Girone C
Il Teamnetwork Albatro interrompe la serie positiva dei campioni d'Italia della Junior Fasano e al Pala Lo Bello vince 22-21 (p.t. 9-11), compiendo un passo importantissimo verso il secondo posto. Un passo che diviene ancora più pesante in virtù dello stop al Pala Veneto del Fondi, battuto sul 27-26 (p.t. 12-11) dalla Dorica, che da par suo centra il primo successo nella Poule e si avvicina proprio ai laziali al terzo posto della graduatoria.
h 18:30 | Dorica – Fondi 27-26 (p.t. 12-11)
Dorica: Sanchez, Giambartolomei, Bastari, Magistrelli 1, Campana 2, Santinelli 5, Ragnetti, Lorenzetti 9, Corelli, Kattani 4, Cardile 6, Sabbatini, Zannini, Magi. All: Ugo Campanile
Fondi: D'Angelis, D'Ettorre 1, Di Cicco, Di Manno G. 2, Di Manno S. 5, Milosevic 11, Gionta, Pinto, Pestillo 4, Riccardi 1, Lauretti 2, Muffini. All: Giacinto De Santis
Arbitri: Dionisi – Maccarone
h 19:00 | Teamnetwork Albatro – Junior Fasano 22-21 (p.t. 9-11)
Teamnetwork Albatro: Mincella, Adler, Calvo A. 3, Bianchi 6, Di Stefano, Ragusa, Calvo M, Murga 1, Brancaforte, Conigliaro 1, Dedovic 10, Corsico, Giannone 1, Vinci. All: Giuseppe Vinci
Junior Fasano: Fovio, Giannoccaro, De Santis P. 1, Messina 4, Maione 7, Brzic 5, Rubino, Cedro, Raupenas 2, Taurian 2, Riccobelli, Pignatelli. All: Francesco Ancona
Arbitri: Savarese – Bocchieri
La classifica aggiornata:
Junior Fasano 15 pti, Teamnetwork Albatro 12, Fondi 6, Dorica 3
Poule Retrocessione | Girone C
Il Conversano vince ancora e lo fa in trasferta, sul campo della Lazio, imponendosi di misura: 22-20 (p.t. 12-9) il finale della contesa. Pugliesi che restano così in vetta alla classifica della Poule, tenendo a distanza il Benevento che pure ha ottenuto i tre punti battendo 30-29 (p.t. 15-13) il Geoter Gaeta.
h 16:00 | Lazio – Conversano 20-22 (p.t. 9-12)
Lazio: Scavone 2, Cascone, Corrado 1, Sallicano 1, Lippolis 2, Paolone, Langiano 6, La Musa, Mariani F, Pisani 6, La Rosa M. 2, Geretto 1, Tordi, Mariani C. All: Giuseppe Langiano
Conversano: Mastroscianni, Recchia 2, Innamorato, Fantasia 9, Martino 4, D'Alessandro V. 1, Nebbia, Carso, Lupo 2, D'Alessandro F. 2, Carone, Giannotta, Vicenti 2. All: Alessandro Tarafino
Arbitri: Mastromattei – Panno
h 18:30 | Benevento – Geoter Gaeta 30-29 (p.t. 15-13)
Benevento: Iannotti, Buonocore 6, Chiumento 2, Sangiuolo A. 8, Sangiuolo G. 4, De Angeli 1, Testa, Castiello, Mascia 1, Schipani, Petrychko 5, De Luca 3, Cristofaro, Ignazzi. All: Giustino Ciullo
Geoter Gaeta: Di Palma, Cienzo, Recchiuti 10, Marciano 3, Aragona 6, Krasovec 8, Antetomaso, Ponticella 1, Bufoli 1, Florio, Capomaccio, Cicolella. All: Salvatore Medina
Arbitri: Simone – Monitillo
La classifica aggiornata:
Conversano 14 pti, Benevento 12, Geoter Gaeta 7, Lazio 4, Alcamo 1