Nazionale femminile: azzurre fermate ancora di misura, il Portogallo vince 23-20 in rimonta a Leiria

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2015/03/IMG_2255.jpg

Un primo tempo perfetto, poi l'avvio di ripresa fatale. Con un break di dieci reti a chiudere, di fatto, i conti. Portogallo supera Italia 23-20 a Leiria nel secondo match delle azzurre in terra portoghese, dopo lo stop (21-20) e la grande prestazione di ieri contro la Norvegia. La Nazionale chiuderà domani il suo torneo affrontando la Finlandia (h 16:00).


LA PARTITA. Apre le danze Gheorghe, al 6' un lancio millimetrico di Prunster mette Rotondo in condizione di segnare il 3-1. Italia in campo con Zuin, resta fuori Fanton dopo la distorsione subita ieri. Il Portogallo accorcia, la gara è veloce e Niederwieser al 7' insacca la palla del 4-3 italiano. Nuovo doppio vantaggio con Gheorghe, al 15' le padroni di casa pareggiano (6-6). L'Italia, come ieri contro la Norvegia, concede pochissimo in difesa. La solita caparbietà di Cappellaro nel nuovo vantaggio (7-6), la precisione dai sette metri di Gheorghe per l'8-6. Al 22' il contropiede vincente di Del Balzo costringe le portoghesi al timeout (9-7). Ultimi 40'' di gioco: Niederwieser si alza, libera Del Balzo sulla linea dei 6m, arriva il gol dell'11-9. Squadre al riposo, Italia in vantaggio.


italia2


Il secondo tempo, per tutta la prima metà, è fatale alla Nazionale. Le azzurre devono subito incassare il recupero del Portogallo, 11-11 al 33'. Ma non riescono a reagire. La squadra di casa allunga, non concedendo reti alle azzurre, sino al 45': parziale di dieci reti e risultato ribaltato completamente, 19-11 portoghese. L'Italia prova a reagire, al 49' Niederwieser in gol per il 20-14. Subito Zuin, 20-15 al 51'. Ma la rimonta, nonostante lo sprint finale, non si completa. Si chiude sul 23-20 in favore del Portogallo.


A fine gara così il tecnico Marco Trespidi: "Inizierei da quel parziale nei primi 15' del secondo tempo, perché è stato quello il motivo per cui non siamo più riusciti a stare in partita. E' stata una situazione inspiegabile, perché nel primo tempo avevamo giocato molto bene in difesa ed eravamo riusciti a chiudere in vantaggio. Nello spogliatoio ci eravamo detti che i primi 10' della ripresa sarebbero stati decisivi e invece abbiamo perso completamente il ritmo difensivo, in attacco abbiamo commesso alcuni errori gravi con Gheorghe che hanno portato ai loro contropiedi. In quell'avvio di secondo tempo ci hanno davvero sovrastato, nonostante time-out e alcune sostituzioni. Poi abbiamo preso un po' di coraggio, ma alcuni errori non ci hanno permesso di recuperare la partita".


Nel mezzo il tiro che ha colpito al volto Prunster, non sanzionato con una squalifica dai direttori di gara. "Secondo errore gravissimo in due partite, che andava punito con una squalifica che però non c'è stata. Però oggi, rispetto a ieri contro la Norvegia, ci abbiamo messo del nostro nel perdere il match", prosegue il tecnico italiano. "Le ragazze sono state comunque brave perché in grado di reagire al -9 e chiudendo comunque sul -3". Sulle singole: "Abbiamo pagato sicuramente l'assenza del settore destro. Gheorghe assolutamente negativa, anche in difesa rispetto a ieri. Sono molto soddisfatto di Dalla Costa, autrice di una partita eccellente. Bene in difesa Cappellaro e Del Balzo. Ci siamo fatti un po' travolgere nel centro della difesa in quei 15' di difficoltà. Questo è un dato negativo e che dobbiamo correggere, ma che comunque non cancella quanto di buono fatto in queste due partite. Certo, il Portogallo è una squadra con cui, onestamente, dobbiamo cercare di fare un po' di più. E' chiaro che in casa loro, coi loro arbitri e in diretta TV, sapevamo cosa ci attendeva, ma dobbiamo ragionevolmente pensare a quel quarto d'ora del secondo tempo, perché in tutto il resto del torneo avevamo offerto una grandissima prestazione difensiva".


Domani pomeriggio Italia - Finlandia (h 16:00). "Affrontiamo le finlandesi che oggi hanno perso nettamente contro la Norvegia, il che la dice lunga anche sulla squadra norvegese che abbiamo affrontato ieri. Riusciremo probabilmente a recuperare anche Fanton e avremo una soluzione in più, anche se oggi le 15 giocatrici a disposizione sarebbero bastate per portare a casa un risultato positivo", conclude Trespidi.



h 20:00 italiane | Portogallo – Italia 23-20 (p.t. 9-11)
Portogallo: Gols, Lopes 2, Alves, Amado, Goncalves, Ascensao, Sabino 3, Lopes 5, Gante 2, Soares 5, Roque, Lopes, Tavares, Pereira 6, Marques, Lima. All: Sandra Fernandes
Italia: Prunster, Zanotto, Trombetta, Gheorghe 3, Dalla Costa 2, Rotondo 2, Del Balzo 2, Furlanetto, Cappellaro 1, Guadagnini 1, Costa, Niederwieser 6, Ravasz, Fanton, Zuin 3, Landri. All: Marco Trespidi – Tamas Neukum
Arbitri: Monteiro (POR) - Trinca (POR)

Il quadro delle gare:
20 Marzo
h 20:00 italiane | Norvegia – Italia 21-20
h 22:00 italiane | Portogallo – Finlandia 32-24

21 Marzo
h 18:00 italiane | Norvegia – Finlandia 38-15
h 20:00 italiane | Portogallo – Italia 23-20

22 Marzo
h 16:00 italiane | Italia – Finlandia
h 18:00 italiane | Portogallo – Norvegia